grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.      grigio = Testo di commento

 1   1,      IV    |        metatarseo del quinto dito, uguale, come hanno dimostrato il
 2   1,       V    |      selvaggi. Sembrano pure avere uguale forza di resistenza, come
 3   1,      VI    |           del feto umano (questa è uguale come nell’adulto) e non
 4   1,     VII    |            lingua fondamentalmente uguale siano d’aspetto tanto diverso
 5   2,    VIII    |             e lasceranno un numero uguale di figli, parimente acconci
 6   2,    VIII    |    individui dei due sessi è quasi uguale. Così nei cavalli da corsa
 7   2,    VIII    |           limitata dal sesso. – La uguale trasmissione di caratteri
 8   2,    VIII    |            sebbene non al tutto di uguale mole, si possono sentire,
 9   2,    VIII    |            colpisse in proporzione uguale i due sessi tanto prima
10   2,    VIII    |           prodotti in numero quasi uguale. Le lievi variazioni che
11   2,    VIII    |        sessi sono a un dipresso in uguale proporzione. D’altra parte
12   2,    VIII    |           siano dapprima in numero uguale, spiegherà la scarsità dei
13   2,      IX    |        corpo non sono di grandezza uguale, la destra è, come fui informato
14   2,      XI    |       sessi in un grado più o meno uguale in altre specie, sono state
15   2,      XI    |          lato superiore o anche di uguale splendore. Si debbono notare
16   2,      XI    |    prevalso la forma più comune di uguale eredità nei due sessi, la
17   2,      XI    |      funzioni, se vivono in numero uguale e se sono strettamente appaiati (
18   2,      XI    |       modificata in un grado quasi uguale, cosicchè avrebbe potuto
19   2,      XI    |        naturale di una tendenza ad uguale eredità nei due sessi.~ ~
20   2         (25)|    prevalso la forma più comune di uguale eredità nei due sessi, la
21   2,     XII    |        stati trasmessi in un grado uguale o quasi uguale all’altro
22   2,     XII    |            un grado uguale o quasi uguale all’altro sesso.~ ~Abbiamo
23   2,     XII    |        pericolo, ed entrambi hanno uguale importanza per la produzione
24   2,      XV    | Crossoptilon auritum) la coda è di uguale lunghezza nei due sessi,
25   2,      XV    |  unitamente ad una eguale, o quasi uguale eredità nei due sessi, abbia
26   2,      XV    |    naturale, di una tendenza della uguale trasmissione dei caratteri
27   2,     XVI    |            un modo di vedere quasi uguale, esistano specie bianche
28   2,      XX    |        trasmesso in un grado quasi uguale alla loro giovane prole
29   2,      XX    |        parte dei casi, in un grado uguale o quasi uguale, alla loro
30   2,      XX    |            un grado uguale o quasi uguale, alla loro prole dei due
31   2,     XXI    |        consimili di un corso quasi uguale di sviluppo, ed in conseguenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License