Parte, Cap.

 1   1,       I|         e adoperano meno le loro mascelle. Il signor Brace mi ha informato
 2   1,      IV|         estremità e quello delle mascelle, è passibile che in quelle
 3   1,      IV|          coi piedi la mole delle mascelle sia minore per questo motivo.
 4   1,      IV|          maggior esercizio delle mascelle nel masticare cibo grossolano
 5   1,      IV|         è molto sviluppata, e le mascelle sono prognate in un grado
 6   1,      IV|         sempre meno adoperato le mascelle ed i denti. In tal caso
 7   1,      IV|          i denti. In tal caso le mascelle e i denti si saranno diminuiti
 8   1,      IV|  spaventevole”. Perciò mentre le mascelle e i denti dei progenitori
 9   1,      IV|         ape operaia, e le grandi mascelle delle formiche soldati,
10   1,     VII|         scemare della mole delle mascelle pel minore esercizio, il
11   2,       X|       all’uopo le mandibole o le mascelle; così il maschio del Corydalis
12   2,       X|       alle Libellule), ha enormi mascelle ricurve, molte volte più
13   2,       X|          elaphus) adopera le sue mascelle, che sono molto più grandi
14   2,       X|  combattere. In una Ammophila le mascelle sono nei due sessi perfettamente
15   2,       X|      intorno al collo colle loro mascelle falciformi”; mentre le femmine
16   2,     XII|       dal punto in cui quando le mascelle sono chiuse, occupa una
17   2,     XII|          questi vecchi maschi le mascelle si sono sviluppate in enormi
18   2,     XII|          forza e a proteggere le mascelle, quando un maschio aggredisce
19   2,    XVII|          intrecciano fra loro le mascelle, e si rovesciano sul fianco
20   2,    XVII|       sovente deforme delle loro mascelle inferiori dipenda da queste
21   2,     XIX|         il volto più rotondo; le mascelle e la base del cranio più
22   2,     XIX|        adoperando sempre meno le mascelle ed i denti. Le mascelle
23   2,     XIX|          mascelle ed i denti. Le mascelle coi loro muscoli andavano
24   2,     XIX| disuguaglianza originaria fra le mascelle ed i denti nei due sessi
25   2,     XIX|         che la diminuzione delle mascelle e dei denti nei primieri
26   2,     XIX|         naso molto depresso e le mascelle molto sporgenti dei neri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License