IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riproduttore 3 riproduttori 2 riproduttrice 1 riproduzione 37 riprovevole 1 ripugnanza 2 ripulendosi 1 | Frequenza [« »] 37 maschile 37 musica 37 oggi 37 riproduzione 37 seguono 37 soggetti 37 splendidi | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze riproduzione |
Parte, Cap.
1 1, I| importantissima funzione che è la riproduzione della specie, è evidentemente 2 1, IV| maschio nell’atto della riproduzione.~ ~Il signor J. Wood, nella 3 1, VI| appartenenti al sistema della riproduzione, che propriamente appartengono 4 2, VIII| femmine nei loro organi di riproduzione, e questi somministrano 5 2, VIII| connessione coll’atto della riproduzione; per esempio, nell’aver 6 2, VIII| relazione esclusiva colla riproduzione. Quando i due sessi differiscono 7 2, VIII| maschi sono già pronti per la riproduzione prima delle femmine. Così 8 2, VIII| ad essere pronti per la riproduzione, od erano i più premurosi, 9 2, VIII| dubbio, saranno pronti per la riproduzione prima degli altri; e questa 10 2, VIII| generalmente pronti per la riproduzione prima delle femmine; i maschi 11 2, VIII| prime ad esser pronte per la riproduzione. Queste coppie vigorose 12 2, VIII| delle altre pronte alla riproduzione, avranno la scelta fra molti 13 2, VIII| prime ad esser pronte per la riproduzione. Se queste femmine scelgono 14 2, VIII| che sia giunta l’età della riproduzione. Mercè il grande ardore 15 2, VIII| sessuale in rapporto alla riproduzione delle specie; sembra quindi, 16 2, IX| connesse coll’atto della riproduzione o collo sviluppo delle uova.~ ~ 17 2, IX| femmine, che nell’atto della riproduzione erano tenute più ferme, 18 2, X| insetto è adulto e pronto alla riproduzione.~ ~Dai fatti testè citati 19 2, X| sessi sono pronti per la riproduzione.~ ~Certe specie di Neurothemis 20 2, XI| qualche relazione fra la riproduzione delle specie ed il colore. 21 2, XIII| potente nella stagione della riproduzione, che si scopre molto prima 22 2, XIII| che hanno rapporto colla riproduzione della specie. Sono già riferiti 23 2, XV| utile fino all’età della riproduzione, e quando fosse intervenuta 24 2, XVI| periodo in cui le facoltà di riproduzione sono ottenute, è un fatto 25 2, XVI| caso. Audubon parla della riproduzione dei maschi non adulti dell’ 26 2, XVI| vicino al periodo della riproduzione furono conservate, ne segue 27 2, XVI| giunga il periodo della riproduzione; in conseguenza saranno 28 2, XVII| prima del periodo della riproduzione, le corna, se si sviluppano 29 2, XVII| ove devono dar opera alla riproduzione sembrano desiderose di tornare 30 2, XVII| osservazione, che i cani nella riproduzione sentono dichiarate preferenze 31 2, XVIII| principio del tempo della riproduzione, dapprima solo qualche volta 32 2, XVIII| relazione coll’atto della riproduzione. Tuttavia egli non dà che 33 2, XVIII| poco prima dell’età della riproduzione; se castrato non acquista 34 2, XXI| individuo mercè le leggi della riproduzione ordinaria. La nascita tanto 35 2, XXI| po’ prima dell’età della riproduzione. Quindi nella maggior parte 36 2, XXI| relazione coll’atto della riproduzione. Questi caratteri in un 37 2, XXI| robuste che sono pronte per la riproduzione prima delle altre, e che