1-1000 | 1001-1258
                      grassetto = Testo principale
     Parte, Cap.      grigio = Testo di commento

   1   1,       I    |            uso, come le mammelle nei maschi dei mammiferi od i denti
   2   1,       I    |              È cosa ben nota che nei maschi di tutti i mammiferi, l’
   3   1,       I    |         osservata in molti mammiferi maschi, è ora riconosciuta essere
   4   1,       I    |     femminile si biforca, perchè nei maschi di quelli la vescicula si
   5   1,      II    |              da altre scimmie, tanto maschi che femmine. Un babbuino
   6   1,      II    |             che balbetta”. I giovani maschi continuano a far pratica,
   7   1,      II    |              Ma quando noi vediamo i maschi degli uccelli sfoggiare
   8   1,      II    |             ammirino la bellezza dei maschi loro compagni. Siccome in
   9   1,      II    |         dolci gorgheggi modulati dai maschi durante la stagione degli
  10   1,      II    |         della voce dei loro compagni maschi, tutte le fatiche e le cure
  11   1,     III    |            difendono l’un l’altro. I maschi di alcuni ruminanti vanno
  12   1,     III    |      aggrediti dai cani, ma i vecchi maschi scesero immediatamente in
  13   1,     III    |           circondato. Allora uno dei maschi più robusti, un vero eroe,
  14   1,     III    |           api operaie che uccidono i maschi loro fratelli, e delle regine
  15   1,     III    |       Inoltre, l’uso che hanno molti maschi di certi animali sociali
  16   1,      IV    |       accoppiati a bella posta certi maschi e certe femmine, tranne
  17   1,      IV    |           dice che siano enormi.~ ~I maschi soli delle scimmie antropomorfe
  18   1,      IV    |            esaminò quaranta soggetti maschi, e trovò in diciannove un
  19   1,      IV    |              che i primi progenitori maschi dell’uomo fossero forniti,
  20   1,      IV    |       scomparsa dei denti canini nei maschi dei ruminanti apparentemente
  21   1,      IV    |        incisivi e colle zampe.~ ~Nei maschi adulti delle scimmie antropomorfe,
  22   1,      IV    |           siano stati acquistati dai maschi come armi per la lotta sessuale,
  23   1,      IV    |       dobbiamo ricordarci che i soli maschi li posseggono così pienamente
  24   1,      VI    |              e coperta di foreste. I maschi erano forniti di grossi
  25   1,      VI    |         Nella classe dei mammiferi i maschi posseggono nelle loro vescicole
  26   1,      VI    |     rudimenti di mammelle, ed alcuni maschi dei marsupiali hanno rudimenti
  27   1,      VI    |             spiegarci il fatto che i maschi dei mammiferi posseggono
  28   1,      VI    |             acquistati dagli uccelli maschi per battersi o per adornarsi,
  29   1,      VI    |        rudimentale.~ ~Il possedere i maschi dei mammiferi mammelle funzionalmente
  30   1,      VI    |         funzionalmente imperfetta ai maschi.~ ~Nondimeno mi è passato
  31   1,      VI    |     incredibile se riflettiamo che i maschi dei pesci aghi (Syngnatus)
  32   1,      VI    |       piccoli; che certi altri pesci maschi fanno schiudere le uova
  33   1,      VI    |          bronchiali; che certi rospi maschi prendono dalle femmine i
  34   1,      VI    |              nati; che certi uccelli maschi si assumono tutte le cure
  35   1,      VI    |        incubazione, e che i piccioni maschi, tanto come le femmine,
  36   1,      VI    |          mammelle sono nei mammiferi maschi molto più perfettamente
  37   1,      VI    |              mammelle, come sono nei maschi dei mammiferi, non possono
  38   1,      VI    |          primitivo e lungo periodo i maschi dei mammiferi aiutassero
  39   1,      VI    |            produzione dei piccoli, i maschi abbiano cessato di prestar
  40   1,      VI    |    probabilmente venire trasmesso ai maschi nella corrispondente età
  41   2,    VIII    |          Modo di azioneEccesso di maschiPoligamia – Il maschio
  42   2,    VIII    |           che hanno sessi separati i maschi differiscono necessariamente
  43   2,    VIII    |            dell’addome degli insetti maschi. Infatti, se non vogliamo
  44   2,    VIII    |        ricettacoli per le uova che i maschi di certi pesci posseggono,
  45   2,    VIII    |    temporaneamente in certi ranocchi maschi. Le api femmine hanno un
  46   2,    VIII    |         succiano il sangue, mentre i maschi vivono sui fiori e la loro
  47   2,    VIII    |          bocca manca di mandibole. I maschi soli di certe farfalle notturne
  48   2,    VIII    |              non possono nutrirsi. I maschi complementari di certi cirripedi
  49   2,    VIII    |            Wallace mi ha detto che i maschi di certe farfalle notturne
  50   2,    VIII    |          tarsi o piedi sono rotti. I maschi di molti crostacei oceanici
  51   2,    VIII    |          conceduto un certo tempo ai maschi meno bene dotati, riuscirebbero
  52   2,    VIII    |           venuta in giuoco, perchè i maschi hanno acquistato la loro
  53   2,    VIII    |             un vantaggio sopra altri maschi, e per averlo trasmesso
  54   2,    VIII    |     trasmesso soltanto ai loro figli maschi. È stata l’importanza di
  55   2,    VIII    |           prima dell’arrivo di altri maschi, o quando sono aggrediti
  56   2,    VIII    |        vantaggio acquistato da certi maschi sopra i loro rivali. Ma
  57   2,    VIII    |              di difesa posseduti dai maschi per combattere e respingere
  58   2,    VIII    |            della ordinaria, perchè i maschi senza armi, senza ornamenti
  59   2,    VIII    |           non vi fossero stati altri maschi meglio dotati di loro. Possiamo
  60   2,    VIII    |            sessi. Quando vediamo due maschi che si battono pel possesso
  61   2,    VIII    |          femmina, o parecchi uccelli maschi che fanno pompa del loro
  62   2,    VIII    |           tenzone, così sembra che i maschi più forti e più vigorosi,
  63   2,    VIII    |             per lungo tempo scelti i maschi più attraenti, hanno accresciuta
  64   2,    VIII    |             animali v’ha lotta fra i maschi pel possesso della femmina.
  65   2,    VIII    |             scegliere uno fra i vari maschi. Ma in molti casi appare
  66   2,    VIII    |           essere una lotta fra molti maschi. Quindi negli uccelli migratori
  67   2,    VIII    |            negli uccelli migratori i maschi in generale arrivano prima
  68   2,    VIII    |           della cova, cosicchè molti maschi son pronti a contendersi
  69   2,    VIII    |              arrivare prima dei loro maschi. Durante una primavera egli
  70   2,    VIII    |     primavera egli uccise trentanove maschi di Cutrettole di Ray (Budytes
  71   2,    VIII    |          informato, che i beccaccini maschi arrivano in questo paese
  72   2,    VIII    |        nostri fiumi, i numerosissimi maschi sono già pronti per la riproduzione
  73   2,    VIII    |        grande classe degli insetti i maschi quasi sempre escono dalle
  74   2,    VIII    |        arrivo e della maturità fra i maschi e le femmine è abbastanza
  75   2,    VIII    |             è abbastanza ovvia. Quei maschi che ogni anno emigrano per
  76   2,    VIII    |        costantemente rinnovata fra i maschi pel possesso delle femmine.~ ~
  77   2,    VIII    |          comprendere come vada che i maschi i quali vincono altri maschi,
  78   2,    VIII    |         maschi i quali vincono altri maschi, o quelli che hanno maggiori
  79   2,    VIII    |         qualità superiori, che non i maschi vinti o meno attraenti.
  80   2,    VIII    |          caratteri che danno a certi maschi un vantaggio sopra altri
  81   2,    VIII    |            numero al tutto eguale, i maschi peggio dotati troveranno
  82   2,    VIII    |          generali della vita, come i maschi meglio dotati. Da vari fatti
  83   2,    VIII    |              sono bene sviluppati, i maschi siano grandemente superiori
  84   2,    VIII    |              alcuni pochi casi. Se i maschi fossero alle femmine come
  85   2,    VIII    |              semplicissima, perchè i maschi meglio armati o più attraenti
  86   2,    VIII    |           maggior numero di figli. I maschi, come abbiamo veduto, sono
  87   2,    VIII    |  riproduzione prima delle femmine; i maschi più forti ed in alcune specie
  88   2,    VIII    |          meglio armati discacciano i maschi più deboli, e i primi si
  89   2,    VIII    |           uguali, ad accoppiarsi coi maschi vinti e meno robusti; e
  90   2,    VIII    |             forza ed il coraggio dei maschi, o per migliorarne le armi.~ ~
  91   2,    VIII    |              Ma in moltissimi casi i maschi che conquistano altri maschi
  92   2,    VIII    |         maschi che conquistano altri maschi non ottengono il possesso
  93   2,    VIII    |         preferiscono accoppiarsi coi maschi più adorni, o con quelli
  94   2,    VIII    |          stesso tempo preferiscano i maschi più vivaci e più vigorosi.
  95   2,    VIII    |          avranno la scelta fra molti maschi; e sebbene non sempre possano
  96   2,    VIII    |         forza e facoltà bellicose ai maschi, ma anche ad accrescere
  97   2,    VIII    |          opposto e molto più raro di maschi che scelgono femmine particolari,
  98   2,    VIII    |       semplicissima se il numero dei maschi fosse di molto superiore
  99   2,    VIII    |           spazio di ventunanni, e i maschi nati stavano alle femmine
 100   2,    VIII    |            anni sopra 6878 nascite i maschi nati erano come 110,1 a
 101   2,    VIII    |           genere umano le nascite di maschi sono in Inghilterra come
 102   2,    VIII    |           bene certo che nell’uomo i maschi muoiono in una proporzione
 103   2,    VIII    |              essere pure il caso pei maschi di altri animali. I maschi
 104   2,    VIII    |           maschi di altri animali. I maschi di alcuni animali si uccidono
 105   2,    VIII    |              molte specie di pesci i maschi sono molto più piccoli che
 106   2,    VIII    |           gran proporzione che non i maschi; sono pure soggette ad essere
 107   2,    VIII    |             più grosse di quelle dei maschi, ed in conseguenza hanno
 108   2,    VIII    |              nei movimenti che non i maschi, e non sono tanto bene acconce
 109   2,    VIII    |           dati nel supplemento che i maschi di alcuni pochi mammiferi,
 110   2,    VIII    |             femmine che nascevano, i maschi variavano da 107,1 in un
 111   2,    VIII    |            in certe località da quei maschi che poterono vincere altri
 112   2,    VIII    |           che poterono vincere altri maschi, o avevano per le femmine
 113   2,    VIII    |            procurarsi una femmina, i maschi più forti e più belli prodotti
 114   2,    VIII    |             due o più femmine, molti maschi non potranno accoppiarsi;
 115   2,    VIII    |            preponderanza numerica di maschi sarebbe sommamente favorevole
 116   2,    VIII    |         volte maggiore di quello dei maschi. Nell’America meridionale
 117   2,    VIII    |             un branco di femmine”. I maschi più grossi scacciano od
 118   2,    VIII    |        ultimo riguardo, che quando i maschi vengono presi valgono venti
 119   2,    VIII    |            nel topo comune, di cui i maschi, secondo che affermano alcuni
 120   2,    VIII    |       famiglia dei Tetraoni in cui i maschi del gallo cedrone e del
 121   2,    VIII    |         dimora, vennero uccisi tanti maschi dai cacciatori che ne rimase
 122   2,    VIII    |      allevato dall’accoppiamento dei maschi più forti e meglio armati,
 123   2,    VIII    |           che hanno soggiogato altri maschi, colle femmine più robuste
 124   2,    VIII    |            queste femmine scelgono i maschi più belli e nello stesso
 125   2,    VIII    |              debbono accoppiarsi coi maschi meno robusti e meno attraenti.
 126   2,    VIII    |               Così sarà il caso se i maschi più robusti sceglieranno
 127   2,    VIII    |            più grande nel numero dei maschi sulle femmine sarebbe ancora
 128   2,    VIII    |              di ciò dipenda dacchè i maschi di quasi tutti gli animali
 129   2,    VIII    |          femmine. Quindi segue che i maschi si battono fra loro e fanno
 130   2,    VIII    |            superiorità ai loro figli maschi. Considereremo in seguito
 131   2,    VIII    |         seguito la ragione per cui i maschi non trasmettono i loro caratteri
 132   2,    VIII    |               È cosa notissima che i maschi di tutti i mammiferi inseguono
 133   2,    VIII    |            uccelli; ma molti uccelli maschi non inseguono tanto la femmina,
 134   2,    VIII    |             signor C. Spence Bate, i maschi hanno abiti più attivi,
 135   2,    VIII    |         questo rispetto, analoghi. I maschi degli animali immobili,
 136   2,    VIII    |          locomozione, e con queste i maschi debbono essere cercatori.
 137   2,    VIII    |       difficile comprendere perchè i maschi abbiano acquistato invariabilmente
 138   2,    VIII    |              in tutti i casi, onde i maschi potessero riuscire efficaci
 139   2,    VIII    |   naturalmente derivare da ciò che i maschi più ardenti dovevano lasciare
 140   2,    VIII    |            ogni oggetto si trova nei maschi”. Egli aveva osservato precedentemente
 141   2,    VIII    |         probabilmente più comuni nei maschi che non nelle femmine”.
 142   2,    VIII    |     soprannumerarie, di cui 86 erano maschi e 39, ossia meno della metà,
 143   2,    VIII    |       maggiore nelle morti dei figli maschi dell’uomo, e da quanto pare
 144   2,    VIII    |           ardenti nel corteggiare, i maschi sono rimasti comparativamente
 145   2,    VIII    |              più bellicose che non i maschi; e questi caratteri sono
 146   2,    VIII    |         doppio processo di scelta; i maschi hanno scelto le femmine
 147   2,    VIII    |        femmine più belle, e queste i maschi più attraenti. Tuttavia
 148   2,    VIII    |             robuste avranno scelto i maschi più belli e più forti, e
 149   2,    VIII    |             un lunghissimo periodo i maschi di qualunque specie erano
 150   2,    VIII    |         incontro. Ma in altri casi i maschi hanno probabilmente lottato
 151   2,    VIII    |          effetto se non quello che i maschi vincitori avranno lasciato
 152   2,    VIII    |          qualità superiori che non i maschi meno fortunati; e ciò, come
 153   2,    VIII    |        conseguenza delle lotte fra i maschi rivali. Ma in generale i
 154   2,    VIII    |             rivali. Ma in generale i maschi meno fortunati rimangono
 155   2,    VIII    |          naturale farà in modo che i maschi vincitori non possano acquistare
 156   2,    VIII    |       impariamo che i vantaggi che i maschi più fortunati hanno ottenuto
 157   2,    VIII    |           colla vittoria sopra altri maschi in battaglia o nel corteggiare,
 158   2,    VIII    |             facoltà di vincere altri maschi in battaglia.~ ~ ~ ~LEGGI
 159   2,    VIII    |      generale, sono così colorate, i maschi sono rosso-ruggine. In moltissime
 160   2,    VIII    |        sotto-razze di polli in cui i maschi si possono appena distinguere
 161   2,    VIII    |           altro sesso; per esempio i maschi di alcune razze di polli
 162   2,    VIII    |              in seguito trasmessa ai maschi. Tutti questi casi divengono
 163   2,    VIII    |             fare una razza, in cui i maschi soltanto avrebbero quella
 164   2,    VIII    |      naturale del fare una razza coi maschi turchino-chiaro sarebbe
 165   2,    VIII    |           razze del Belgio, in cui i maschi soli sono rigati di nero.
 166   2,    VIII    |             in una famiglia dai soli maschi e in un’altra famiglia dalle
 167   2,    VIII    |       avanzato; altrimenti i giovani maschi sarebbero stati similmente
 168   2,    VIII    |              sviluppati soltanto nei maschi adulti. D’altra parte, quando
 169   2,    VIII    |          differenti, e nelle quali i maschi soli portano corna, ho trovato
 170   2,    VIII    |           mesi o anche più nei cervi maschi delle altre sei maggiori
 171   2,    VIII    |        parecchie sorta di antilopi i maschi soli hanno corna, mentre
 172   2,    VIII    |   Strepsciceros), nella cui specie i maschi soli hanno corna, e un giovane
 173   2,    VIII    |    bellissima famiglia dei fagiani i maschi differiscono notevolmente
 174   2,    VIII    |            ma con successive mute, i maschi giovani di alcune specie
 175   2,    VIII    |            nelle successive mute dei maschi di alcuni crostacei.~ ~Abbiamo
 176   2,    VIII    |              di capre e di bovine, i maschi differiscono dalle loro
 177   2,    VIII    |           razze di piccioni in cui i maschi soli hanno strisce nere,
 178   2,    VIII    |             piena perfezione ai soli maschi. I casi seguenti forse appartengono
 179   2,    VIII    |  trasmissione ai due sessi; perchè i maschi soli di molte specie naturali
 180   2,    VIII    |         caratteri oltre il colore: i maschi soli delle specie originarie
 181   2,    VIII    |        coraggio e dalla rivalità dei maschi, e dalla intelligenza, dal
 182   2,    VIII    |         sesso e non sulle femmine. I maschi hanno acquistato in tal
 183   2,    VIII    |           seguono nella prima età, i maschi. giovani parteciperanno
 184   2,    VIII    |           maggiore dei caratteri dei maschi adulti. Si possono osservare
 185   2,    VIII    |     differenze di questa sorta fra i maschi vecchi e i giovani in molti
 186   2,    VIII    |         uccelli.~ ~È probabile che i maschi giovani negli animali abbiano
 187   2,    VIII    |         variazione fosse seguita nei maschi giovani, è quasi certo che
 188   2,    VIII    |          naturale. D’altra parte nei maschi adulti ed esperti, il vantaggio
 189   2,    VIII    |              loro rivalità con altri maschi, avrebbe più che controbilanciato
 190   2,    VIII    |              superiorità sopra altri maschi nella lotta, nella ricerca,
 191   2,    VIII    |       eccettuato quelli ricevuti dai maschi per opera della trasmissione.
 192   2,    VIII    |          alla prole dei due sessi, i maschi avrebbero conservato, mercè
 193   2,    VIII    |             vita; e supponendo che i maschi soli siano per variare in
 194   2,    VIII    |       maschio riesce a vincere altri maschi, e coi quali alletta o eccita
 195   2,    VIII    |           nella proporzione di 104,5 maschi a 100 femmine. Ma nel 1857
 196   2,    VIII    |       femmine. Ma nel 1857 i bambini maschi in Inghilterra erano nella
 197   2,    VIII    |              media delle nascite dei maschi e delle femmine, durante
 198   2,    VIII    |           12,873) la proporzione dei maschi saliva fino a 106,2 a 100.
 199   2,    VIII    |             oltre i 739), nel 1864 i maschi nati erano 114,6 a 100,
 200   2,    VIII    |           una costante deficienza di maschi, mentre in altri vi è stata
 201   2,    VIII    |            in Francia le nascite dei maschi e delle femmine sono state
 202   2,    VIII    |        proporzione delle nascite dei maschi è decisamente più grande
 203   2,    VIII    |          eccedenza nelle nascite dei maschi sopra le femmine è minore
 204   2,    VIII    |              grande preponderanza di maschi, se la morte colpisse in
 205   2,    VIII    |      parecchi paesi da 134,6 a 144,9 maschi nati morti”. Inoltre nei
 206   2,    VIII    |            di vita muoiono molti più maschi che non femmine; “per esempio
 207   2,    VIII    |              100 femmine muoiono 126 maschiproporzione che in Francia
 208   2,    VIII    |       maggior proporzione di bambini maschi morti, e pei vari pericoli
 209   2,    VIII    |          preponderante su quello dei maschi.~ ~Si è supposto sovente
 210   2,    VIII    |        proporzione nelle nascite dei maschi e delle femmine è la stessa
 211   2,    VIII    |        25,660, consistenti in 12,763 maschi e 12,797 femmine, o meglio
 212   2,    VIII    |            nella proporzione di 99,7 maschi a 100 femmine. Siccome questi
 213   2,    VIII    |              così nel 1856 i cavalli maschi erano come 107,1 e nel 1867
 214   2,    VIII    |          variano nei cicli, perchè i maschi eccedono le femmine per
 215   2,    VIII    |              e le femmine eccedono i maschi durante due periodi di quattro
 216   2,    VIII    |            6878, consistenti in 3605 maschi e 3273 femmine, cioè nella
 217   2,    VIII    |           nella proporzione di 110,1 maschi per 100 femmine. Le maggiori
 218   2,    VIII    |            in cui la proporzione dei maschi fu di 95,3, e nel 1867,
 219   2,    VIII    |           95,3, e nel 1867, in cui i maschi furono 116,3 per ogni 100
 220   2,    VIII    |            dopo la nascita, quando i maschi debbono essere castrati;
 221   2,    VIII    |           una maggior proporzione di maschi che non di femmine muore
 222   2,    VIII    |            quindi la proporzione dei maschi sarebbe alla nascita in
 223   2,    VIII    |             stato di 8965, cioè 4407 maschi e 4558 femmine; vale a dire
 224   2,    VIII    |            nella proporzione di 96,7 maschi ogni 100 femmine. Per quello
 225   2,    VIII    |              a 50,685, di cui 25,071 maschi e 25,614 femmine, o nella
 226   2,    VIII    |            nella proporzione di 97,9 maschi per ogni 100 femmine. Se
 227   2,    VIII    |              a 59,650, di cui 29,478 maschi e 30,172 femmine, o di 97,7,
 228   2,    VIII    |            certamente in eccesso sui maschi; ma se questo possa valere
 229   2,    VIII    |             dubbio, calcolando che i maschi van molto più soggetti a
 230   2,    VIII    |          cioè in proporzione di 94,4 maschi per ogni 100 femmine. Il
 231   2,    VIII    |            calcola che le nascite di maschi e di femmine sono circa
 232   2,    VIII    |           che si producono molto più maschi che non femmine.~ ~Intorno
 233   2,    VIII    |         trovato un grande eccesso di maschi, anche nei piccoli da nido.
 234   2,    VIII    |             ed egli crede pure che i maschi superino moltissimo in numero
 235   2,    VIII    |            alle Talpe, si dice che i maschi sono molto più numerosi
 236   2,    VIII    |           questa e di altre specie i maschi sono pochi a petto delle
 237   2,    VIII    |     proporzione; altri credono che i maschi giovani siano espulsi dalle
 238   2,    VIII    |            veduto mandre composte di maschi giovani soli, altri asseriscono
 239   2,    VIII    |              probabile che i giovani maschi che sono scacciati dalla
 240   2,    VIII    |            signor Stretch, 487 erano maschi e 514 femmine, cioè 94,
 241   2,    VIII    |              sono prove sicure che i maschi nascono in eccesso, o che
 242   2,    VIII    |         appaiano invariabilmente e i maschi isolati, siccome mi ha detto
 243   2,    VIII    |             che sovente ha avuto due maschi dalla stessa covata e di
 244   2,    VIII    |           convinti che in generale i maschi sono più numerosi: e siccome
 245   2,    VIII    |           producono quattro o cinque maschi che non femmine18; e che
 246   2,    VIII    |              montagna) il numero dei maschi che frequentano i leks o
 247   2,    VIII    |       Selborne sembra evidente che i maschi delle pernici debbono essere
 248   2,    VIII    |        pugnax), venne a sapere che i maschi erano in maggior numero.
 249   2,    VIII    |    uccellatore, che nei fringuelli i maschi sono in eccesso; egli calcolava
 250   2,    VIII    |             egli calcolava perfino 2 maschi per ogni femmina, o almeno
 251   2,    VIII    |          femmina, o almeno 5 su 3. I maschi del merlo furono pure riconosciuti
 252   2,    VIII    |              che le femmine erano ai maschi come quattro a uno. Bisogna
 253   2,    VIII    |         maggior parte della specie i maschi sono in eccesso; così un
 254   2,    VIII    |           questi consistevano in 166 maschi e 38 femmine. In due altre
 255   2,    VIII    |            perchè in una occasione i maschi del Campylopterus hemileucurus
 256   2,    VIII    |              trovò che “i branchi di maschi sembrano eccedere di gran
 257   2,    VIII    |           femmine in proporzione dei maschi”, mentre nell’Honduras la
 258   2,    VIII    |             le femmine infeconde per maschi, siccome mi ha fatto notare
 259   2,    VIII    |         crede che in alcune specie i maschi muoiano subito dopo aver
 260   2,    VIII    |              uova. In molte specie i maschi sono molto più piccoli che
 261   2,    VIII    |          femmine, per cui moltissimi maschi possono sfuggire dalla rete
 262   2,    VIII    |           lucius), afferma che molti maschi, per la loro più piccola
 263   2,    VIII    |         femmine; ed egli crede che i maschi di quasi tutti i pesci sono
 264   2,    VIII    |   attualmente osservati sembra che i maschi siano in grandissimo eccesso.
 265   2,    VIII    |              le uova, oltre 60 erano maschi. Nel 1867 nuovamente egli
 266   2,    VIII    |              grande sproporzione dei maschi colle femmine. Noi avevamo
 267   2,    VIII    |           sul principio almeno dieci maschi per ogni femmina”. In seguito
 268   2,    VIII    |              la grande abbondanza di maschi questi erano sempre in lotta,
 269   2,    VIII    |          molto al tutto, a ciò che i maschi risalgono i fiumi prima
 270   2,    VIII    |             è un fatto curioso che i maschi siano tanto superiori in
 271   2,    VIII    |      rinvengano almeno sette od otto maschi per ogni femmina. Non posso
 272   2,    VIII    |            darmi ragione di ciò; o i maschi sono più numerosi delle
 273   2,    VIII    |           lord Portsmouth, 150 erano maschi e 62 femmine.~ ~Anche nei
 274   2,    VIII    |         Anche nei ciprini pare che i maschi siano in eccesso; ma parecchi
 275   2,    VIII    |           sempre accompagnata da due maschi, uno per parte, e nel caso
 276   2,    VIII    |            abramide da tre o quattro maschi. Questo fatto è tanto bene
 277   2,    VIII    |         stagno di mettere due tinche maschi per ogni femmina, o almeno
 278   2,    VIII    |           ogni femmina, o almeno tre maschi per due femmine. Riguardo
 279   2,    VIII    |              le uova e fecondarle, i maschi sono dieci volte più numerosi
 280   2,    VIII    |            femmina viene in mezzo ai maschi “essa viene immediatamente
 281   2,    VIII    |              sostituiti da altri due maschi”.~ ~ ~ ~INSETTI.~ ~ ~ ~In
 282   2,    VIII    |          Ailanto (Bombyx cynthia), i maschi erano molto più abbondanti
 283   2,    VIII    |             enorme preponderanza dei maschi. Così il signor Bates, parlando
 284   2,    VIII    |              l’Amazzone superiore, i maschi sono molto più numerosi
 285   2,    VIII    |             che nel genere papilio i maschi stanno alle femmine come
 286   2,    VIII    |           sig. R. Trimen trovò che i maschi in 19 specie erano in eccesso;
 287   2,    VIII    |           egli calcola il numero dei maschi come cinquanta per ogni
 288   2,    VIII    |            un’altra specie, di cui i maschi erano numerosi in certe
 289   2,    VIII    |             Maillard asserisce che i maschi di una specie di papilio
 290   2,    VIII    |          diurna superino in numero i maschi; ma forse questo segue nelle
 291   2,    VIII    |             molto più facilmente dei maschi; ma questa è una farfalla
 292   2,    VIII    |           ammesso generalmente che i maschi di moltissimi lepidotteri
 293   2,    VIII    |              nascosti, e al solere i maschi uscire più presto dalla
 294   2,    VIII    |         osserva il sig. Personnat, i maschi del domestico Bombyx yamamai
 295   2,    VIII    |       spiegare il grande eccesso dei maschi nei casi sopra riferiti,
 296   2,    VIII    |          notturne, mi ha detto che i maschi erano dieci volte più numerosi
 297   2,    VIII    |         bruchi un numero maggiore di maschi che non di femmine.~ ~Oltre
 298   2,    VIII    |            ai costumi più attivi dei maschi, al loro sbucciare più presto
 299   2,    VIII    |            molte più femmine che non maschi. In molte specie il bruco
 300   2,    VIII    |           femmine, che non di bruchi maschi. Inoltre il dott. Wallace
 301   2,    VIII    |               essendo più grossi dei maschi, richieggono maggior tempo
 302   2,    VIII    |              stato adulto che non di maschi; e pel nostro speciale argomento
 303   2,    VIII    |           specie.~ ~Il modo in cui i maschi di certe farfalle notturne
 304   2,    VIII    |        grande eccesso nel numero dei maschi, sebbene questo fatto possa
 305   2,    VIII    |        venire attribuito a ciò che i maschi escono prima dal loro invoglio.
 306   2,    VIII    |        rufocinerea da dodici a venti maschi. È noto comunemente che
 307   2,    VIII    |            gabbia, un gran numero di maschi le si raccolgono intorno,
 308   2,    VIII    |          veduto da cinquanta a cento maschi delle due suddette specie
 309   2,    VIII    |          giorno precedente, e cinque maschi cercarono subito di penetrarvi.
 310   2,    VIII    |              seguito da una folla di maschi, per modo che circa 10019
 311   2,    VIII    |     Staudinger, che  il prezzo dei maschi e delle femmine di 300 specie
 312   2,    VIII    |             delle specie più rare; i maschi sono in tutti i casi tranne
 313   2,    VIII    |          indicare che all’incontro i maschi eccedono in numero le femmine
 314   2,    VIII    |           prezzo secondo il sesso, i maschi essendo 130 volte più a
 315   2,    VIII    |            più a buon mercato21, e i maschi di 11 sole specie essendo
 316   2,    VIII    |        proporzione fra il prezzo dei maschi di 130 specie con quello
 317   2,    VIII    |           all’eccesso nel numero dei maschi. Ma sono obbligato di aggiungere
 318   2,    VIII    |           delle femmine e l’uscire i maschi più presto dalla crisalide
 319   2,    VIII    |        prendono un maggior numero di maschi che non di femmine, ed in
 320   2,    VIII    |         numero di femmine che non di maschi muoiono quando stanno ancora
 321   2,    VIII    |              specie di lepidotteri i maschi allo stato di crisalide
 322   2,    VIII    |        Lucanus cervus) “sembra che i maschi siano molto più numerosi
 323   2,    VIII    |      parevano superiori in numero ai maschi nella proporzione di sei
 324   2,    VIII    |             in uno degli elateridi i maschi siano molto più numerosi
 325   2,    VIII    |             Staphylinidae), in cui i maschi sono muniti di corna, “le
 326   2,    VIII    |       divenire un flagello, mentre i maschi sono così rari che appena
 327   2,    VIII    |               dalla partenogenesi, i maschi di certe specie non sono
 328   2,    VIII    |        cinque volte più numerose dei maschi; e questo segue, come mi
 329   2,    VIII    |          Athalia) che egli allevò, i maschi stavano alle femmine nella
 330   2,    VIII    |            vi è un grande eccesso di maschi; parimenti nel genere Hetaerina
 331   2,    VIII    |     parimenti nel genere Hetaerina i maschi sono generalmente quattro
 332   2,    VIII    |          specie del genere Gomphus i maschi sono numerosi nello stesso
 333   2,    VIII    |         volte più numerose che non i maschi. In alcune specie europee
 334   2,    VIII    |            soltanto quattro o cinque maschi. In moltissime di queste
 335   2,    VIII    |          classe, mi ha scritto che i maschi pel loro modo di vivere
 336   2,    VIII    |         molto più numerose che non i maschi. La piccola mole dei maschi
 337   2,    VIII    |          maschi. La piccola mole dei maschi in confronto delle femmine,
 338   2,    VIII    |        spiega la estrema scarsità di maschi. In alcune altre forme (
 339   2,    VIII    |            spiegherà la scarsità dei maschi. D’altra parte, questo medesimo
 340   2,    VIII    |        spiagge del Brasile molti più maschi che non femmine delle Diastylidae
 341   2,    VIII    |             stesso giorno v’erano 57 maschi; ma egli osserva che questa
 342   2,    VIII    |              Müller ha trovato che i maschi sono più numerosi che non
 343   2,    VIII    |              sono necessari parecchi maschi per fecondare la femmina,
 344   2,    VIII    |          genere umano fanno sì che i maschi nascono in un tal quale
 345   2,    VIII    |              in un sessodiremo di maschi – questi essendo così superflui
 346   2,    VIII    |           eccesso alquanto minore di maschi sulle femmine che non altre
 347   2,    VIII    |            tendenza a procreare meno maschi che non femmine. Così potrebbe
 348   2,    VIII    |       prodotte in eccesso invece dei maschi, perchè quelle femmine non
 349   2,    VIII    |         femmine non accoppiandosi ai maschi divengono superflue ed inutili.
 350   2,    VIII    |               prendiamo di nuovo nei maschi, potrebbe, apparentemente,
 351   2,    VIII    |              attuale diminuzione dei maschi, senza nessun aumento delle
 352   2,    VIII    |          eccesso piuttosto minore di maschi superflui, ma non un numero
 353   2,    VIII    |       genitori più o meno fecondi di maschi fosse tutta mescolata assieme,
 354   2,    VIII    |        quelli che produrrebbero meno maschi superflui dovrebbero avere
 355   2,    VIII    |             minor forza nel produrre maschi superflui dovrebbe avere
 356   2,    VIII    |              tendenza a non produrre maschi superflui, mentre conserverebbe
 357   2         (21)|            traduzione corretta è: “i maschi di 130 specie essendo più
 358   2,      IX    |          sessuali; stridulazione dei maschiMiriapodi.~ ~ ~ ~Nelle
 359   2,      IX    |            ho udito dal Dr. Baird, i maschi di certi entozoi, o vermi
 360   2,      IX    |              che sono quasi sempre i maschi, fanno pompa delle loro
 361   2,      IX    |              in questo ultimo caso i maschi non posseggono mai organi
 362   2,      IX    |             per combattere con altri maschi. La sola differenza esterna
 363   2,      IX    |             abbiamo qui un numero dl maschi che divengono adulti prima
 364   2,      IX    |         specie parassite più basse i maschi hanno piccola mole, e soli
 365   2,      IX    |          sono molto più numerosi nei maschi che non nelle femmine. Siccome
 366   2,      IX    |             nelle femmine. Siccome i maschi, senza un qualche insolito
 367   2,      IX    |              sessuale, per ciò che i maschi meglio forniti sono riusciti
 368   2,      IX    |   curiosamente a ghirigoro, nei soli maschi.~ ~Nei crostacei più elevati
 369   2,      IX    |              il cibo alla bocca. Nei maschi di certi gamberelli d’acqua
 370   2,      IX    |       processo unciniforme, di cui i maschi si impadroniscono colle
 371   2,      IX    |            Non si sa che i crostacei maschi combattano fra loro pel
 372   2,      IX    |          generazioni sconfitto altri maschi. Ora il signor Spence Bate
 373   2,      IX    |           dal corpo. Quando parecchi maschi di un Gelasimus Brasiliano,
 374   2,      IX    |          ordine basso della scala, i maschi e le femmine si riconoscono
 375   2,      IX    |          quindi basso nella scala) i maschi sono forniti di minuti scudetti
 376   2,      IX    |         splendore”. Apparentemente i maschi sono molto più numerosi
 377   2,      IX    |        Aracnida (Ragni). – Sovente i maschi sono più scuri, ma talora
 378   2,      IX    |         ricorda di aver mai veduto i maschi di nessuna specie battersi
 379   2,      IX    |      probabile; perchè in generale i maschi son molto più piccoli che
 380   2,      IX    |            grado straordinario. Se i maschi avessero avuto costume di
 381   2,      IX    |           stessa ragnatela due o più maschi con una sola femmina; ma
 382   2,      IX    |          scoperta interessante che i maschi di parecchie specie di Theridion
 383   2,      IX    |         alcune altre poche specie, i maschi differiscono lievemente
 384   2,      IX    |           specie variabilissima. Nei maschi dei Diplopodi le zampe di
 385   2,       X    |             differenti possedute dai maschi per afferrare le femmine –
 386   2,       X    |          musicali possedute dai soli maschiOrtotteri, strumenti musicali
 387   2,       X    |               strumenti musicali dei maschi, molto differenti nella
 388   2,       X    |              e vagamente piumate dei maschi di molte specie. In una
 389   2,       X    |             fini molto differenti; i maschi, osserva il prof. Westwood, “
 390   2,       X    |             zampe anteriori in molti maschi di coleotteri sono dilatati,
 391   2,       X    |              scopo”. Nelle Libellule maschi “le appendici dell’apice
 392   2,       X    |           della femmina”. Infine nei maschi di molti insetti le zampe
 393   2,       X    |       straordinari è quello di certi maschi di farfalle che hanno le
 394   2,       X    |              dal signor A. Butler. I maschi di certe farfalle dell’America
 395   2,       X    |         parecchie farfalle inglesi i maschi soli, come dimostra il signor
 396   2,       X    |        ultima opinione, quella che i maschi mandano poca luce; perchè
 397   2,       X    |         insetti di tutte le specie i maschi sono comunemente più piccoli
 398   2,       X    |         essere ottenuto da ciò che i maschi sono in gran numero adulti
 399   2,       X    |            scelta naturale; perchè i maschi più piccoli maturando prima
 400   2,       X    |              dei loro padri mentre i maschi più grossi maturando più
 401   2,       X    |              essere un vantaggio pei maschi che combattono pel possesso
 402   2,       X    |          femmina; e in questi casi i maschi, come nel cervo volante (
 403   2,       X    |        combattono fra loro, di cui i maschi hanno mole più grande che
 404   2,       X    |             vi sarebbe necessità pei maschi di essere più piccoli che
 405   2,       X    | accoppiamento dei sessi. Così pure i maschi delle Libellule (Libellulidae)
 406   2,       X    |         tutto questo grande gruppo i maschi, in regola generale, sono
 407   2,       X    |              queste; ma nelle api, i maschi dell’Apis mellifìca, dello
 408   2,       X    |     acervorum, e fra gli scavatori i maschi della Methoca ichneumonides
 409   2,       X    |            queste specie, e quindi i maschi abbisognano di una grande
 410   2,       X    |        periodo di sviluppo, perchè i maschi, sebbene più grossi, vengono
 411   2,       X    |      interessante, dimostrando che i maschi fanno una corte assidua
 412   2,       X    |           nel genere Bibio, in cui i maschi sono nerastri o al tutto
 413   2,       X    |              notevolissimo, perchè i maschi son muniti di corna di cui
 414   2,       X    |        ornamento. È cosa certa che i maschi di certi Ditteri combattono
 415   2,       X    |        scendendo alternativamente, i maschi stiano corteggiando le femmine.
 416   2,       X    |          loro differenze sessuali. I maschi di alcune specie sono forniti
 417   2,       X    |              e più robuste che non i maschi. Nelle specie inglesi, e,
 418   2,       X    |               Se in nessuna specie i maschi avessero differito dalle
 419   2,       X    |            dal frastuono che fanno i maschi delle cicale. Le femmine
 420   2,       X    |        inviti di nozze per parte dei maschi. Stando io ritto in mezzo
 421   2,       X    |         femmine accorrere intorno ai maschi suonatori”. Egli aggiunge: “
 422   2,       X    |         lotta musicale fra due o tre maschi di cicale dotati di una
 423   2,       X    |            v’ha molta rivalità fra i maschi, è probabile che le femmine
 424   2,       X    |              Ordine, Orthoptera. – I maschi delle tre famiglie di saltatori
 425   2,       X    |              in modo differente. Nei maschi degli Achetidae le due elitre
 426   2,       X    |          alcune specie le elitre dei maschi sono munite alla base di
 427   2,       X    |       incidentalmente e per caso dei maschi, se era loro di una qualche
 428   2,       X    |          notevole modificazione: nei maschi un piccolo rilievo intaccato
 429   2,       X    |           siano stati acquistati dai maschi e poi trasmessi parzialmente
 430   2,       X    |             larva: d’altra parte nei maschi raggiungono il loro pieno
 431   2,       X    |              che i mezzi coi quali i maschi producono i loro suoni sono
 432   2,       X    |              di queste strutture pei maschi per richiamare o allettare
 433   2,       X    |    bellicosissime: quando due grilli maschi (Gryllus campestris) sono
 434   2,       X    |             ma non è probabile che i maschi abbiano per questa ragione
 435   2,       X    |           sessi differiscono. Così i maschi di alcuni degli Agrionidae,
 436   2,       X    |            America settentrionale, i maschi soli hanno una bella macchia
 437   2,       X    |           degli agrionidae, di cui i maschi sono turchini, si posavano
 438   2,       X    |            Schelver, è questo, che i maschi di parecchi generi appartenenti
 439   2,       X    |           reticolate come quelle dei maschi della stessa specie”. Brauer 440   2,       X    |              sessuale secondario dei maschi”. Quest’ultimo carattere
 441   2,       X    |      variazioni apparse dapprima nei maschi, e da questi conservate
 442   2,       X    |        dietro la femmina, talora due maschi inseguire una sola femmina,
 443   2,       X    |            luogo combattimenti tra i maschi pel possesso di qualche
 444   2,       X    |       vincitore. Westwood dice che i maschi di una tentredine (Tenthredinae)
 445   2,       X    |              il sig. Fabre parla dei maschi della cerceris che si battono
 446   2,       X    |           secondo il signor Walsh, i maschi sono quasi sempre meno coloriti
 447   2,       X    |          parte, nei Tenthredinidae i maschi sono in generale più scuri
 448   2,       X    |      imparato dal signor F. Smith, i maschi di parecchie specie sono
 449   2,       X    |           nel colore. In generale, i maschi sono più splendidi, e nel
 450   2,       X    |      parecchie specie di Xylocopa, i maschi essendo di un bel giallo.
 451   2,       X    |         colore diverso da quello dei maschi per scopo di protezione.~ ~ ~ ~
 452   2,       X    |           splendidamente coloriti, i maschi del genere Pyrodes, siccome
 453   2,       X    |             più riccamente che non i maschi; e ciò non concorda colla
 454   2,       X    |             dal torace o clypeus dei maschi; ed in alcuni pochi casi
 455   2,       X    |        formare una graduata serie di maschi più altamente sviluppati;
 456   2,       X    |         volte tanto lunghe in alcuni maschi che non in altri. Il signor
 457   2,       X    |              esaminato oltre a cento maschi dell’Onthophagus rangifer,
 458   2,       X    |            eccessiva variabilità nei maschi della stessa specie induce
 459   2,       X    |             suppongono che siccome i maschi vanno molto più in giro
 460   2,       X    |            che vengano adoperate dai maschi per combattere fra loro;
 461   2,       X    |          adoperate in tal modo. Se i maschi fossero stati abitualmente
 462   2,       X    |          Lethrus, di cui si sa che i maschi combattono fra loro, ma
 463   2,       X    |           per questo unico fine.~ ~I maschi dell’Onitis furcifer sono
 464   2,       X    |              fatto, che quantunque i maschi non mostrino neppur traccia
 465   2,       X    |             cefalico che è comune ai maschi di tanti coleotteri lamellicorni,
 466   2,       X    |              nel Phaneaus. Infatti i maschi di alcuni coleotteri indeterminati
 467   2,       X    |       struttura e nello sviluppo nei maschi di varie specie di Onitis,
 468   2,       X    |    riferiscono ai lamellicorni; ma i maschi di alcuni pochi altri coleotteri
 469   2,       X    |           Staphylinidae le corna dei maschi nelle stesse specie sono
 470   2,       X    |          caso di dimorfismo perchè i maschi possono essere divisi in
 471   2,       X    |            possono trovare esemplari maschi nella stessa località, siccome
 472   2,       X    |            delle corna superiori dei maschi dell’Onitis furcifer.~ ~
 473   2,       X    |       battaglia. – Alcuni coleotteri maschi che sembrano male acconci
 474   2,       X    |              signor Wallace vide due maschi del Leptorhynchus angustatus,
 475   2,       X    |               In alcuni pochi casi i maschi sono bene acconci per battersi
 476   2,       X    |           comune (Lucanus cervus), i maschi del quale escono dallo stato
 477   2,       X    |        signor A. H. Davis chiuso due maschi in una scatola con una femmina,
 478   2,       X    |           soleva mettere insieme due maschi per vederli combattere,
 479   2,       X    |           negli animali superiori. I maschi gli stringevano il dito
 480   2,       X    |       summenzionato Leptorhynchus, i maschi sono insetti più grossi
 481   2,       X    |              mandibole dei Lucanidae maschi sono sommamente variabili
 482   2,       X    |           capo e del torace di molti maschi dei lamellicorni e degli
 483   2,       X    |         meglio ai peggio provvisti o maschi degeneri. Sebbene le mandibole
 484   2,       X    |              essere un ornamento dei maschi, nello stesso modo delle
 485   2,       X    |       coleotteri. In alcune specie i maschi sono forniti di armi per
 486   2,       X    |             e più prominente nei tre maschi che non nello stesso numero
 487   2,       X    |            due sessi, ma trovò che i maschi erano a un dipresso nella
 488   2,       X    |           Crotch23 ha scoperto che i maschi soli di due specie di Keliopathes (
 489   2,       X    |               Io ho esaminato cinque maschi dell’H. gibbus, ed in tutti
 490   2,       X    |            meno distinte che non nei maschi; ma la differenza principale
 491   2,       X    |             o sono rappresentati nei maschi da una finissima calugine.
 492   2,       X    |            essere quasi dubbio che i maschi stridulano per chiamare
 493   2,       X    |         occasione circondata da vari maschi. Finalmente sembra probabile
 494   2,       X    |          duri corpi; e che siccome i maschi o le femmine che facevano
 495   2,      XI    |           sessi, o più brillanti nei maschiEsempi – Non sono dovuti
 496   2,      XI    |           differenza di colore fra i maschi e le femmineMimica; farfalle
 497   2,      XI    |          colori più vivaci che non i maschiColori brillanti dei bruchi –
 498   2,      XI    |            due altri punti. Parecchi maschi si veggono sovente inseguire
 499   2,      XI    |   frequentemente osservato uno o due maschi saltellanti intorno ad una
 500   2,      XI    |            sono tanto differenti nei maschi e nelle femmine di certe
 501   2,      XI    |          descrivere lo splendore dei maschi di alcune specie tropicali.
 502   2,      XI    |              nove di queste specie i maschi sono considerati come le
 503   2,      XI    |             modo più vario che non i maschi delle specie precedenti.
 504   2,      XI    |             nella stessa maniera dei maschi, ma in grado alquanto minore.
 505   2,      XI    |           specie i colori vivaci dei maschi sembrano essere stati trasferiti
 506   2,      XI    |          mentre nel maggior numero i maschi sono ornati di belle tinte
 507   2,      XI    |          rassomiglino ai loro propri maschi.~ ~Nel genere Papilio tutte
 508   2,      XI    |          esempio, nel P. ascanius, i maschi e le femmine sono uguali;
 509   2,      XI    |              sono uguali; in altre i maschi sono un tantino o moltissimo
 510   2,      XI    |             di quello che facciano i maschi. Tuttavia in alcuni casi
 511   2,      XI    |              più splendidi che non i maschi. In secondo luogo questi
 512   2,      XI    |            sogliono rassomigliare ai maschi fino ad un certo punto,
 513   2,      XI    |             punto, cosicchè quando i maschi sono straordinariamente
 514   2,      XI    |      concludente quando si veggono i maschi coperti di brillanti colori
 515   2,      XI    |             Anthocharis cardamines i maschi soli hanno l’apice delle
 516   2,      XI    |              questo caso al pari dei maschi le femmine sono pure bellissime,
 517   2,      XI    |      carattere è particolare ai soli maschi per questo medesimo scopo.~ ~ ~ ~
 518   2,      XI    |        bianco. In parecchie specie i maschi sono molto più scuri che
 519   2,      XI    |          disse il signor Stainton, i maschi hanno le ali posteriori
 520   2,      XI    |          presenta un buon esempio. I maschi divengono così più appariscenti
 521   2,      XI    |        fortemente segnata; essendo i maschi bianchi e le femmine gialle
 522   2,      XI    |             o siano più eccitate dai maschi più brillanti; perchè supponendo
 523   2,      XI    |              supponendo altrimenti i maschi sarebbero così bene ornati,
 524   2,      XI    |             faccenda lunga. Talora i maschi combattono per rivalità;
 525   2,      XI    |         eventualmente preferiscono i maschi più belli, i colori degli
 526   2,      XI    |              accettabili, cioè che i maschi di molti Lepidotteri, almeno
 527   2,      XI    |      farfalle femmine preferiscano i maschi più belli; così, siccome
 528   2,      XI    |              giovani accoppiarsi con maschi indeboliti, scoloriti e
 529   2,      XI    |              seguire pel fatto che i maschi escono dal bozzolo prima
 530   2,      XI    |             vigorose si uniscono con maschi infiacchiti. Sembra che
 531   2,      XI    |        perchè, siccome egli crede, i maschi più robusti lasciano in
 532   2,      XI    |          molte specie preferiscono i maschi più belli, non ho ragione
 533   2,      XI    |           ragione per supporre che i maschi sia delle farfalle notturne
 534   2,      XI    |              che non i loro compagni maschi. Ma questo non segue tranne
 535   2,      XI    |            childrenae; nell’ultimo i maschi variavano molto nella estensione
 536   2,      XI    |              un gran contrasto fra i maschi più o meno bene dipinti.
 537   2,      XI    |       sommamente variabili, mentre i maschi sono a un dipresso costanti.
 538   2,      XI    |            si trovano frequentemente maschi che rassomigliano molto
 539   2,      XI    |             caratteri acquistati dai maschi sembrano essere stati trasmessi
 540   2,      XI    |           fra i sessi?~ ~Si sa che i maschi e le femmine delle stesse
 541   2,      XI    |             pare più probabile che i maschi soli, nel più gran numero
 542   2,      XI    |            più intimamente che non i maschi delle stesse specie; e questa
 543   2,      XI    |            la trasmissione di essa i maschi sono divenuti più belli.
 544   2,      XI    |           sono divenuti più belli. I maschi e le femmine di specie affini
 545   2,      XI    |             alterazione; sebbene nei maschi ogni più lieve mutamento
 546   2,      XI    |          differenze nel colore fra i maschi e le femmine siano state
 547   2,      XI    |             due sessi, la scelta dei maschi dai vivaci colori avrebbe
 548   2,      XI    |              smorti avrebbe prodotto maschi di colore smorto.25 Se i
 549   2         (24)|          differenze nel colore fra i maschi e le femmine vivacemente
 550   2,      XI    |             colori brillanti ai soli maschi, e contemporaneamente o
 551   2,      XI    |            molto differenti dai loro maschi.~ ~Il sig. Wallace ha ragionato
 552   2,      XI    |            essere protette che non i maschi. Questa supposta differenza
 553   2,      XI    |         brillantemente coloriti, sia maschi o femmine, debbono attirare
 554   2,      XI    |        stesse), la conservazione dei maschi e delle femmine sarà ugualmente
 555   2,      XI    |          cosicchè la distinzione dei maschi non sarebbe tanto nocevole
 556   2,      XI    |      probabilità di vivere. Quando i maschi sono in molto maggior numero
 557   2,      XI    |          femmine, senza dubbio molti maschi possono essere distrutti
 558   2,      XI    |              più appariscenti, siano maschi o femmine, sarebbe probabilmente
 559   2,      XI    | probabilmente distrutta. Se invero i maschi presentassero una maggiore
 560   2,      XI    |            bisogna dimenticare che i maschi escono dalla crisalide alcuni
 561   2,      XI    |             ancora sono al sicuro, i maschi dai colori vivaci sarebbero
 562   2,      XI    |             più lentamente che non i maschi. In conseguenza questi ultimi,
 563   2,      XI    |     confronto delle specie che hanno maschi dai colori vivaci. D’altra
 564   2,      XI    |       brillanti siano molto utili ai maschi nelle loro lotte amorose,
 565   2,      XI    |          nelle loro lotte amorose, i maschi più belli (come vedremo
 566   2,      XI    |    trasmissione al sesso maschile, i maschi soli sarebbero divenuti
 567   2,      XI    |        appariscenti, che non bene ai maschi dal fatto che certi individui
 568   2,      XI    |            pezzo in molte specie – i maschi divenendo sempre più brillanti
 569   2,      XI    |            dei colori dei rispettivi maschi. Ciò è bene dimostrato in
 570   2,      XI    |              scompartimenti in cui i maschi sono straordinariamente
 571   2,      XI    |           bellezza dei loro compagni maschi. Infine noi troviamo di
 572   2,      XI    |     intimamente nel colore che non i maschi; e questo indica che i maschi
 573   2,      XI    |        maschi; e questo indica che i maschi hanno sopportato una somma
 574   2,      XI    |       vivacemente colorite che non i maschi ci mostrano, prima di tutto,
 575   2,      XI    |          periodo più lungo che non i maschi al pericolo; o se noi asseriamo
 576   2,      XI    |     comprendere la ragione per cui i maschi hanno conservato i loro
 577   2,      XI    |            non si può supporre che i maschi abbiano conservato i colori
 578   2,      XI    |             tanto a foglie, mentre i maschi hanno solo con quelle una
 579   2,      XI    |         possa essere svantaggioso ai maschi sfuggire alla protezione
 580   2,      XI    |              locomozione, cosicchè i maschi possono agevolmente scoprire
 581   2,      XI    |              più spesso in ciò che i maschi hanno vari modi per trattenere
 582   2,      XI    |         tutti gli Ordini si sa che i maschi di qualche specie, anche
 583   2,      XI    |              sia il motivo per cui i maschi non son divenuti più grossi
 584   2,      XI    |              famiglie di Homoptera i maschi soli posseggono, in uno
 585   2,      XI    |          famiglie degli Orthoptera i maschi soli posseggono organi stridulanti.
 586   2,      XI    |      eccitarle in rivalità con altri maschi. Nessuno tra quelli che
 587   2,      XI    |              produrre il suono che i maschi soli o i due sessi posseggono
 588   2,      XI    |              che le grosse corna dei maschi di molti lamellicorni, e
 589   2,      XI    |             gruppo, e troviamo che i maschi di alcune specie differiscono
 590   2,      XI    |       sovente trasmessi in parte dai maschi alle femmine, così è seguito
 591   2,      XI    |             e strumentali propri dei maschi degli Homoptera e degli
 592   2,      XI    |      stridulanti di certi Orthoptera maschi non sono pienamente sviluppati
 593   2,      XI    |            colori di certe libellule maschi non si sviluppano pienamente
 594   2,      XI    |            le femmine preferiscono i maschi più belli, e che questi
 595   2,      XI    |             bellezza. Il fatto che i maschi sono forniti di strutture
 596   2,      XI    |       Nondimeno quando vediamo molti maschi che inseguono la stessa
 597   2,      XI    |             emesse dai loro compagni maschi, e che i vari strumenti
 598   2,      XI    |            stati così acquistati dai maschi. Ma dalla circostanza che
 599   2,      XI    |              sessi, che s’incontrano maschi di alcune specie muniti
 600   2,      XI    |          insetti. Così molti uccelli maschi sono moltissimo battaglieri,
 601   2,      XI    |             sono più belle che non i maschi. Troveremo sovente, nello
 602   2,      XI    |         appartengono propriamente ai maschi. L’analogia, invero, in
 603   2         (25)|             due sessi, la scelta dei maschi dai vivaci colori avrebbe
 604   2         (25)|              smorti avrebbe prodotto maschi di colore smorto.). Nell’
 605   2,     XII    |       Corteggiamento e battaglie dei maschiMole più grande delle
 606   2,     XII    |           più grande delle femmineMaschi, colori brillanti e appendici
 607   2,     XII    |             della protezionePesci maschi che fabbricano nidi, e che
 608   2,     XII    |           bassa, quella dei Pesci. I maschi dei pesci Plagiostomi (pesci
 609   2,     XII    |           Oltre a queste appendici i maschi di molte razze hanno ciuffi
 610   2,     XII    |              Queste s’incontrano nei maschi di alcune specie che hanno
 611   2,     XII    |        questo che le femmine e non i maschi di certe specie, come la
 612   2,     XII    |             nel nido”. Si dice che i maschi siano poligami; sono straordinariamente
 613   2,     XII    |             Gasterosteus trachurus i maschi mentre si battono guizzano
 614   2,     XII    |             violenta fra due salmoni maschi che durò tutto il giorno;
 615   2,     XII    |       osservato dal ponte di Perth i maschi trascinar via i loro rivali
 616   2,     XII    |        femmine deponevano le uova. I maschi “si battono costantemente
 617   2,     XII    |         quasi tutti, meno uno, erano maschi; ed egli era convinto che
 618   2,     XII    |        permanente e più spiccato nei maschi più vecchi che hanno risalito
 619   2,     XII    |              fiumi. In questi vecchi maschi le mascelle si sono sviluppate
 620   2,     XII    |             zanne di molti mammiferi maschi, e indicano uno scopo piuttosto
 621   2,     XII    |              sono al tutto adulti; i maschi li acquistano più presto
 622   2,     XII    |         tempo prima della femmina. I maschi di altre specie di Razze
 623   2,     XII    |              molti generi di pesci i maschi sogliono combattere insieme,
 624   2,     XII    |             della scelta sessuale. I maschi soffrono per la loro piccola
 625   2,     XII    |         siano la forza e la mole dei maschi per lottare con altri maschi;
 626   2,     XII    |         maschi per lottare con altri maschi; e questo forse agevola
 627   2,     XII    |       maschio della pinna dorsale. I maschi giovani rassomigliano nella
 628   2,     XII    |         utilità diretta pel pesce. I maschi, come avviene nel Callionymus,
 629   2,     XII    |          ordinari della vita ai soli maschi. Il Monacanthus scopas,
 630   2,     XII    |           specialmente nel Cichla, i maschi, secondo quello che ho udito
 631   2,     XII    |            tutto nelle femmine e nei maschi giovani. Il professore Agassiz
 632   2,     XII    |          servano come ornamento.~ ~I maschi di quei pesci che differiscono
 633   2,     XII    |             luogo nel Salmo eriox; i maschi del Salmo umbla sono pure
 634   2,     XII    |          prima di tutto da ciò che i maschi adulti di certe specie sono
 635   2,     XII    |             da ciò che questi stessi maschi, quando non sono peranco
 636   2,     XII    |               ed infine da ciò che i maschi, anche di quelle specie
 637   2,     XII    |          degli amori. Sappiamo che i maschi sono ardenti nel corteggiare
 638   2,     XII    |             una scelta e scegliere i maschi più adorni, tutti i fatti
 639   2,     XII    |             uova, dice che siccome i maschi, i quali erano dieci volte
 640   2,     XII    |              veniva in mezzo a molti maschi, questi immediatamente la
 641   2,     XII    |       istante stretta ai lati da due maschi; e quando questi erano rimasti
 642   2,     XII    |        abbandonare la credenza che i maschi i quali hanno maggiori attrattive
 643   2,     XII    |     comunemente i preferiti; e che i maschi siano divenuti più belli
 644   2,     XII    |              quei gruppi nei quali i maschi e le femmine sono vistosi
 645   2,     XII    |          qualche differenza, è che i maschi, essendo in generale di
 646   2,     XII    |              i sessi differiscono, i maschi sono quasi sempre più vistosamente
 647   2,     XII    |   abbandonate dai genitori; cosicchè maschi e femmine, per quello che
 648   2,     XII    |         alghe, conchiglie, ecc. Ma i maschi di certi pesci fanno tutto
 649   2,     XII    |              Gasterosteus), in cui i maschi assumono colori brillanti
 650   2,     XII    |      respingerla lungi dal nido.~ ~I maschi di certi altri pesci che
 651   2,     XII    |             hanno lo stesso abito, i maschi, siccome mi ha informato
 652   2,     XII    |        protuberanza sulla fronte dei maschi nella stagione degli amori.
 653   2,     XII    |             in tutti i casi in cui i maschi prendono cura esclusiva
 654   2,     XII    |               che la distruzione dei maschi più vistosamente coloriti
 655   2,     XII    |            di questi medesimi casi i maschi sono più vistosamente coloriti
 656   2,     XII    |           Syngnathus, Hippocampus) i maschi hanno sacchi marsupiali
 657   2,     XII    |              femmina sono schiuse. I maschi dimostrano pure grande affetto
 658   2,     XII    |              crede che gli Ippocampi maschi siano alquanto più belli
 659   2,     XII    |   coincidenza accidentale. Siccome i maschi di parecchi pesci che si
 660   2,     XII    |           grande quantità di pesci i maschi dei quali sono permanentemente
 661   2,     XII    |    spiegazione probabile, cioè che i maschi hanno scelto le femmine
 662   2,     XII    |            animale, abbiano scelto i maschi più belli.~ ~Infine possiamo
 663   2,     XII    |             caratteri di ornamento i maschi in origine hanno variato,
 664   2,     XII    |          Rochelle asseriscono “che i maschi soli fanno quel rumore durante
 665   2,     XII    |             dunque conchiudere che i maschi acquistano i loro colori
 666   2,     XII    |         abbracciata da tre o quattro maschi.~ ~Questi animali tuttavia
 667   2,     XII    |              musicali particolari ai maschi; ma parlare di musica quando
 668   2,     XII    |     sgradevole e discorde emesso dai maschi della Rana pipiens e di
 669   2,     XII    |            principalmente emessi dai maschi durante la stagione degli
 670   2,     XII    |          fatto gli organi vocali dei maschi sono molto meglio sviluppati
 671   2,     XII    |          femmine. In alcuni generi i maschi soli sono forniti di sacchi
 672   2,     XII    |           sacchi sono particolari ai maschi, e divengono, quando si
 673   2,     XII    |         Testudo nigra) si dice che i maschi hanno mole più grande di
 674   2,     XII    |           nel colore; e non so che i maschi si facciano guerra, sebbene
 675   2,     XII    |              Günther m’informa che i maschi sono sempre più piccoli
 676   2,     XII    |           dei coccodrilli. Siccome i maschi della maggior parte degli
 677   2,     XII    |         trova il maschio. I serpenti maschi, sebbene sembrino così sgarbati,
 678   2,     XII    |       sessuale.~ ~ ~ ~Lucertole. – I maschi di alcuni, probabilmente
 679   2,     XII    |          prima parte dell’estate due maschi adulti di rado s’incontrano
 680   2,     XII    |     tuberculata. Nel genere Sitana i maschi soli sono muniti di un sacco
 681   2,     XII    |       medesimo carattere limitato ai maschi, o più sviluppato nei maschi
 682   2,     XII    |         maschi, o più sviluppato nei maschi che non nelle femmine, o
 683   2,     XII    |             molto più sviluppata nei maschi adulti che non nelle femmine
 684   2,     XII    |              non nelle femmine o nei maschi giovani.~ ~Vi sono altre
 685   2,     XII    |      minutissimo nella femmina e nei maschi giovani. Queste appendici,
 686   2,     XII    |              che siano adoperate dai maschi per combattere insieme;
 687   2,     XII    |            tinte e le fasce sono nei maschi più brillanti e più distintamente
 688   2,     XII    |              casi erano senza dubbio maschi.~ ~Nelle specie precedenti
 689   2,     XII    |            Nelle specie precedenti i maschi sono più brillantemente
 690   2,     XII    |            sono stati acquistati dai maschi mercè la scelta sessuale
 691   2,     XII    |            in paragone di quelli dei maschi non possono essere attribuiti,
 692   2,    XIII    |           Mostra degli ornamenti nei maschi.~ ~ ~ ~Negli uccelli i caratteri
 693   2,    XIII    |        classe di animali. Talvolta i maschi degli uccelli, quantunque
 694   2,    XIII    |  splendidamente coloriti. Talvolta i maschi compiono il loro corteggiamento
 695   2,    XIII    |    uccellatori possono distinguere i maschi pel loro becco un tantino
 696   2,    XIII    |              allungato. I branchi di maschi, come asseriva un vecchio
 697   2,    XIII    |              dapprima acquistate dai maschi in rapporto colle loro lotte,
 698   2,    XIII    |              Quasi tutti gli uccelli maschi sono sommamente battaglieri,
 699   2,    XIII    |         genere, dice che di rado due maschi s’incontrano senza che una
 700   2,    XIII    |          mangiare”. Secondo Waders i maschi della sciabica comune (Gallinula
 701   2,    XIII    |             tranquillo spettatore. I maschi di un uccello affine (Gallicrex
 702   2,    XIII    |       battagliero; ed in primavera i maschi, che sono molto più grossi
 703   2,    XIII    |         amori lotte sanguinose fra i maschi dell’Anatra muschiata selvatica (
 704   2,    XIII    |      conflitti; così nel Pellicano i maschi più robusti mandan via i
 705   2,    XIII    |              colle ali. I Beccaccini maschi combattono insieme, “urtandosi
 706   2,    XIII    |              allegri adoratori”.~ ~I maschi di molti uccelli sono più
 707   2,    XIII    |             ottenere il possesso dei maschi.~ ~I maschi di molti uccelli
 708   2,    XIII    |             possesso dei maschi.~ ~I maschi di molti uccelli gallinacei,
 709   2,    XIII    |        uccello che viene ucciso.~ ~I maschi di quasi tutti gli uccelli
 710   2,    XIII    |         fatto tutti questi giuochi i maschi cominciano la lotta: e lo
 711   2,    XIII    |            sproni. Nei Galloperdix i maschi hanno per solito due sproni
 712   2,    XIII    |           Plectropterus gambensis) i maschi hanno sproni molto più grandi
 713   2,    XIII    |           degli amori, e si sa che i maschi combattono assieme. In alcune
 714   2,    XIII    |            sono molto più grossi nei maschi che non nelle femmine. In
 715   2,    XIII    |             quella della lotta; ma i maschi di alcuni uccelli, come
 716   2,    XIII    |              combattente, ed anche i maschi giovani dei tacchini selvatici
 717   2,    XIII    |              loro i graziosi piccoli maschi della Estrelda amandava,
 718   2,    XIII    |          tempo lasciano liberi i due maschi, e subito s’impegna una
 719   2,    XIII    |              disperata. Quando molti maschi si riuniscono nello stesso
 720   2,    XIII    |            secondo Audubon, parecchi maschi del succiacapre della Virginia (
 721   2,    XIII    |          suoi domini”. In generale i maschi cercano in ogni modo di
 722   2,    XIII    |       preferiscano invariabilmente i maschi vittoriosi. Infatti sono
 723   2,    XIII    |           entrare in campo con altri maschi più vecchi; nello stesso
 724   2,    XIII    |          cervo in Scozia. Quando due maschi si battono in presenza di
 725   2,    XIII    |           sono prodotte dacchè certi maschi vaganti cercano di disturbare
 726   2,    XIII    |           del maschio, perchè questi maschi sono in generale ben forniti
 727   2,    XIII    |           delle femmine. Parimente i maschi cercano di allettare o eccitare
 728   2,    XIII    |            cedere invariabilmente ai maschi vincitori. È più probabile
 729   2,    XIII    |              dopo la lotta, da certi maschi, e così inconsciamente li
 730   2,    XIII    |         credere che le battaglie dei maschi “siano tutte una finzione,
 731   2,    XIII    |           Uniti una diecina circa di maschi si raccolgono in un luogo
 732   2,    XIII    |            risposta di una femmina i maschi cominciano a combattere
 733   2,    XIII    |     ludoviciana degli Stati Uniti: i maschi impegnano serie lotte “ma
 734   2,    XIII    |             ed egli asserisce che i “maschi degli uccelli cantatori
 735   2,    XIII    |            intenso di rivalità fra i maschi pel loro canto. I dilettanti
 736   2,    XIII    |        esserne la causa, gli uccelli maschi, come ho udito dal signor
 737   2,    XIII    |           fino a settanta fringuelli maschi. Il potere e la disposizione
 738   2,    XIII    |       servire ad allettare, perchè i maschi di certe specie, per esempio
 739   2,    XIII    |       combattere in ogni tempo; ed i maschi del gallo cedrone talvolta
 740   2,    XIII    |        meravigliarsi che gli uccelli maschi continuino a cantare per
 741   2,    XIII    |           laringe sono più forti nei maschi che non nelle femmine; ma,
 742   2,    XIII    |              due sessi, quantunque i maschi di molte specie cantino
 743   2,    XIII    |             piacevole e svariato”. I maschi si raccolgono a congrega
 744   2,    XIII    |            della bocca di certe rane maschi, perchè egli trovava che
 745   2,    XIII    |              fatto singolare che nei maschi della stessa specie il sacco
 746   2,    XIII    |              non nella femmina o nei maschi giovani. Nel Merganser maschio
 747   2,    XIII    |           note, emesse dagli uccelli maschi durante la stagione degli
 748   2,    XIII    |          voce forte di molti uccelli maschi possa essere il risultato,
 749   2,    XIII    |              se non della voce; ma i maschi di vari uccelli praticano,
 750   2,    XIII    |           loro piumaggio. I tacchini maschi strascinano le ali contro
 751   2,    XIII    |             questa stessa stagione i maschi di certi succiacapre (Caprimulgus)
 752   2,    XIII    |          cioè negli uccelli mosca, i maschi soli di certi generi hanno
 753   2,    XIII    |       sotto-genere Pipra o Manakin i maschi hanno le remiganti secondarie
 754   2,    XIII    |            strumentali, prodotti dai maschi di molte specie durante
 755   2,    XIII    |     scegliere i migliori compagni, i maschi possessori della penne più
 756   2,    XIII    |           destra. Audubon descrive i maschi di un airone (Ardea herodias)
 757   2,    XIII    |             bella mostra che fanno i maschi sul principio della stagione
 758   2,    XIII    |            parlare dei casi in cui i maschi sono ornati esclusivamente
 759   2,    XIII    |              mascolino”.~ ~Sovente i maschi sono ornati di penne e piume
 760   2,    XIII    |             ornamento acquistato dai maschi di uccelli intimamente affini
 761   2,    XIII    |             della somma bellezza dei maschi di alcuni uccelli. Il pavone
 762   2,    XIII    |         sorta di ornamenti; mentre i maschi sono forse fra gli uccelli
 763   2,    XIII    |           piume vellutate nere”.~ ~I maschi degli uccelli mosca gareggiano
 764   2,    XIII    |            operata dalle femmine dei maschi più belli.~ ~Menzionerò
 765   2,    XIII    |        consiste di quattro specie, i maschi delle quali sono molto distinti,
 766   2,    XIII    |            che nello stesso gruppo i maschi differiscono molto più fra
 767   2,    XIII    |            certi altri ornamenti dei maschi adulti sono talora conservati
 768   2,    XIII    |       durante tutto l’anno, mentre i maschi sopportano un mutamento
 769   2,    XIII    |            uccelli posseggono solo i maschi. È pure noto che la reclusione,
 770   2,    XIII    |           riproduttore degli uccelli maschi, arresta di frequente lo
 771   2,    XIII    |              doppia muta, alcuni dei maschi più vecchi conservano il
 772   2,    XIII    |       serrator, perchè si dice che i maschisopportano un mutamento
 773   2,    XIII    |            perduta.~ ~Alcuni uccelli maschi, come abbiamo detto sopra,
 774   2,    XIII    |         Mostra che fanno gli uccelli maschi del loro piumaggio. – Ogni
 775   2,    XIII    |           mostra con avvedutezza dai maschi, e servono, da quanto pare,
 776   2,    XIII    |              le femmine. Ma talora i maschi fanno pompa dei loro ornamenti
 777   2,    XIII    |            unanimi nel credere che i maschi si compiacciono nel far
 778   2,    XIII    |              trenta pavoni, mentre i maschi fanno mostra del loro splendido
 779   2,    XIII    |          riunione dove v’erano dieci maschi e due femmine. Lo spazio
 780   2,    XIII    |         avvelenate, quattro o cinque maschi uno dopo l’altro. Negli
 781   2,    XIII    |        paradiso una dozzina o più di maschi in pieno piumaggio si riuniscono
 782   2,    XIII    |         Bartlett non ha mai veduto i maschi di nessuna di queste due
 783   2,    XIII    |        trovato che tutti gli uccelli maschi forniti di splendido e bene
 784   2,    XIII    |   vivacemente adorni. Senza dubbio i maschi di alcuni uccelli dai colori
 785   2,    XIII    |             dato colori brillanti ai maschi di qualsiasi specie, ha
 786   2,    XIII    |     raramente acquistati insieme dai maschi della specie; ma in questo
 787   2,    XIII    |             bisogna confessare che i maschi di parecchi uccelli dagli
 788   2,    XIII    |          cantatori.~ ~Veniamo ora ai maschi di quegli uccelli che non
 789   2,    XIII    |              quanta cura gli uccelli maschi fan pompa delle loro varie
 790   2,    XIII    |          loro bellezza. Ma siccome i maschi della stessa specie fanno
 791   2,    XIII    |           ornamenti che posseggono i maschi sono certo importantissimi
 792   2,    XIII    |          volare”. Le belle piume dei maschi degli uccelli di paradiso
 793   2,    XIII    |        abbondante, è probabile che i maschi non soffrono molto disturbo
 794   2,    XIII    |           brillanti di molti uccelli maschi non possono a meno di metterli
 795   2,    XIII    |             al paragone, o che non i maschi giovani ancora disadorni.~ ~
 796   2,    XIII    |              ancor più curioso che i maschi di alcuni uccelli che sono
 797   2,    XIII    |       bargigli, ed io suppongo che i maschi vecchi si battono nello
 798   2,     XIV    |              dalla femmina per certi maschiVariabilità degli uccelli –
 799   2,     XIV    |           scelta, e preferisce certi maschi? Si può rispondere affermativamente
 800   2,     XIV    |            venti Uccelli di Paradiso maschi, col loro ben fornito piumaggio,
 801   2,     XIV    |             può essere creduto che i maschi più forti avrebbero scacciato
 802   2,     XIV    |        questi magnifici uccelli lira maschi, disposti in ordine di battaglia,
 803   2,     XIV    |      stagione delle nozze; e “colà i maschi s’incontrano e si contendono
 804   2,     XIV    |              e stanno civettando coi maschi”. In due specie del genere
 805   2,     XIV    |         uccise un mattino diciannove maschi e un altro con un solo colpo
 806   2,     XIV    |              improbabile, che alcuni maschi e alcune femmine della stessa
 807   2,     XIV    |            congettura è quella che i maschi delle gazzere sono molto
 808   2,     XIV    |              si potrebbero citare, i maschi soli sono stati uccisi.
 809   2,     XIV    |         intorno ai nidi, erano tutti maschi; e riferivano questo fatto
 810   2,     XIV    |             questo fatto a ciò che i maschi vengono uccisi più agevolmente
 811   2,     XIV    |         informa che tre gheppi tutti maschi (Falco tinnunculus) furono
 812   2,     XIV    |   appaiamento vengono disturbate dai maschi combattenti, soleva tirare
 813   2,     XIV    |             tuttavia, quando uno dei maschi che tiene in gabbia veniva
 814   2,     XIV    |          nido; questi erano in parte maschi e in parte femmine, ma non
 815   2,     XIV    |         vivono con un maschio, e due maschi con una femmina. In tutti
 816   2,     XIV    |           rotta. Si sono uditi certi maschi emettere occasionalmente
 817   2,     XIV    |          degli amori, vi siano tanti maschi o femmine sempre pronti
 818   2,     XIV    |            occasionalmente che certi maschi e certe femmine non riescano,
 819   2,     XIV    |            degli uccelli verso certi maschi.~ ~ ~ ~Qualità mentali degli
 820   2,     XIV    |             se le femmine scelgano i maschi più attraenti o accettino
 821   2,     XIV    |        fianco.~ ~Siccome gli uccelli maschi fanno mostra con tanta cura
 822   2,     XIV    |              dalle femmine per certi maschi particolari. – Avendo fatto
 823   2,     XIV    |              dalla femmina per certi maschi particolari. È cosa certa
 824   2,     XIV    |           sua uccelliera, dove erano maschi di sizerini, cardellini,
 825   2,     XIV    | invariabilmente corteggiata da molti maschi. Audubon – e dobbiamo ricordare
 826   2,     XIV    |           pure inseguita da parecchi maschi, “finchè stanca, si posa,
 827   2,     XIV    |            come parecchi succiacapre maschi si immergono nell’aria con
 828   2,     XIV    |             la sua scelta, gli altri maschi sono scacciati”. In un avoltoio (
 829   2,     XIV    |        branchi di otto o dieci o più maschi e femmine si riuniscono
 830   2,     XIV    |           femmine preferiscano certi maschi per la bellezza delle loro
 831   2,     XIV    |              circostanze ordinarie i maschi e le femmine del pollame
 832   2,     XIV    |             officiose attenzioni dei maschi giovani. Le galline vecchie
 833   2,     XIV    |         stesso autore, disprezzano i maschi stranieri, e non cedono
 834   2,     XIV    |          potente antipatia per certi maschi, senza che vi sia una causa
 835   2,     XIV    |             al loro compagno. Alcuni maschi d’indole amorosa, che i
 836   2,     XIV    |       preferiscono, a quanto pare, i maschi selvatici ai loro propri.~ ~
 837   2,     XIV    |             aveva trionfato di altri maschi, ed era amante fortunato
 838   2,     XIV    |             di un solo caso in cui i maschi mostravano una qualche preferenza
 839   2,     XIV    |          hanno attrattive alcune pei maschi della medesima specie, cosicchè
 840   2,     XIV    |            circondato da sei od otto maschi innamorati”. Non so se questa
 841   2,     XIV    |             una preferenza per certi maschi particolari, dobbiamo tenere
 842   2,     XIV    |           antipatie e preferenze pei maschi particolari. Quando i sessi
 843   2,     XIV    |              o in altri ornamenti, i maschi, meno rare eccezioni sono
 844   2,     XIV    |      presenza delle femmine. Anche i maschi bene armati, i quali, come
 845   2,     XIV    |            ragione per credere che i maschi e le femmine di una medesima
 846   2,     XIV    |          balia del caso; ma che quei maschi i quali son meglio capaci
 847   2,     XIV    |         comprendere come gli uccelli maschi abbiano graduatamente acquistato
 848   2,     XIV    |        preferire che fa la femmina i maschi più attraenti deve certamente
 849   2,     XIV    |             e nei seguenti casi. Nei maschi soli di un parrocchetto
 850   2,     XIV    |             Uniti alcuni pochi fra i maschi della Tanagra rossa (Tanagra
 851   2,     XIV    |            corvi imperiali screziati maschi, invece di essere perseguitati
 852   2,     XIV    |            udito dal signor Blyth, i maschi hanno gli occhi cremisino
 853   2,     XIV    |        conservati ed accresciuti nei maschi per opera della scelta sessuale?
 854   2,     XIV    |              collo e dei fianchi dei maschi sono allungate, e si chiamano
 855   2,     XIV    |            stesse penne, siccome nei maschi degli splendidi fagiani
 856   2,     XIV    |              costumi. In primavera i maschi, siccome abbiamo detto prima,
 857   2,     XIV    |              si spiega altrimenti. I maschi del Polyplectron sono senza
 858   2,     XIV    |              continua preferenza pei maschi molto più belli, reso il
 859   2,     XIV    |         degli uccelli preferiscono i maschi più attraenti, nessuno che
 860   2,     XIV    |          stadi probabili coi quali i maschi hanno acquistato il loro
 861   2,     XIV    |            noi possiamo vedere che i maschi che erano adorni nel più
 862   2,     XIV    |             nella rivalità con altri maschi, ed in conseguenza hanno
 863   2,      XV    |         intorno alla causa per cui i maschi soli di alcune specie, e
 864   2,      XV    |            di piccioni nella quale i maschi soli siano per essere coloriti
 865   2,      XV    |    generazione in generazione i suoi maschi turchini colle femmine cenerine,
 866   2,      XV    |       Supponendo tuttavia che alcuni maschi turchino pallido e femmine
 867   2,      XV    |          fare la sua nuova razza con maschi di una tinta decisamente
 868   2,      XV    |             continuare a scegliere i maschi durante molte generazioni,
 869   2,      XV    |          dovrebbe essere fissato nei maschi e reso latente nelle femmine.
 870   2,      XV    |             altra parte se uno o due maschi fossero per variare anche
 871   2,      XV    |             altro che scegliere quei maschi ed unirli alle femmine comuni.
 872   2,      XV    |         piccione del Belgio in cui i maschi soli sono striati di nero.
 873   2,      XV    |              brillanti sono utili ai maschi nella loro rivalità con
 874   2,      XV    |              loro rivalità con altri maschi, tali colori sarebbero scelti,
 875   2,      XV    |       sovente della splendidezza dei maschi in un grado più o meno grande;
 876   2,      XV    |              si distinguerebbero dai maschi; e questo parimente segue
 877   2,      XV    |        ricevuto, mercè l’eredità dei maschi qualche accrescimento distinto
 878   2,      XV    |        distrutte. Ma la tendenza nei maschi a continuare a trasmettere
 879   2,      XV    |             dei colori brillanti dei maschi, in conseguenza del loro
 880   2,      XV    |   brillantemente colorite, che non i maschi.~ ~Nel capitolo a cui mi
 881   2,      XV    |           intervenuta rivalità fra i maschi. Ma nel caso di uccelli
 882   2,      XV    |              ed inesperti che non ai maschi adulti. In conseguenza i
 883   2,      XV    |             adulti. In conseguenza i maschi che variavano in brillantezza
 884   2,      XV    |            naturale; d’altra parte i maschi che variavano in questo
 885   2,      XV    |          loro specie. Il fatto che i maschi giovani brillantemente coloriti
 886   2,      XV    |            di trasmissione, avendo i maschi soli di molti uccelli acquistato
 887   2,      XV    |             interessante sapere se i maschi soli sono stati modificati
 888   2,      XV    |              le femmine, come pure i maschi, posseggono sproni bene
 889   2,      XV    |             essi si svilupparono nei maschi, ebbero luogo di buon’ora
 890   2,      XV    |        venire attribuite a ciò che i maschi hanno acquistato questi
 891   2,      XV    |            speciale servigio solo ai maschi durante il corteggiamento,
 892   2,      XV    |          notevole. Le femmine come i maschi della Menura superba hanno
 893   2,      XV    |              la scelta sessuale, dai maschi sarebbero state trasmesse
 894   2,      XV    |             fabbricano nidi aperti i maschi stanno sulle uova ed aiutano
 895   2,      XV    |              nei loro nidi aperti, i maschi in questi casi debbono avere
 896   2,      XV    |             siano meno brillanti dei maschi, sono colorite molto vistosamente.
 897   2,      XV    |             in alcuni pochi gruppi i maschi sono brillantemente coloriti
 898   2,      XV    |        brillanti (e in questo caso i maschi, meno alcune rare eccezioni,
 899   2,      XV    |            scompartimenti, siccome i maschi hanno acquistato graduatamente
 900   2,      XV    |             della scelta naturale, i maschi sovente differiscono in
 901   2,      XV    |      attribuite al principio che nei maschi alcune variazioni sono state
 902   2,      XV    |    moltissimo nel colore, e mentre i maschi sono sempre più belli che
 903   2,      XV    |            vivaci che non quelli dei maschi; ed in una specie splendidamente
 904   2,      XV    |              non piccolo di specie i maschi hanno colori più vivaci
 905   2,      XV    |              giovani, come i giovani maschi, hanno un po’ di cremisino
 906   2,      XV    |          differenze nel colore tra i maschi e le femmine nei gruppi
 907   2,      XV    |       lievissimamente nel colore dai maschi stiano tutte ora cominciando
 908   2,      XV    |           variazioni, acquistate dai maschi mercè la scelta sessuale,
 909   2,      XV    |           colori che appartengono ai maschi. Nondimeno abbiamo una certa
 910   2,      XV    |         Nella famiglia dei fagiani i maschi e le femmine di quasi tutte
 911   2,      XV    |        Chloephaga, genere di oche, i maschi non si possono distinguere
 912   2,      XV    |       notevolmente nel piumaggio dai maschi adulti; ma dopo la seconda
 913   2,      XV    |           divenendo infine simili ai maschi; e questi casi non si debbono
 914   2,      XV    |               in cui i due sessi o i maschi soli divengono sommamente
 915   2,      XV    |            delle nozze, – o quando i maschi acquistano in questa stagione
 916   2,      XV    |              sia dai due sessi o dai maschi soli, secondo la forma di
 917   2,      XV    |     ornamenti, siano ora limitati ai maschi per causa della conversione,
 918   2,     XVI    |            Differenze sessuali fra i maschi di specie strettamente affini
 919   2,     XVI    |          secondo il sesso; i giovani maschi rassomigliano più o meno
 920   2,     XVI    |           più o meno strettamente ai maschi adulti, e le femmine giovani
 921   2,     XVI    |             parzialmente perduti dai maschi adulti per qualche causa
 922   2,     XVI    |           specie rappresentantisi, i maschi adulti hanno sopportato
 923   2,     XVI    |            acquistato in origine dai maschi adulti durante la stagione
 924   2,     XVI    |      modificazione del piumaggio nei maschi soli a questa azione, vedendo
 925   2,     XVI    |           tanto se venga limitato ai maschi o sia comune ai due sessi.~ ~
 926   2,     XVI    |           fra loro, tanto che i soli maschi si possono distinguere,
 927   2,     XVI    |              tanto grandi come fra i maschi. Noi vediamo questo chiaramente
 928   2,     XVI    |    strettamente nel colore, mentre i maschi differiscono in un grado
 929   2,     XVI    |            molto meno modificate dei maschi. Tuttavia alcuni pochi uccelli
 930   2,     XVI    |            che non i loro rispettivi maschi; la femmina di questa ultima
 931   2,     XVI    |              dal professor Newton, i maschi di due specie di Oxynotus (
 932   2,     XVI    |           molto differenti, mentre i maschi si possono appena distinguere.~ ~
 933   2,     XVI    |         spiegare le differenze fra i maschi di specie affini, in qual
 934   2,     XVI    |             caratteri acquistati dai maschi mercè la scelta sessuale.
 935   2,     XVI    |      parzialmente ai loro rispettivi maschi; ed i colori dei maschi
 936   2,     XVI    |              maschi; ed i colori dei maschi possono sicuramente essere
 937   2,     XVI    |            splendidi ocelli dei loro maschi. La pernice femmina non
 938   2,     XVI    |         mercè la scelta sessuale dei maschi, e poi sia venuto trasmettendosi
 939   2,     XVI    |     macchiettato, caratteristico dei maschi soli del fagiano di Tragopan.~ ~
 940   2,     XVI    |            antichi come recenti, dai maschi, mercè la scelta sessuale.
 941   2,     XVI    |              parte del piumaggio dei maschi di questi fagiani fosse
 942   2,     XVI    |           riferita sopra; cioè che i maschi che variano e divennero
 943   2,     XVI    |          distrutti; d’altra parte, i maschi più vecchi e più cauti,
 944   2,     XVI    |              loro rivalità con altri maschi. Ora le variazioni che seguono
 945   2,     XVI    |       trasmissione dei caratteri dai maschi alle femmine, alcune delle
 946   2,     XVI    |           condizioni della vita. Nei maschi qualunque altra azione sarebbe
 947   2,     XVI    |     brillantemente coloriti quanto i maschi, che le femmine non siano
 948   2,     XVI    |          ornamentali che seguono nei maschi in un periodo piuttosto
 949   2,     XVI    |            mercè la trasmissione dai maschi, alcune delle successive
 950   2,     XVI    |     modificati indipendentemente dai maschi, per scopo di protezione,
 951   2,     XVI    |              o più vistose che non i maschi; ed i giovani, per quanto
 952   2,     XVI    |              si sa, rassomigliano ai maschi adulti invece che non alle
 953   2,     XVI    |            colori meno brillanti dei maschi e il compiere che fanno
 954   2,     XVI    |          cosicchè le femmine e non i maschi sono sovente tenute dagli
 955   2,     XVI    |              modo in cui gli uccelli maschi vengono esposti dagli uccellatori
 956   2,     XVI    |         tranello onde prendere altri maschi eccitando la loro rivalità,
 957   2,     XVI    |             in branchi, e lasciano i maschi covare le uova. Non v’ha
 958   2,     XVI    |       vivacemente colorite che non i maschi”. In tutti gli altri uccelli
 959   2,     XVI    |        vivacemente vestite che non i maschi”. Ma la differenza di colore
 960   2,     XVI    |             giovani rassomigliano ai maschi adulti più strettamente
 961   2,     XVI    |              litigiose e rumorose, i maschi sono miti e buoni. Il caso
 962   2,     XVI    |              colle gambe grige erano maschi o giovani. In un rampicante
 963   2,     XVI    |         delle tinte; d’altra parte i maschi hanno due macchie bianche
 964   2,     XVI    |          hanno colori più vivaci dei maschi, ed i giovani nel piumaggio
 965   2,     XVI    |            primiero rassomigliano ai maschi adulti invece che non alle
 966   2,     XVI    |          minor persistenza che non i maschi dell’ultima classe. Il signor
 967   2,     XVI    |         signor Wallace crede che nei maschi i colori siano stati resi
 968   2,     XVI    |       limitate alla superficie, ed i maschi, se fossero stati coloriti
 969   2,     XVI    |           anche tenere a mente che i maschi sono non soltanto più vivacemente
 970   2,     XVI    |              possiamo asserire che i maschi della presente classe hanno
 971   2,     XVI    |         molto più numerose che non i maschi – e nel caso di una Turnix
 972   2,     XVI    |            più comunemente che non i maschi” – allora non è improbabile
 973   2,     XVI    |              indotte a corteggiare i maschi, invece di essere da loro
 974   2,     XVI    |          maggior parte degli uccelli maschi, la mole più grande e la
 975   2,     XVI    |           divengono chiari; perchè i maschi sarebbero stati probabilmente
 976   2,     XVI    |          attrattive delle femmine; i maschi e i giovani rimanendo poco
 977   2,     XVI    |             in cui spesso accade pei maschi di uccelli brillantemente
 978   2,     XVI    |         mercè la scelta sessuale dai maschi quasi adulti; ma che contro
 979   2,     XVI    |         probabilmente acquistati dai maschi per opera della scelta sessuale;
 980   2,     XVI    |             tuttavia possibile che i maschi possano aver scelto le femmine
 981   2,     XVI    |           modo come dalla scelta dei maschi più attraenti fatta dalle
 982   2,     XVI    |      avrebbero superato lievemente i maschi in bellezza, Segue esattamente
 983   2,     XVI    |             generalmente fra loro, i maschi di alcune poche specie sono
 984   2,     XVI    |        femmine possano aver scelto i maschi più belli, e questi maschi
 985   2,     XVI    |           maschi più belli, e questi maschi a loro volta abbiano scelte
 986   2,     XVI    |          regno animale, cioè sopra i maschi; e che questi abbiano trasmesso
 987   2,     XVI    |             siano comparse prima nei maschi dopo che erano divenuti
 988   2,     XVI    |             se furono acquistati dai maschi allorchè erano adulti, possono
 989   2,     XVI    |            esempi. La credenza che i maschi variassero mentre erano
 990   2,     XVI    |     riconoscere il sesso; perchè nei maschi queste penne sono immediatamente
 991   2,     XVI    |             piume ecc., adornanti ai maschi e per mezzo della eguale
 992   2,     XVI    |             sarebbe valida qualora i maschi più giovani e meno ornati
 993   2,     XVI    |     propagare la loro specie, come i maschi più belli e più vecchi.
 994   2,     XVI    |         parla della riproduzione dei maschi non adulti dell’Ibis tantalus
 995   2,     XVI    |           signor Swinhoe rispetto ai maschi non adulti dell’Oriolus.
 996   2,     XVI    |    probabilmente in breve, siccome i maschi che avrebbero conservato
 997   2,     XVI    |       originariamente acquistati dai maschi durante la stagione delle
 998   2,     XVI    |              acquistati da ciò che i maschi adulti sono stati variamente
 999   2,     XVI    |             loro secondo il sesso; i maschi giovani rassomigliano più
1000   2,     XVI    |           più o meno strettamente ai maschi adulti, e le femmine giovani


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License