IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ghiandaia 2 ghiandaie 4 ghiandola 1 ghiandole 27 ghinee 1 ghirigori 4 ghirigoro 1 | Frequenza [« »] 27 europei 27 frequentemente 27 generali 27 ghiandole 27 gola 27 grosso 27 imitazione | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze ghiandole |
Parte, Cap.
1 1, I| l’aria atmosferica, certe ghiandole, chiamate corpi di Wolff, 2 1, IV| numerosi muscoli, di nervi, di ghiandole e di vene, se non avessero 3 1, VI| primitivo i due sessi hanno vere ghiandole maschili e femminili. Quindi 4 1, VI| curioso. I monotremi hanno ghiandole proprie per la secrezione 5 1, VI| possedessero similmente le ghiandole per la secrezione del latte, 6 1, VI| Langer, che nell’embrione le ghiandole delle mammelle possono essere 7 1, VI| mente dapprima da ciò che le ghiandole delle mammelle sono nei 8 1, VI| siano proprie dell’altro. Le ghiandole e i capezzoli delle mammelle, 9 2, VIII| il nome di primari alle ghiandole riproduttive, non è quasi 10 2, VIII| i suoi piccoli, come le ghiandole delle mammelle dei mammiferi, 11 2, VIII| vocale e strumentale – e le ghiandole per emettere odori; molte 12 2, IX| imparato dal sig. Hancock, alle ghiandole biliari che si scorgono 13 2, XII| stagione degli amori le ghiandole sottomascellari del coccodrillo 14 2, XII| stagione degli amori le loro ghiandole anali odorose sono in piena 15 2, XII| come abbiamo veduto per le ghiandole sottomascellari dei coccodrilli. 16 2, XII| cercano le femmine, queste ghiandole odorifere servono probabilmente 17 2, XVIII| i due sessi posseggono ghiandole addominali odorose, e non 18 2, XVIII| protezione; nondimeno le ghiandole divengono più grosse nei 19 2, XVIII| In molti quadrupedi le ghiandole hanno la stessa mole nei 20 2, XVIII| l’uso. In altre specie le ghiandole sono limitate ai maschi, 21 2, XVIII| amori. A questo periodo le ghiandole dai due lati della faccia 22 2, XVIII| antilopi, pecore e capre hanno ghiandole odorifere in varie situazioni, 23 2, XVIII| questa categoria. Queste ghiandole secernono una materia fetida 24 2, XVIII| in certi casi sviluppate ghiandole grandi e complesse fornite 25 2, XVIII| prole per ereditare le loro ghiandole ed odori graduatamente perfetti.~ ~ ~ ~ 26 2, XVIII| stagione delle nozze; perchè le ghiandole odorifere sono state acquistate 27 2, XXI| vocale o strumentale, e ghiandole odorifere. Sono ornati di