Parte, Cap.

 1 Int         |         giudici più autorevoli, il prof. Huxley ha dimostrato concludentemente
 2 Int         |            preso dagli scritti del prof. Häckel, ne riferisco l’autorità
 3   1,       I|          25 mill.) di lunghezza il prof. Wyman ha trovato “ che il
 4   1,       I|         nelle razze Caucasiche. Il prof. Schaaffhausen attribuisce
 5   1,       I|     intorno a questo argomento: il prof. Brocaosservò questo forame
 6   1,       I|           questi, come ml disse il prof. Turner, è stato appositamente
 7   1,       I|     filamento, come mi ha detto il prof. Turner, è senza dubbio omologa
 8   1,       I|        quale vado pure debitore al prof. Turner, dimostra quanta
 9   1,      II|          del rev. F. Farrar, e del prof. Schleicher, e dall’altra
10   1,      IV|         quelle fatte di fresco dal prof. Broca, che, nelle prime
11   1,      VI|        grande anatomico e filosofo prof. Huxley ha pienamente discusso
12   1,      VI|   sotto-ordine od una famiglia. Il prof. Huxley nella sua ultima
13   1,      VI|    antropomorfe, come ha notato il prof. Schaaffhausen, saranno senza
14   1,      VI|     ingegno, consulti le opere del prof. Häckel. Io mi limiterò a
15   1,      VI| gradatamente verso i rettili; e il prof. Huxley ha fatto la notevole
16   1,      VI|   lucertola. Parimente, secondo il prof. Owen, gli ittiosauri, grandi
17   1,      VI|             Molti, anni or sono il prof. Goodsir si accorse che questo
18   1,      VI|  Kowalevski, di poi confermate dal prof. Kuppfer, formeranno una
19   1,      VI|           loro sviluppo, perchè il prof. Turner mi informa, secondo
20   1,     VII|           filosofo osservatore, il prof. Broca: ed in quello egli
21   1,     VII|           Gli avanzi descritti dal prof. Brown, presi da Les Eyzics,
22   2,    VIII|           da cause ignote; così il prof. Faye asserisce “che in alcuni
23   2,    VIII|         parti d’Europa, secondo il prof. Faye ed altri autori “s’
24   2,    VIII|            sesso della prole; e il prof. Leuckart ha asserito, considerando
25   2,    VIII|            da quanto ho inteso dal prof. Canestrini, molti allevatori
26   2,    VIII|        credono, come ho inteso dal prof. Canestrini, che il bruco
27   2,       X|   differenti; i maschi, osserva il prof. Westwood, “sono ardentissimi,
28   2,       X|     combattono fra loro, perchè il prof. Westwood ha osservato parecchie
29   2,       X|        Agrionidae, come osserva il prof. Westwood, “sono di un turchino
30   2,     XII|       brillanti, come ho udito dal Prof. Agassiz e dal dottore Günther,
31   2,     XII|          informato cortesemente il prof. Agassiz, “non solo sono
32   2,     XII|            mi ha pure informato il prof. Agassiz, si possono vedere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License