grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.      grigio = Testo di commento

 1   2,      XI    |              e le femmine con colori smorti delle stesse specie che
 2   2,      XI    |             delle femmine dai colori smorti avrebbe prodotto maschi
 3   2,      XI    |              susseguentemente colori smorti alle sole femmine. In quest’
 4   2,      XI    |             gli individui dai colori smorti debbono ugualmente sfuggir
 5   2,      XI    |          parte le femmine dai colori smorti sopravviverebbero, e così
 6   2,      XI    |             non le specie dai colori smorti. In questo caso, se le variazioni
 7   2,      XI    |            abbiano acquistato colori smorti a fine di esser protetti,
 8   2,      XI    |        acquistando colori sempre più smorti per aver potuto sfuggire
 9   2,      XI    |             conservato i loro colori smorti; perchè non sarebbe stato
10   2,      XI    |          abbiano conservato i colori smorti per la scelta sessuale fatta
11   2,      XI    |             sono parimente di colori smorti e privi di ornamento. In
12   2         (25)|            ottenute da queste colori smorti avrebbe prodotto maschi
13   2,     XII    |           caso coi Gobius dai colori smorti, nel quali non si sa che
14   2,     XIV    |              colori comparativamente smorti, piegando e rialzando la
15   2,      XV    |        uccelli. Tuttavia se i colori smorti durante l’incubazione fossero
16   2,      XV    | incrociamento con femmine dai colori smorti. Sarebbe poco dilettevole
17   2,      XV    |       traggono protezione dai colori smorti, le tinte brillanti sarebbero
18   2,     XVI    |             uccelli, tanto di colori smorti come di colori brillanti,
19   2,     XVI    |           suoi colori sono molto più smorti. Nella gallina di Guinea
20   2,     XVI    |            loro e i loro colori sono smorti. Noi possiamo giungere fino
21   2,     XVI    |          colori che ci sembrano così smorti non abbiano attrattive per
22   2,     XVI    |             esperienza, fossero resi smorti per lo scopo di protezione.
23   2,     XVI    |            le femmine abbiano colori smorti e i giovani colori vivaci.
24   2,     XVI    |         medesimo piumaggio di colori smorti.~ ~ ~ ~CLASSE II. Quando
25   2,     XVI    |           uccelli piccoli dai colori smorti, come la passera scopaiola.
26   2,     XVI    |             una coda comune a colori smorti; ora i maschi giovani invece
27   2,     XVI    |              o hanno al tutto colori smorti; perchè non v’ha esempio,
28   2,     XVI    |         giovani di specie dei colori smorti che spieghino colori brillanti,
29   2,     XVI    |          signor Wallace che i colori smorti quando sono limitati alle
30   2,     XVI    |            maschi, sebbene di colori smorti, sovente differiscono molto
31   2,     XVI    |        rendere una femmina di colori smorti, conservando al maschio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License