IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] occhi 54 occhiata 2 occhiatina 1 occhio 36 occidentale 11 occidentali 4 occidente 1 | Frequenza [« »] 36 limitata 36 morale 36 notturne 36 occhio 36 proprio 36 rumore 36 servire | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze occhio |
Parte, Cap.
1 1, I| intestinale, e la cataratta nell’occhio. Alcuni giovani muoiono 2 1, I| sopra tutto il globo dell’occhio. S’incontra in alcuni rettili 3 1, IV| effetto opposto. Quando l’occhio è distrutto il nervo ottico 4 1, VI| versavano in una cloaca; e l’occhio era protetto da una terza 5 2, XI| posteriori sono molto esposte all’occhio, il loro brillante colorito 6 2, XII| poteva a meno di fermare l’occhio di ogni creatura che passasse 7 2, XII| dubbio per sottrarre all’occhio, ed un esempio è già stato 8 2, XIII| sprone direttamente nell’occhio e nel cranio dell’aggressore. 9 2, XIII| sè”. Anche l’iride dell’occhio è alle volte più brillantemente 10 2, XIII| Argyll, sembrano simili ad un occhio che sta dentro la sua orbita. 11 2, XIII| rassomiglia repentinamente ad un occhio dentro l’orbita. Queste 12 2, XIII| più bella delle penne ad occhio ed hanno asserito che pareva 13 2, XIII| per cui sono esposte all’occhio in tal modo molte più penne 14 2, XIV| bianco puro intorno all’occhio, con una stretta linea curva 15 2, XIV| degli ocelli o macchie ad occhio del piumaggio degli uccelli. – 16 2, XIV| noi allora vedremo coll’occhio della mente un uccello munito 17 2, XIV| produrre l’effetto dell’occhio nell’orbita, sembra quasi 18 2, XIV| macchia ad un ocello od occhio ben finito.~ ~Le penne delle 19 2, XIV| descrivere un ocello dall’occhio perfetto. Esso consiste 20 2, XIV| esattamente da rassomigliare ad un occhio. L’anello è quasi sempre 21 2, XIV| la parte inferiore dell’occhio. Si è questa sfumatura che 22 2, XIV| perfetto ombreggiamento dell’occhio. Bisognerebbe osservare 23 2, XIV| verso uno degli ocelli ad occhio e si congiunge a quello. 24 2, XIV| ad un ocello perfetto a occhio la graduazione è così fatta 25 2, XIV| superiore dell’ocello ad occhio perfetto. La parte più bassa 26 2, XIV| ombreggiamento degli ocelli ad occhio si possono seguitare con 27 2, XIV| Ma anche negli ocelli ad occhio più perfetto si può scorgere 28 2, XIV| superiori ed inferiori dell’occhio (come abbiamo spiegato sopra), 29 2, XIV| coloramento degli ocelli ad occhio segue da graduati mutamenti 30 2, XIV| che portano gli ocelli ad occhio perfetti sono particolarmente 31 2, XIV| i meravigliosi ocelli ad occhio. Così noi possiamo comprendere – 32 2, XVI| tanto da poter sfuggire all’occhio dei loro nemici: o, in certi 33 2, XIX| osserva che l’ubiquità dell’occhio, che è propria dei Cinesi 34 2, XIX| conformazioni spiacevoli all’occhio e non naturali”. Egli in 35 2, XXI| sfumatura degli ornamenti ad occhio e l’elegante modello delle 36 2, XXI| meravigliosi ornamenti ad occhio; ed è probabile che vennero