IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mescolate 4 mescolati 3 mese 6 mesi 34 mesotorace 1 messa 6 messaggere 1 | Frequenza [« »] 34 dotati 34 giudicare 34 inghilterra 34 mesi 34 modi 34 naso 34 oppure | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze mesi |
Parte, Cap.
1 1, II| dopo un’assenza di nove mesi. Io aveva un cane che era 2 1, II| una separazione di quattro mesi. Gli animali possono certamente 3 1, II| ricordarsi, per dieci o undici mesi. I loro primi tentativi 4 1, III| un piccino di circa sei mesi, il quale, chiamando aiuto 5 1, IV| condizione nel feto umano di due mesi di età; e talora rimane 6 1, VI| compagne dopo una assenza di mesi. Si fabbricano grandi edifizi, 7 2, VIII| periodi varianti dai nove mesi dopo la nascita nel capriolo, 8 2, VIII| capriolo, e a dieci o dodici mesi o anche più nei cervi maschi 9 2, VIII| sebbene fosse in età di dieci mesi, erano piccolissime in confronto 10 2, VIII| non avesse che soli tre mesi di età, erano già molto 11 2, VIII| verso l’età di cinque o sei mesi. Nelle pecore, nelle capre 12 2, VIII| signor Bartlett, prima di sei mesi di età, ed anche allora 13 2, VIII| delle pecore se non vari mesi dopo la nascita, quando 14 2, X| dopo un intervallo di pochi mesi incontrarono altre che avevano 15 2, XI| un intervallo di parecchi mesi. Quindi non v’ha nessuna 16 2, XIII| odore emesso dal maschio nei mesi estivi è limitato a quel 17 2, XIII| suo collare per soli due mesi in primavera. Il maschio 18 2, XIII| non le conserva che tre mesi. La maggior parte delle 19 2, XIII| per lo spazio di quasi sei mesi. Tuttavia il maschio del 20 2, XIII| del collo per nove o dieci mesi; e quando cadono, si veggono 21 2, XIII| maschile per un periodo di tre mesi, durante il quale assume 22 2, XIII| periodo di sei settimane o due mesi; e Montagu osserva che “ 23 2, XIII| circa sei settimane o due mesi dopo che sono state acquistate”. 24 2, XIV| un intervallo di alcuni mesi. I piccioni hanno una tale 25 2, XIV| dopo un intervallo di nove mesi: tuttavia, siccome ho udito 26 2, XVI| distruggerli. Per molti mesi dopo è pericoloso mettere 27 2, XVI| finchè non abbiano diciotto mesi o due anni; ma il dottor 28 2, XVII| all’età di cinque o sei mesi; ed allora i cani cominciano 29 2, XVII| età di dodici a diciotto mesi, ed in peso fino all’età 30 2, XVII| diciotto a ventiquattro mesi; mentre le femmine cessano 31 2, XVII| a quattordici o quindici mesi, ed in peso dall’età di 32 2, XVII| età di dodici a quindici mesi. Da questi vari esempi è 33 2, XVIII| spazio di un anno e sette mesi. Quest’animale non emette 34 2, XVIII| non abbiano circa dodici mesi di età; e se il maschio