IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pidocchi 2 pièces 1 piede 11 piedi 30 piega 4 piegando 2 piegandosi 2 | Frequenza [« »] 30 orecchie 30 pari 30 particolarità 30 piedi 30 regresso 30 riferiti 30 rudimentali | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze piedi |
Parte, Cap.
1 1, I| estremità sono sviluppate, “i piedi delle lucertole e dei mammiferi ( 2 1, I| illustre Von Baer) le ali ed i piedi degli uccelli, non meno 3 1, I| non meno che le mani ed i piedi dell’uomo, derivano tutti 4 1, I| considerevolmente oltre i piedi rudimentali”. Negli embrioni 5 1, I| delle mani e le piante dei piedi siano al tutto nude, come 6 1, II| imparano talvolta a leccarsi i piedi e pulirsi in tal modo il 7 1, III| fanno lo stesso, ma coi piedi anteriori, e mandano contemporaneamente 8 1, III| animale balzò sul momento in piedi, e quando le finte percosse 9 1, IV| molto colle mani nè coi piedi la mole delle mascelle sia 10 1, IV| di dieci a quindici mila piedi (da 3000 a 4500 metri) sul 11 1, IV| nostre mani e dei nostri piedi che promuovono i nostri 12 1, IV| deve essere ben saldo in piedi, e ciò richiede pure un 13 1, IV| servono tanto bene come i piedi del cane per la locomozione; 14 1, IV| egli deve star ritto sui piedi. Ad ottenere questo grande 15 1, IV| questo grande vantaggio, i piedi sono divenuti piatti, e 16 1, IV| perfette per la presa, i piedi si perfezionano e divengono 17 1, IV| stare saldamente ritto sui piedi ed avere le mani e le braccia 18 1, IV| afferrare e ad altri usi, e i piedi e le gambe sopportavano 19 1, V| finalmente sulle dita dei piedi. Abbiamo tracce di ciò nel 20 1, VI| inorganica che ci sta sotto i piedi; e nessuno fornito di mente 21 1, VII| mortifera azione del Terai ai piedi dell’Imalaya e le spiagge 22 2, VIII| femmine se i loro tarsi o piedi sono rotti. I maschi di 23 2, IX| coxali del penultimo paio di piedi terminate con un processo 24 2, XII| ed in questa stagione i piedi posteriori del Triton palmipes 25 2, XII| inverno, cosicchè i loro piedi rassomigliano allora a quelli 26 2, XII| inchiostro, colle piante dei piedi e parti dell’addome macchiate 27 2, XIII| nell’acqua e si battono coi piedi”. Furon veduti due cosiffattamente 28 2, XIII| avesse potuto reggersi in piedi, avrebbe continuato a combattere. 29 2, XIX| Cinesi hanno naturalmente piedi piccolissimi; e tutti sanno 30 2, XIX| superiori si deformano i piedi per farli sempre più piccoli.