Parte, Cap.

 1   2,      XI|     Francia. La farfalla comune bianca, come ho udito dal signor
 2   2,    XIII|        risalta molto per la sua bianca faccia e la cresta rossa;
 3   2,     XIV|         una stretta linea curva bianca, lunga circa tre centimetri,
 4   2,     XIV|         di verde ed una gallina bianca di razza di combattimento,
 5   2,     XIV|    sotto-varietà che ha la coda bianca invece di essere nera, con
 6   2,     XIV|         nera precisamente che è bianca nelle specie originarie.~ ~ ~ ~
 7   2,     XIV|          che spesso una macchia bianca si forma da ciò che il colore
 8   2,     XIV|        e sopra la ombreggiatura bianca sul globo rinchiuso; è pure
 9   2,     XIV|         più lungo della macchia bianca di luce, e infatti di tutta
10   2,     XIV|         tanto da divenire quasi bianca. Ma anche negli ocelli ad
11   2,     XIV|        ogni lato hanno la punta bianca, cosicchè il maschio ha
12   2,     XIV|      penne centrali colla punta bianca.~ ~Il duca di Argyll, commentando
13   2,      XV|       la superficie inferiore è bianca con macchie nere. È un fatto
14   2,     XVI|         inferiore, la mezzaluna bianca del petto e le fasce sopra
15   2,   XVIII|       la femmina, colla macchia bianca quadrata sulla gola, le
16   2,   XVIII|     collo più nero, e la fascia bianca che separa questi colori
17   2,   XVIII|         neri, tranne una fascia bianca sopra le sopracciglia; le
18   2,   XVIII|       da preda, per la sua coda bianca rivolta all’insù. Nessuno
19   2,   XVIII|        il terreno una pelliccia bianca sarebbe dannosa; in conseguenza
20   2,   XVIII|   quando vediamo che la macchia bianca quadrata della gola, le
21   2,   XVIII|        fianco e la larga fascia bianca della spalla sono più distinte
22   2,   XVIII|         ed una elegante macchia bianca angolare sulla fronte. I
23   2,   XVIII|    colorito; una grande macchia bianca di forma oblunga con stretti
24   2,   XVIII|    specie per un’unica striscia bianca che tien luogo delle tre
25   2,   XVIII|       macchia definita rotonda, bianca, sul naso, coperta di breve
26   2,   XVIII|         una grande macchia nuda bianca sopra le palpebre. In moltissime
27   2,   XVIII|         macchiettato colla gola bianca; nel maschio l’apice della
28   2,   XVIII|   contrasto con una lunga barba bianca a punta, di cui la parte
29   2,     XIX|      orribili per la loro pelle bianca ed il naso prominente. Secondo
30   2,     XIX| rassomiglia egli ad una scimmia bianca?”. Sulla costa occidentale,
31   2,     XIX|      una fanciulla gialla e non bianca è considerata, secondo la
32   2,     XIX|       non amano la nostra pelle bianca, e che gli Americani del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License