Parte, Cap.

 1   1,       I|       abitualmente nutrirsi di cibo molle e cotto, e adoperano
 2   1,       I|   conseguenza del mutamento di cibo o di costumi, il cieco siasi
 3   1,      II|     adottiva una parte del suo cibo, ciò che sorprendeva Brehm,
 4   1,      II|     spesso viene a chiedere il cibo. Un cane grosso non bada
 5   1,     III|       si asterrà dal rubare il cibo mentre il padrone è assente.
 6   1,     III|        Indiano che ha mangiato cibo immondo, da quello che sente
 7   1,     III| sarebbe l’orrore dell’Indo pel cibo immondo, dovuto allo stesso
 8   1,     III| particolare per certe sorta di cibo, o il timore per certi nemici,
 9   1,      IV|   delle mascelle nel masticare cibo grossolano e crudo dovrebbe
10   1,      IV|        quando sono in cerca di cibo; ed in alcuni paesi soffrono
11   1,      IV|       a qualche nuova sorta di cibo.  dobbiamo noi dimenticare
12   1,      IV|       odorato onde scoprire il cibo o scansare il pericolo.
13   1,       V|       mercè il fuoco si cucina cibo che altrimenti non sarebbe
14   1,       V|   qualità e dalla quantità del cibo che si può ottenere. In
15   1,      VI|      specie per guadagnarsi il cibo, o per qualunque altro oggetto;
16   1,     VII|  fecondità scemata per via del cibo meno nutriente, e per le
17   1,     VII| condizioni della vita, come il cibo abbondante e le comodità
18   1,     VII|       vivono esclusivamente di cibo animale, si vestono d’una
19   1,     VII|         che vivono al tutto di cibo vegetale, e sono esposti
20   2,    VIII|       aiutarla a provvedere il cibo pei piccoli. Gli stessi
21   2,    VIII|        l’aiuta a provvedere il cibo pei piccoli. Il vantaggio
22   2,    VIII|     loro forze per ottenere il cibo, ecc., e siano per trasmettere
23   2,    VIII| fossero spinti dal bisogno del cibo è probabilissimo che quegli
24   2,      IX|    Spence Bate, per portare il cibo alla bocca. Nei maschi di
25   2,      XI| distretto, vivono dello stesso cibo, e conducono esattamente
26   2,    XIII| uccelli si propagano quando il cibo è abbondante, è probabile
27   2,    XIII|     disturbo nella ricerca del cibo per questo impaccio nella
28   2,     XIV|     trattati delicatamente con cibo sostanzioso, e talora hanno
29   2,     XIV|      oltre natura stimolati da cibo sostanzioso.~ ~Rispetto
30   2,      XV| orifizio dal quale le porge il cibo; essa rimane così strettamente
31   2,     XVI|       aver consumato lo stesso cibo e sono stati esposti allo
32   2,     XVI|        ed hanno buona copia di cibo; ed una legge in certo modo
33   2,     XVI|     procurato maggior copia di cibo che non gli individui meno
34   2,     XIX|      loro le migliori sorta di cibo, così concorda col caratteristico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License