Parte, Cap.

 1   1,      II|      Quegli insetti i quali sono dotati di più meravigliosi istinti
 2   1,      II| dimostrano chiaramente di essere dotati di questa facoltà, e ciò
 3   1,      IV|          numero d’individui bene dotati cresce di numero, e vince
 4   1,       V|        di uomini cosiffattamente dotati dovevano crescere in numero
 5   1,       V|   maggiore di membri coraggiosi, dotati di simpatia e di fedeltà,
 6   1,       V|       che il numero degli uomini dotati di quelle virtù, o che il
 7   1,       V|     degli uomini cosiffattamente dotati nella cerchia di una medesima
 8   1,       V|          che non generando figli dotati di una tendenza ad ereditare
 9   1,       V|    maggior numero di uomini bene dotati darà certamente una immensa
10   1,       V|          degli uomini nobilmente dotati tenderà così ovunque ad
11   1,       V|     punto, gli uomini e le donne dotati di prodigioso ingegno siano
12   1,       V|      individui lievemente meglio dotati e non la conservazione di
13   1,       V|  intellettuali; cioè, gli uomini dotati in un certo modo un po’
14   1,       V|         che non quelli meno bene dotati, e quindi cresceranno di
15   1,       V|      numero di uomini molto bene dotati, la scelta naturale pare
16   1,       V|           quasi tutti gli uomini dotati di natura gentile, quelli
17   2,    VIII|        tempo ai maschi meno bene dotati, riuscirebbero ad accoppiarsi
18   2,    VIII|        stati altri maschi meglio dotati di loro. Possiamo credere
19   2,    VIII|          eguale, i maschi peggio dotati troveranno finalmente femmine (
20   2,    VIII|       vita, come i maschi meglio dotati. Da vari fatti e da varie
21   2,      IX|           I gasteropodi, sebbene dotati di locomozione e forniti
22   2,      IX|         imperfetti, non sembrano dotati di sufficienti forze mentali
23   2,      IX|        della vita, gli individui dotati dei colori più brillanti
24   2,       X|          quello degli imenotteri dotati di aculeo; perchè il signor
25   2,       X|       due o tre maschi di cicale dotati di una voce singolarmente
26   2,      XI|   credeva probabile che i bruchi dotati di colori appariscenti fossero
27   2,      XI|         a molti animali che sono dotati di colori appariscenti.~ ~ ~ ~
28   2,     XII|          e forti passioni, siano dotati parimente di gusto sufficiente
29   2,     XVI|          essere stati in origine dotati di colori brillanti allo
30   2,   XVIII|        vantaggio sui loro rivali dotati di voce più debole. Inoltre,
31   2,   XVIII|        sicuramente quanto quelli dotati di voce più forte.~ ~È possibile
32   2,     XXI|      della simpatia. Gli animali dotati di istinti sociali si compiacciono
33   2,     XXI|           e gli uomini altamente dotati non riuscirebbero meglio
34   2,     XXI|         vita che non i meno bene dotati. Quindi la nostra media
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License