Parte, Cap.

 1   1,       I|           è particolarmente bene sviluppata negli uccelli, ed ha in
 2   1,       I|        pesci, come gli squali. È sviluppata benissimo nelle due divisioni
 3   1,       I|         al tutto, oppure è molto sviluppata. Talora il passaggio è interamente
 4   1,      II|     intorno al modo in cui siasi sviluppata la vita. Questi sono problemi
 5   1,      II|         ragionare era ancor poco sviluppata, a varie strane superstizioni
 6   1,     III|      nella primiera e non ancora sviluppata condizione di questa facoltà
 7   1,     III|  incipiente, o talora anche bene sviluppata negli animali sottostanti.
 8   1,      IV|         sopra le ciglia, è molto sviluppata, e le mascelle sono prognate
 9   1,      IV|     qualche parte primitivamente sviluppata. Varie mostruosità, come
10   1,      IV|   durante la sua primiera e meno sviluppata condizione egli doveva essere
11   2,    VIII|        abbiamo qui una struttura sviluppata in un periodo di età insolitamente
12   2,    VIII| posseggono una cresta pienamente sviluppata, ma nei piccoli dei polli
13   2,    VIII|    sostiene il ciuffo è in parte sviluppata anche prima che i pulcini
14   2,      IX|         chele, che è enormemente sviluppata; cosicchè in questo caso
15   2,       X|     questi vi era una raspa bene sviluppata, parzialmente divisa in
16   2,     XII|         la pinna dorsale è molto sviluppata, ed è segnata da una striscia
17   2,     XII|     venne probabilmente dapprima sviluppata in relazione colla propagazione
18   2,     XII|      dorsale, sebbene molto meno sviluppata di quella del maschio; e
19   2,     XII|        alcune specie la cresta è sviluppata nello stesso modo nei due
20   2,     XII|      collo; e questa è molto più sviluppata nei maschi adulti che non
21   2,    XIII|     remiganti primarie delle ali sviluppata in una lunghissima banderuola,
22   2,     XIV|       grande, ma è più altamente sviluppata e più brillantemente colorita.
23   2,     XVI|    struttura nei due sessi è più sviluppata e complessa nel maschio
24   2,    XVII|          terreno, ed è molto più sviluppata nei maschi che non nelle
25   2,   XVIII|        che nella femmina è molto sviluppata.~ ~Ora, che cosa possiamo
26   2,   XVIII| probabile che la barba sia stata sviluppata per uno scopo distinto da
27   2,     XIX|         scimmie hanno barba bene sviluppata, che nella femmina manca
28   2,     XIX|         manca al tutto od è meno sviluppata. Non si conosce esempio
29   2,     XIX|      neri, posseggono barba bene sviluppata. Nell’Oceano Pacifico gli
30   2,     XIX|        parte posteriore talmente sviluppata, che quando era seduta per
31   2,      XX|           quando una fanciulla è sviluppata senza essere sposata, ciò
32   2,      XX|          barba è ugualmente bene sviluppata nei due sessi di molte specie,
33   2,      XX|   limitata ai maschi soli, o più sviluppata in essi che non nelle femmine.
34   2,      XX|         la femmina, è pienamente sviluppata solo allo stato adulto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License