Parte, Cap.

 1   1,      II|          canto attuale, e anche le note di richiamo sono imparate
 2   2,       X|      faceva risuonare le sue acute note”. Federico Müller mi scrive
 3   2,       X|            rumoroso cicalio mentre note rivali sorgono dagli alberi
 4   2,       X|           una femmina: allora alle note più forti succedono altre
 5   2,      XI|           Orthoptera apprezzino le note musicali emesse dai loro
 6   2,     XII|            l’acqua mandavano dolci note piene di armonia. I vari
 7   2,    XIII|      eccitare le loro compagne con note amorose, canti ed atteggiamenti,
 8   2,    XIII|           fuori pienamente le loro note amorose, che la femmina
 9   2,    XIII|       stato di vedovanza, emettono note melodiose. In alcuni di
10   2,    XIII|        tanti strani gridi e strane note, emesse dagli uccelli maschi
11   2,    XIII| grandemente modificate. Differenti note vengono emesse dalle differenti
12   2,    XIII|    immaginare gli stadi per cui le note di un uccello che primieramente
13   2,    XIII|           battere del tam-tam e le note strillanti delle canne piacciono
14   2,    XIII|        buona raccolta di pregevoli note mandatemi dai signor Jenner
15   2,     XIV|         queste adunanze sono tanto note in Germania e nella Scandinavia,
16   2,     XVI|          allo stesso scopo come le note di richiamo di molti uccelli
17   2,   XVIII|      ottava compiuta e corretta di note musicali, le quali possiamo
18   2,     XIX|            bassa. La qualità delle note è molto musicale; e non
19   2,     XIX|        Waterhouse riferisce poi le note. Il professore Owen, il
20   2,     XIX|        probabile che emetta le sue note musicali specialmente durante
21   2,     XIX|        allorchè si colpivano certe note particolari di musica. Si
22   2,     XIX|            abbaiano quando sentono note particolari. Le foche apprezzano
23   2,     XIX|       stagione del corteggiamento, note musicali o suoni puramente
24   2,     XIX|            l’attitudine a produrre note musicali non sono facoltà
25   2,     XIX|            dubbio di apprezzare le note musicali, abbiamo ogni ragione
26   2,     XIX|         collera e l’impazienza con note basse, il timore ed il dolore
27   2,     XIX|            timore ed il dolore con note alte. Le sensazioni e le
28   2,     XIX|         emette un’intera ottava di note musicali e può dirsi che
29   2,     XIX|        allettarsi l’un l’altro con note o ritmo musicale. Le nostre
30   2,     XIX|       musicante, quando colle loro note e le loro svariate cadenze
31   2,     XXI|       eredità non siano pienamente note. Chiunque coopererà a questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License