IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] antica 14 anticamente 17 antiche 20 antichi 38 antichissima 1 antichissime 1 antichissimi 3 | Frequenza [« »] 39 speciali 39 verde 38 accrescimento 38 antichi 38 antico 38 avendo 38 compiuta | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze antichi |
Parte, Cap.
1 1, I| più frequente nei tempi antichi che non nei presenti. Il 2 1, II| derivato da tempi molto antichi, quando i cani vennero primamente 3 1, II| grande di quello dei loro antichi prototipi dell’epoca terziaria.~ ~ 4 1, III| certo dannoso. Nei tempi antichi il suicidio non era in generale 5 1, III| Ciò è dimostrato dagli antichi riti religiosi delle varie 6 1, III| dimostrano quanto poco gli antichi Romani conoscessero questa 7 1, IV| frequentemente nei crani antichi che non nei recenti, in 8 1, IV| quanto pochi siano i crani antichi esaminati in confronto dei 9 1, IV| delle incivilite dei popoli antichi e dei moderni e sulla analogia 10 1, IV| più spaziosa” che non gli antichi abitanti. Nondimeno dobbiamo 11 1, V| dalle loro tradizioni e da antichi monumenti, la storia dei 12 1, V| storia ciò confuta. Gli antichi non avevano quest’idea, 13 1, V| utile ad una nazione, gli antichi Greci, i quali erano superiori 14 1, V| alla diretta eredità degli antichi Greci; sebbene vadan debitori 15 1, V| primiero dai Cinesi e dagli antichi Ebrei. Quindi non vi può 16 1, VI| sig. Cope ed altri, che gli antichi dinosauri stanno in mezzo 17 1, VI| cui era stato messo dagli antichi naturalisti fra i vermi. 18 1, VI| rappresentanti dei loro antichi predecessori.~ ~I più antichi 19 1, VI| antichi predecessori.~ ~I più antichi progenitori nel regno dei 20 1, VI| stadi che conducono dagli antichi Monotremi agli antichi Marsupiali; 21 1, VI| dagli antichi Monotremi agli antichi Marsupiali; e da questi 22 1, VII| esistono oggi, ed era nota agli antichi abitanti delle caverne di 23 1, VII| tribù estinta. Monumenti antichi ed utensili di pietra trovati 24 1, VII| avesse avuto luogo, gli antichi scrittori avrebbero meditato 25 2, XIV| riconosciuto evidentemente i loro antichi padroni dopo un intervallo 26 2, XIV| la lunga linea dei suoi antichi ed estinti progenitori; 27 2, XVI| acquistati, tanto in tempi antichi come recenti, dai maschi, 28 2, XVI| remoto i progenitori più antichi di queste due specie, noi 29 2, XVII| splendidi abbigliamenti degli antichi cavalieri, accrescono bellezza 30 2, XIX| come fu notato in tempi antichi da Diodoro. Al di là dell’ 31 2, XIX| dubbio seguiva nei tempi antichi; “nam fuit ante Helenam 32 2, XIX| gusto era “notissimo agli antichi, e spesso i cacciatori dei 33 2, XIX| dipingersi di rosso”. Gli antichi popoli barbari di Europa, 34 2, XIX| Ebrei dell’antichità e dagli antichi Brettoni. In Africa alcuni 35 2, XIX| modificato durante i tempi antichi e moderni da molte nazioni; 36 2, XIX| cranio, così pel naso; gli antichi Unni durante il secolo di 37 2, XX| dimostrano che nei tempi antichi erano molto onorate quelle 38 2, XXI| caratteri, come dai loro antichi e bassamente organizzati