Parte, Cap.

 1   1,     III|         lo stesso, ma coi piedi anteriori, e mandano contemporaneamente
 2   1,      VI|         trasversali delle zampe anteriori del cane possono servire
 3   2,      IX|   famiglie distinte, le antenne anteriori sono fornite di corpi particolari
 4   2,      IX|  crostacei più elevati le zampe anteriori formano un paio di chele
 5   2,      IX|       zampe di uno dei segmenti anteriori del corpo o del segmento
 6   2,       X|     nidi.~ ~I tarsi delle zampe anteriori in molti maschi di coleotteri
 7   2,       X|     farfalle che hanno le zampe anteriori più o meno atrofizzate colle
 8   2,       X|       udito che sta nelle zampe anteriori.~ ~I suoni nelle tre famiglie
 9   2,       X|    Mantis manovrino colle zampe anteriori foggiate a sciabola, come
10   2,       X|    lamellicorne che ha le zampe anteriori allungatissime nel maschio) “
11   2,      XI|        quando si posano, le ali anteriori oltrepassano e nascondono
12   2,      XI|  superficie superiore delle ali anteriori è di un colore ocra-grigio-pallido,
13   2,      XI| descritto siccome avente le ali anteriori di un giallo oscuro, curiosamente
14   2,      XI|         macchia verde delle ali anteriori, e nella eventuale apparenza
15   2,     XII|       si sviluppano sulle zampe anteriori del maschio nella stagione
16   2,     XII|         degli amori sulle zampe anteriori del maschio, per cui può
17   2,     XII|         ha unghioni nelle zampe anteriori due volte più lunghi di
18   2,    XIII|       che le cicatrici di lotte anteriori sfigurano il petto di quasi
19   2,    XVII|          col corpo fra le gambe anteriori, e in questa attitudine
20   2,    XVII|       il suo corpo fra le zampe anteriori onde portare le punte delle
21   2,    XVII|       tirando calci colle gambe anteriori, il signor Bailly venne
22   2,    XVII|     terra col naso fra le zampe anteriori, tranne quando volse il
23   2,   XVIII| famiglia delle pecore, le zampe anteriori sono quasi nascoste da una
24   2,   XVIII|        sulla gola e sulle zampe anteriori del maschio dell’Ammotragus,
25   2,   XVIII|     lombi, la coda e le braccia anteriori bianco-candido; una gorgiera
26   2,   XVIII|  superficie interna delle zampe anteriori; un grande spazio triangolare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License