Parte, Cap.

 1   1,     VII|         sia derivata da un unico paio di progenitori. Nei nostri
 2   2,      IX|       informato che egli pose un paio di chiocciole (Helix pomatia),
 3   2,      IX|       zampe anteriori formano un paio di chele o pinze, che in
 4   2,      IX|     lamelle coxali del penultimo paio di piedi terminate con un
 5   2,      IX|          colle braccia del primo paio”. È probabile che lo sviluppo
 6   2,      IX|     tutti gli altri anfipodi, un paio di antenne posteriori; la
 7   2,       X|  sessuale invariabile; talora un paio o tutte e tre le paia sono
 8   2,       X| escrescenze cornee sul disco del paio posteriore. In parecchie
 9   2,       X|          e di una grande forca o paio di corna sulla superficie
10   2,       X|    questi organi. Così nel primo paio del Necrophorus humator
11   2,    XIII|         Palamedea è armata di un paio di sproni sopra ogni ala;
12   2,    XIII|     della trachea è munita di un paio addizionale di muscoli.
13   2,    XIII|        che ne tenne vivo qualche paio, non dubita che la mostra
14   2,     XIV|          uno degli individui del paio veniva ucciso almeno sette
15   2,     XIV|      altro compagno”; e l’ultimo paio allevò i piccoli. Generalmente
16   2,     XIV|        volte, un individuo di un paio di ghiandaie (Garrulus glandarius),
17   2,     XIV|        ucciso un individuo di un paio di cornacchie nere (Corcus
18   2,     XIV|  osservatore; un individuo di un paio di storni (Sturnus vulgaris)
19   2,     XIV|          ma prima della notte il paio fu compiuto; cosicchè la
20   2,     XIV|      uccidere un individuo di un paio di storni che facevano il
21   2,     XIV|        quando un individuo di un paio allo stato di natura è stato
22   2,     XIV|      Weir, se gl’individui di un paio che naturalmente dovrebbero
23   2,     XIV|  possedeva nello stesso tempo un paio d’oche della Cina (Anser
24   2,    XVII| Moritzburg si conserva ancora un paio di corni di un cervo ucciso
25   2,    XVII|       Richardson ha disegnato un paio di corna della renna selvatica
26   2,    XVII|         oltre ai veri canini, un paio di incisivi caniniformi.
27   2,    XVII|    volgare, sorge sovente fra il paio un affetto che nessun tratto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License