Parte, Cap.

 1   1,      IV|      sempre termina in punta all’apice, sia essa lunga o corta;
 2   1,      VI|         altro che elevandosi all’apice del regno animale ha dato
 3   1,      VI|       vertebrati si è spinta all’apice nell’uomo. Non bisogna supporre
 4   2,    VIII|         appendici complesse dell’apice dell’addome degli insetti
 5   2,       X|          strutture complesse all’apice dell’addome, che debbono
 6   2,       X|        maschi “le appendici dell’apice della coda sono modificate
 7   2,       X|        la raspa è collocata sull’apice dorsale dell’addome sul
 8   2,       X|      maschio ha sui margini dell’apice dell’elitre, da ogni lato
 9   2,       X|       divengono, andando verso l’apice, sempre più confluenti,
10   2,      XI|          sebbene nella femmina l’apice delle ali sia piuttosto
11   2,      XI| cardamines i maschi soli hanno l’apice delle ali tinte d’un bell’
12   2,      XI|       Anthocaris cardamines dall’apice aranciato sopra menzionata
13   2,      XI|          sara della California l’apice delle ali color arancio
14   2,      XI|      perchè le sue ali sono sull’apice color arancio rossiccio,
15   2,      XI|          i colori aranciati dell’apice delle ali sono pienamente
16   2,      XI|        ali siano state tinte all’apice di arancio brillante, specialmente
17   2,     XII|         un osso unciniforme sull’apice del capo, diretto allo innanzi,
18   2,     XII|     Ceratophora aspera porta all’apice del muso un’appendice lunga
19   2,     XII|         Chamaeleon giungiamo all’apice della differenza fra i sessi.
20   2,    XIII|          margine ed uncinato all’apice, e così differisce molto
21   2,    XIII|       primaria è arcuata verso l’apice ed è molto più sottile che
22   2,    XIII|   tuttavia la sua lunghezza dall’apice del becco alla estremità
23   2,    XIII|  allungate sono nudi, tranne all’apice, dove v’è un disco. Parimente
24   2,    XIII|       parte dei casi deriva dall’apice delle prime vere piume.~ ~
25   2,     XIV|      sopra questo limite tutto l’apice superiore della penna è
26   2,     XIV|  rispetti, sembra come se il suo apice fosse stato obliquamente
27   2,     XIV|      tanto da avere acquistato l’apice bianco? Le variazioni possono
28   2,   XVIII|       gola bianca; nel maschio l’apice della coda è castagno; ma
29   2,   XVIII|        color fulvo delicato, e l’apice del capo è nero; la faccia
30   2,     XIX|        capelli in un ciuffo sull’apice del capo, allo scopo, come
31   2,     XXI|          per propria spinta, all’apice della scala organica; ed
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License