IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sproat 1 sprona 1 sprone 6 sproni 37 sproporzionata 1 sproporzionatamente 1 sproporzione 1 | Frequenza [« »] 37 seguono 37 soggetti 37 splendidi 37 sproni 37 sta 37 udito 37 virtù | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze sproni |
Parte, Cap.
1 1, VI| trasmissione, come nel caso degli sproni, delle piume, e dei colori 2 2, VIII| di polli si veggono gli sproni venire alle femmine giovani 3 2, VIII| cioè per la presenza degli sproni; e, conforme alla nostra 4 2, X| di spine particolari e di sproni, o tutta la zampa è incurvata 5 2, XIII| combattere i loro rivali, cioè sproni, che possono essere di un 6 2, XIII| fornito di forti ed acuti sproni, è tanto rissosa, “che le 7 2, XIII| di quelli che non hanno sproni, impegnano nella stagione 8 2, XIII| veduto perfino con cinque sproni. In generale il maschio 9 2, XIII| maschio solo è fornito di sproni, che sono rappresentati 10 2, XIII| Euplocamus erythropthalmus hanno sproni. Nei Galloperdix i maschi 11 2, XIII| maschi hanno per solito due sproni ad ogni zampa e le femmine 12 2, XIII| uno per zampa. Quindi gli sproni possono venire con certezza 13 2, XIII| sessuali secondari, gli sproni sono variabilissimi tanto 14 2, XIII| specie.~ ~Vari uccelli hanno sproni alle ali. Ma l’Oca d’Egitto ( 15 2, XIII| andati sviluppandosi i veri sproni degli altri uccelli affini. 16 2, XIII| gambensis) i maschi hanno sproni molto più grandi che non 17 2, XIII| loro: in questo caso gli sproni delle ali fanno da armi 18 2, XIII| Palamedea è armata di un paio di sproni sopra ogni ala; e queste 19 2, XIII| dalle ali speronate, gli sproni siano più grossi nel maschio 20 2, XIII| Tuttavia in certi pivieri gli sproni delle ali debbono essere 21 2, XIII| Australia i due sessi hanno sproni, ma questi sono molto più 22 2, XIII| Hoplopterus armatus, gli sproni non crescono in mole durante 23 2, XV| galline erano fornite di sproni; covavano benissimo, ma 24 2, XV| cosiffattamente i nidi coi loro sproni che non si lasciarono più 25 2, XV| selvatici lo sviluppo degli sproni sia stato arrestato per 26 2, XV| probabile in quanto che gli sproni delle ali, che non sembrano 27 2, XV| Quando il maschio presenta sproni alle gambe, anche nella 28 2, XV| originariamente fornite di sproni bene sviluppati, ma che 29 2, XV| specie esistenti fornite di sproni fossero un tempo impacciati 30 2, XV| pure i maschi, posseggono sproni bene sviluppati. Dobbiamo 31 2, XV| venir danneggiato dai loro sproni, diverso da quello fatto 32 2, XV| bisogno di distruggere i loro sproni? Oppure dobbiamo noi supporre 33 2, XV| richiedano specialmente sproni per difendersi? È una conclusione 34 2, XV| presenza quanto l’assenza degli sproni nelle femmine derivi dalle 35 2, XV| tante femmine in cui gli sproni appaiono come rudimenti, 36 2, XV| cui le femmine posseggono sproni pienamente sviluppati, possiamo 37 2, XVII| nello stesso modo come gli sproni del gallo domestico quando