Parte, Cap.

 1   1,      IV| Diminuzione nella mole dei denti caniniForma e mole del cranio
 2   1,      IV|  normalmente presenti.~ ~I denti canini sono nell’uomo strumenti
 3   1,      IV|    soprattutto le australiane. I canini sono più profondamente piantati
 4   1,      IV|        osserva Häckel, coi denti canini che sporgono notevolmente
 5   1,      IV|    mascella per ricevere i denti canini della mascella opposta.
 6   1,      IV|       almeno in tre casi i denti canini sporgono grandemente; e
 7   1,      IV|       antropomorfe hanno i denti canini molto sviluppati; ma nella
 8   1,      IV|        mi fu assicurato, i denti canini molto sporgenti, non è una
 9   1,      IV|          la forma dei suoi denti canini, e l’accidentale loro grande
10   1,      IV|       più sopra, di grandi denti canini; ma per l’abito gradatamente
11   1,      IV|     assoluta scomparsa dei denti canini nei maschi dei ruminanti
12   1,      IV|   riduzione nella mole dei denti canini deve quasi certamente avere
13   1,      IV|       ruminanti e i grossi denti canini dei babbuini siano stati
14   1,      IV|  provvedute di formidabili denti canini, dobbiamo ricordarci che
15   1,      VI|          forniti di grossi denti canini, che facevano ufficio di
16   2,    XVII|         In molti animali i denti canini della mascella superiore
17   2,    XVII|      fornito di corna e di denti canini sporgenti. Ma una forma
18   2,    XVII|     inverso con quello dei denti canini anche moderatamente bene
19   2,    XVII|     corna, ed hanno validi denti canini; questi denti hanno sempre
20   2,    XVII|         superiore, oltre ai veri canini, un paio di incisivi caniniformi.
21   2,    XVII|     corna, e di rado hanno denti canini; e questi quando sono presenti
22   2,    XVII|     stalloni hanno piccoli denti canini, che nella cavalla mancano
23   2,    XVII|          maschio adulto ha denti canini ora in uno stato inefficace,
24   2,    XVII|    specie era provvisto di denti canini efficaci, che vennero poi
25   2,    XVII|         molto più lunga, e denti canini più grossi che non quelli
26   2,   XVIII|        che quando i grossi denti canini sono pienamente sviluppati,
27   2,   XVIII|    maggiore del corpo, nei denti canini più grandi, nelle fedine
28   2,   XVIII|         corna hanno grandi denti canini sporgenti, di cui alcuni
29   2,   XVIII|          sviluppo dei loro denti canini in paragone di quelli delle
30   2,     XIX|      sessi, nella mole dei denti canini, nello sviluppo e nel colore
31   2,     XIX|        al giorno d’oggi di denti canini che sporgono dagli altri,
32   2,     XIX|         per ricevere gli opposti canini, è probabilissimamente un
33   2,     XIX|     ruminanti, nei quali i denti canini non sono più che allo stato
34   2,     XIX|      sviluppo degli enormi denti canini nei maschi, possiamo dedurre
35 Ind         | Diminuzione nella mole dei denti canini - Forma e mole del cranio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License