Parte, Cap.

 1   1,     III|      prestano vicendevole aiuto e difesa, deve essere stato accresciuto
 2   1,     III|   consiglio, e si uniscono per la difesa comune. Non è ragionevole
 3   1,      IV|          vengono adoperati per la difesa del branco o dello strupo.
 4   1,      IV|          mondo più inermi e senza difesa; che durante la sua primiera
 5   1,      IV|      ancora più inermi e privi di difesa che qualunque altro selvaggio
 6   1,       V|         mezzi di aggressione o di difesa, il più semplice interesse
 7   1,       V|         nella aggressione o nella difesa. Tutto ciò richiede un certo
 8   2,    VIII|          in un pungiglione per la difesa delle loro larve e della
 9   2,    VIII|       armi offensive e i mezzi di difesa posseduti dai maschi per
10   2,      IX|          caso serve come mezzo di difesa. Tuttavia il loro uso principale
11   2,       X|          bisogno delle corna come difesa contro i loro nemici; ma
12   2,       X|           gran che acconce per la difesa, non essendo taglienti.
13   2,      XV|        colore. Nelle specie senza difesa, in cui i due sessi o i
14   2,    XVII|     grande del maschioMezzi di difesaIntorno alla preferenza
15   2,    XVII|         più specialmente come una difesa contro i loro nemici, è
16   2,    XVII|          esso adopera sovente una difesa, e questa è sempre la stessa,
17   2,    XVII|           in giù, sono una grande difesa per la fronte, e le loro
18   2,    XVII|          importanza come mezzi di difesa contro i cervi rivali, non
19   2,    XVII|            Si sa che una semplice difesa dell’elefante asiatico20   2,    XVII| sviluppate soltanto come mezzi di difesa contro le aggressioni di
21   2,    XVII|    specialmente modificata per la difesa. Nei Cinghiali di prima
22   2,    XVII|           efficace, come mezzi di difesa. In compenso della perdita
23   2,    XVII| lateralmente, come una eccellente difesa; quindi è forse per questo
24   2,    XVII|           le rende atte solo alla difesa; mentre nel cinghiale europeo
25   2,    XVII|          modificate per servir di difesa, sebbene senza dubbio vengano
26   2,    XVII|    criniera del leone è una buona difesa contro l’unico pericolo
27   2,    XVII|           non so se serva o no di difesa. È noto che i maschi delle
28   2,    XVII|         pelo del collo serve come difesa sia stato in origine sviluppato
29   2,   XVIII|      esclusivamente come mezzo di difesa. Nel toporagno (Sorex) i
30   2,   XVIII|          Questi talora servono di difesa al maschio durante le sue
31   2,   XVIII|          i suoi mezzi speciali di difesa, sono stati tutti acquistati
32   2,   XVIII|         sebbene talora servano di difesa contro i maschi rivali.
33   2,   XVIII|       adoperano le loro armi come difesa contro ogni sorta di nemici,
34 Ind         |     grande del maschio - Mezzi di difesa - Intorno alla preferenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License