Parte, Cap.

 1   1,       I|              mi comunicò un caso ben curioso di lunga e continuata persistenza
 2   1,       I|          offre un esempio ancora più curioso. Si comincia a sviluppare
 3   1,     III|           sono nuovamente insieme. È curioso meditare intorno ai sentimenti
 4   1,     III|             padrone. Ma il fatto più curioso che io mi conosca di un
 5   1,      VI|            antibraccio presentano un curioso ricordo del nostro primiero
 6   1,      VI|          alcuni riguardi, sommamente curioso. I monotremi hanno ghiandole
 7   1,     VII|             ridicolo. È un fatto ben curioso quello che i selvaggi non
 8   2,    VIII|            la trota, che “è un fatto curioso che i maschi siano tanto
 9   2,      IX|             esposto alla luce. In un curioso granchio di Borneo, che
10   2,       X|            intende lo scopo. Un caso curioso è quello di un coleottero
11   2,       X|             maschili. Ma il caso più curioso, che dimostra da quali relazioni
12   2,       X|             femmina ne è mancante, è curioso che le gambe non siano sfregate
13   2,       X|              secondo Brauer, un caso curioso di dimorfismo, mentre alcune
14   2,       X|         proprio all’insetto. È assai curioso che i due sessi abbiano
15   2,       X|              che getta luce sul caso curioso citato testè della perdita
16   2,     XII|          combattendo.~ ~Il fatto più curioso intorno al salmone maschio
17   2,    XIII|              pel becco, nel modo più curioso che si possa immaginare”.
18   2,    XIII| combattimento”. Brehm padre ci  un curioso ragguaglio intorno al Balz,
19   2,    XIII|              in tal modo. È un fatto curioso che nella stessa classe
20   2,    XIII|              e “si libra con un moto curioso e fantastico, cantando sempre,
21   2,    XIII|           tacchino.~ ~Ma il caso più curioso è quello che presentano
22   2,    XIII|                 È un fatto ancor più curioso che i maschi di alcuni uccelli
23   2,     XIV|       giardino. È un fatto ancor più curioso quello che questi uccelli
24   2,     XIV|              si presenta un caso più curioso. Sir R. Heron tenne per
25   2,     XIV|     differente. Qui v’ha un caso più curioso, nel quale certi segni sono
26   2,     XIV|              macchie più basse ad un curioso ornamento, che non può essere
27   2,      XV|         presentano un caso ancor più curioso; il maschio ha una cresta
28   2,     XVI|    rassomigliarsi fra loro, col caso curioso del genere Passer. Nella
29   2,     XVI|        presentano un caso ancora più curioso di novità in ciò che il
30   2,    XVII|            nella femmina, in un modo curioso perchè col suo lungo collo
31   2,    XVII|            delle corna offre un caso curioso di difficoltà, perchè certamente
32   2,    XVII|              noi abbiamo qui un caso curioso delle zanne superiori del
33   2,   XVIII|          prontissimamente. In questo curioso fatto, noi abbiamo l’istinto
34   2,     XIX|          colore della barba vi ha un curioso parallelismo fra l’uomo
35   2,     XIX|              Mantegazza riferisce un curioso ragguaglio della vergogna
36   2,      XX|              Qui si presenta un caso curioso; le sacerdotesse che custodivano
37   2,      XX|              stato ricordato un caso curioso da Pinel, di un idiota,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License