Parte, Cap.

 1   1,       I|        dello scompartimento dei vertebrati. In questo periodo le arterie
 2   1,       I| branchie che non si trovano nei vertebrati superiori, quantunque rimangono
 3   1,       I|       Negli embrioni di tutti i vertebrati respiranti l’aria atmosferica,
 4   1,       I|       parte degli altri animali vertebrati. In un primitivo periodo
 5   1,       I|         tutti gli altri animali vertebrati siano stati costrutti sopra
 6   1,      II|   intelligenti. Nella serie dei vertebrati, i meno intelligenti come
 7   1,      IV|  analogia di tutta la serie dei vertebrati. Il dottor J. Bernardo Davis
 8   1,      VI|        condizione androgina dei VertebratiConclusione.~ ~ ~ ~Qualora
 9   1,      VI|      che in tutte le classi dei vertebrati la scoperta di avanzi fossili
10   1,      VI|         cinque grandi classi di vertebrati, cioè, mammiferi, uccelli,
11   1,      VI|    tutti i membri del regno dei vertebrati sono derivati da qualche
12   1,      VI|       diverse grandi classi dei vertebrati. Abbiamo veduto che l’ornitorinco
13   1,      VI|   classe distinta nel regno dei vertebrati. Questo pesce è notevole
14   1,      VI|    ascidie sono in rapporto coi vertebrati, pel loro modo di sviluppo,
15   1,      VI|   chorda dorsalis degli animali vertebrati. Da ciò appare, se possiamo
16   1,      VI| sorgente d’onde sono derivati i vertebrati. Sarebbe così giustificata
17   1,      VI|      animale ha dato origine ai vertebrati.~ ~Abbiamo finora cercato
18   1,      VI|     abbozzare la genealogia dei vertebrati aiutandoci colle loro mutue
19   1,      VI|     quando le cinque classi dei vertebrati hanno deviato dal loro comune
20   1,      VI|     passi. Nel grande regno dei vertebrati si è spinta all’apice nell’
21   1,      VI|       progenitori nel regno dei vertebrati, dai quali possiamo ottenere
22   1,      VI|        una delle due classi dei vertebrati più basse, cioè dagli anfibi
23   2,      IX|        il grande sottoregno dei vertebrati, e in tutti i casi è eminentemente
24   2,     XII|        al grande sottoregno dei Vertebrati, e cominceremo colla classe
25   2,     XII|          che è la più bassa dei Vertebrati, di ciò che troveremo prevalere
26   2,     XII|        tutte le altre classi di vertebrati, e che prevale, come abbiamo
27   2,     XIX|   stagione delle nozze. Tutti i vertebrati che respirano aria posseggono
28   2,     XIX|       adatte. Gli anfibi sono i vertebrati più bassi che respirano
29   2,     XXI| progenitore primiero di tutti i vertebrati deve essere stato un animale
30   2,     XXI|    veniamo agli artropodi ed ai vertebrati, anche delle classi più
31   2,     XXI|          compreso l’uomo, fra i vertebrati.~ ~Nelle classi più distinte
32   2,     XXI|     ogni membro delle serie dei vertebrati le cellule nervose del cervello
33 Ind         |        condizione androgina dei Vertebrati - Conclusione.~ ~ ~ ~CAPITOLO
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License