Parte, Cap.

 1   1,       I|            Turner, dimostra quanta stretta analogia siavi fra l’osso
 2   1,      II| deliberatamente dandogli una forte stretta coi denti, poi li portò
 3   1,      II|            in parecchi casi la più stretta analogia col linguaggio,
 4   1,      IV|       spontanee, che hanno una più stretta relazione colla costituzione
 5   1,     VII|     condizioni della vita o da una stretta parentela, e che sono rette
 6   1,     VII|     attribuire alla convergenza la stretta similarità in molti punti
 7   1,     VII|        colpito profondamente dalla stretta rassomiglianza che esiste
 8   1,     VII|           occhi sereni e l’alta ma stretta testa”; cosicchè nei tribunali
 9   2,    VIII|          uccelli esista spesso una stretta relazione fra la poligamia
10   2,    VIII|        forniti di corna. Ora nella stretta conformità della nostra
11   2,    VIII|          essa viene immediatamente stretta da ogni parte da un maschio;
12   2,      IX|           littorina litterea è più stretta ed ha una spira più allungata
13   2,      IX|           di afferrare e mantenere stretta la femmina, e ciò in alcuni
14   2,       X|       Darwiniano supponendo che la stretta rete delle vene è un carattere
15   2,       X|         consiste di una superficie stretta e lievemente rialzata, attraversata
16   2,       X|            quasi affine, una raspa stretta ed eccessivamente sottile
17   2,       X|        dovuto evidentemente ad una stretta raspa che scorre lungo il
18   2,      XI|          sessuali secondari la più stretta analogia cogli insetti.
19   2,     XII|         essi, e veniva all’istante stretta ai lati da due maschi; e
20   2,     XIV|        intorno all’occhio, con una stretta linea curva bianca, lunga
21   2,     XIV|             che cominciano con una stretta zona bruna, che sfuma nell’
22   2,     XIV|             vi è una macchia lunga stretta e nera, appartenente alla
23   2,     XIV|        irregolare, è insolitamente stretta, allungata e regolare. Si
24   2,     XIV|    irregolare subtriangolare o più stretta, cosicchè alla fine queste
25   2,     XIV|   irregolare sub-triangolare o più stretta forma evidentemente, colla
26   2,      XV|   Inghilterra vedremo che non v’ha stretta o generale relazione fra
27   2,     XVI|           stesso genere, dalla più stretta rassomiglianza alla più
28   2,   XVIII|       dubbio che stiano in qualche stretta relazione colle funzioni
29   2,   XVIII|        caso allorchè una sottile e stretta liscia di peli corre lungo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License