Parte, Cap.

 1   1,     III|  dolenti i cavalli, i cani, le pecore, ecc., allorchè vengono
 2   1,     III|    terra, a mo’ di segnale: le pecore ed i camosci fanno lo stesso,
 3   1,     III|      intorno ad una greggia di pecore per tenerla raccolta, ma
 4   1,       V|   sarebbe il colore nero nelle pecore; e per ciò che riguarda
 5   1,       V|    uomini di tal fatta sono le pecore nere della famiglia.~ ~Nelle
 6   1,     VII|        Nel caso delle razze di pecore, il numero dei peli dentro
 7   2,    VIII|        quanto pare anche delle pecore, nel nascere o poco dopo
 8   2,    VIII|       alcune. Vi sono razze di pecore e di capre nelle quali le
 9   2,    VIII|   addomesticamento, come nelle pecore merinos, nelle quali le
10   2,    VIII|       cinque o sei mesi. Nelle pecore, nelle capre e nelle bovine,
11   2,    VIII|       riguarda alcune razze di pecore, per esempio i merinos,
12   2,    VIII|        tardi che non in quelle pecore comuni in cui i due sessi
13   2,    VIII|     forniti di corna. Ma nelle pecore domestiche la presenza o
14   2,    VIII|       sprovvisti; mentre nelle pecore comuni le pecore senza corna
15   2,    VIII|  mentre nelle pecore comuni le pecore senza corna si veggono solo
16   2,    VIII|      varie razze domestiche di pecore, di capre e di bovine, i
17   2,    VIII| maggiore sul loro animo.~ ~ ~ ~Pecore. – Gli agricoltori non riconoscono
18   2,    VIII|        certezza il sesso delle pecore se non vari mesi dopo la
19   2,    VIII|  producono qualche migliaio di pecore, sono pienamente convinti
20   2,    VIII|     inglesi che hanno allevato pecore di pianura, principalmente
21   2,    VIII|     Per quello che riguarda le pecore di razza Cheviot e quelle
22   2,    VIII|    97,7, a 100. Cosicchè nelle pecore all’età di essere castrate
23   2,    XVII|       selvatiche di capre e di pecore le corna sono più grandi
24   2,    XVII|  parecchie razze domestiche di pecore e di capre, i maschi soltanto
25   2,    XVII|      in una razza domestica di pecore della costa, di Guinea le
26   2,    XVII|        capre e certe specie di pecore, per esempio l’Ovis cycloceros
27   2,    XVII|       chilogrammi circa. Nelle pecore, quantunque le corna non
28   2,   XVIII|         molti cervi, antilopi, pecore e capre hanno ghiandole
29   2,   XVIII|    specie della famiglia delle pecore, le zampe anteriori sono
30   2,   XVIII|   maschi di parecchie razze di pecore, la criniera nell’ariete
31   2,   XVIII|    primitivo di altre razze di pecore, od il caprone di Berbura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License