IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contiamo 1 contiene 3 continentali 1 continente 33 continenti 5 contingenza 1 contingenze 5 | Frequenza [« »] 33 attenzione 33 avranno 33 bianchi 33 continente 33 doveva 33 esperienza 33 evidenza | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze continente |
Parte, Cap.
1 1, II| in Formosa, come pure nel continente della Cina. Il signor Swinhoe, 2 1, IV| divisione di quelle del continente nuovo, pure notevolissima 3 1, IV| avessero abitato qualche continente caldo o qualche grande isola, 4 1, VI| altre specie dell’antico continente ed in alcune del nuovo, 5 1, VI| Catarrine, o scimmie del continente antico, le quali tutte sono 6 1, VI| Platirrine, o scimmie del nuovo continente (che comprendono due distintissimi 7 1, VI| Catarrine o scimmie del continente antico; nè egli rassomiglia 8 1, VI| antica specie del nuovo continente abbia variato, ed abbia 9 1, VI| alla divisione dell’antico continente, perdendo nello stesso tempo 10 1, VI| stipite delle scimmie del continente antico: e che dal punto 11 1, VI| dalle altre scimmie del continente antico dalla maggior parte 12 1, VI| scimmie non antropomorfe del continente antico viene nuovamente 13 1, VI| stipite Catarrino o del continente antico, dobbiamo concludere, 14 1, VI| chiaramente che abitavano l’antico continente; ma non l’Australia nè nessuna 15 1, VI| progenitori vivessero nel continente africano che non altrove. 16 1, VI| scimmie catarrine dell’antico continente. Cercheremo ora di tener 17 1, VI| nuovo e quelle dell’antico continente; e da queste ultime, in 18 1, VII| ora prevale in tutto il Continente americano.~ ~Il nostro naturalista 19 1, VII| distribuiscono in tutto il Continente; e ciò a prima vista sembra 20 1, VII| molte parti dello stesso Continente incontrerebbe gl’incrociamenti 21 1, VII| qualche piccola distanza dal Continente più vicino.~ ~D’altra parte 22 2, XVIII| nella femmina. Venendo al Continente antico, i maschi dell’Hylobates 23 2, XVIII| dell’Asino che abitano il continente asiatico mancano di strisce, 24 2, XIX| di trenta e più anni. Nel continente Europeo Asiatico la barba 25 2, XIX| barba”.~ ~In tutto il grande continente americano si dice che gli 26 2, XIX| Nel vecchio e nel nuovo continente la forma del cranio veniva 27 2, XIX| parte più meridionale del continente sono neri, “ma moltissimi 28 2, XIX| considerato bello in tutto il continente”, così noi abbiamo qui un’ 29 2, XIX| loro. Nelle due metà del continente gli indigeni talora aumentano 30 2, XIX| pratica domina in tutto il continente americano dall’isola di 31 2, XX| si spandessero sopra un continente disoccupato; essi in breve 32 2, XXI| e che abitava l’antico continente. Questa creatura, quando 33 2, XXI| del vecchio e del nuovo continente. I quadrumani e tutti i