IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gracile 1 gracili 1 graculus 1 gradatamente 26 gradazione 3 gradazioni 7 gradevole 1 | Frequenza [« »] 26 desiderio 26 emozioni 26 gallinacei 26 gradatamente 26 idea 26 improbabile 26 incivilite | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze gradatamente |
Parte, Cap.
1 1, II| animali superiori siansi gradatamente sviluppate dai loro istinti. 2 1, II| semplici istinti siansi gradatamente mutati in azioni di questa 3 1, II| vadano acquistando e perdendo gradatamente la cautela in rapporto coll’ 4 1, II| linguaggi interi, vanno gradatamente estinguendosi. Come osserva 5 1, IV| Certe mostruosità che vanno gradatamente mutandosi in leggere variazioni 6 1, IV| vari mammiferi l’utero va gradatamente trasformandosi da un organo 7 1, IV| due corna vanno divenendo gradatamente più corte; finchè alla fine 8 1, IV| animale non poteva convertirsi gradatamente da quadrupede in bipede; 9 1, IV| denti canini; ma per l’abito gradatamente acquistato di adoperare 10 1, IV| prosperare, se, mentre andavano gradatamente perdendo le loro potenze 11 1, V| genere umano, perfezionandosi gradatamente mercè la scelta naturale; 12 1, V| creatura semiumana è andata gradatamente sollevandosi fino a divenire 13 1, VI| che l’ornitorinco scende gradatamente verso i rettili; e il prof. 14 1, VII| specificamente distinte vanno gradatamente fondendosi le une nelle 15 1, VII| fossero andate confondendo gradatamente le une nelle altre.~ ~È 16 1, VII| mortale azione non siano stati gradatamente portati via; e questo può 17 2, VIII| nuotare, per camminare, se gradatamente essa abbia acquistato abitudini 18 2, IX| combattere fra loro, avrebbero gradatamente acquistato maggior mole 19 2, X| ma che vanno divenendo gradatamente più fine ai due capi, specialmente 20 2, X| scabre si sviluppassero gradatamente in organi stridulanti regolari. 21 2, XV| loro trasmesse: e che esse gradatamente acquistarono l’abito ereditario 22 2, XVI| al tutto compiuta, e va gradatamente mutandosi in dissomiglianza. 23 2, XVI| i loro colori acquistati gradatamente, sia ugualmente o quasi 24 2, XVII| combattenti allora si accostano gradatamente l’uno all’altro e cercano 25 2, XVIII| le tinte più scure vanno gradatamente facendosi più pallide finchè 26 2, XX| dapprima lievissime, andrebbero gradatamente ed inevitabilmente crescendo