IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spiegando 1 spiegano 9 spiegarci 1 spiegare 25 spiegarne 1 spiegarsi 3 spiegata 3 | Frequenza [« »] 25 preda 25 sfuggire 25 spiccate 25 spiegare 25 subito 25 trovano 25 uguali | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze spiegare |
Parte, Cap.
1 1, I| rudimenti è tanto difficile da spiegare colla teoria della creazione 2 1, I| vedere non si può affatto spiegare la similarità di forma tra 3 1, II| Io credo che non si possa spiegare perchè certi colori brillanti 4 1, III| questo modo di vedere possa spiegare il fatto, che la simpatia 5 2, VIII| Questa circostanza può spiegare in parte il numero straordinario 6 2, VIII| che queste cause bastino a spiegare il grande eccesso dei maschi 7 2, VIII| dalla crisalide basti a spiegare la ragione per cui i raccoglitori 8 2, VIII| grandemente diverso, può spiegare in alcuni casi la loro rarità 9 2, IX| dei due sessi che possa spiegare questa diversità, abbiamo 10 2, IX| conosciuti, e noi non possiamo spiegare gli usi di molte strutture 11 2, XI| di poter in qualche modo spiegare i colori vivaci della sua 12 2, XII| sessuale. Nondimeno è difficile spiegare in un altro modo la somma 13 2, XIV| sarebbe assai imbarazzato a spiegare la condizione imperfetta 14 2, XV| razza; e questo aiuterà a spiegare perchè le femmine siano 15 2, XV| uccelli. Sarebbe difficile spiegare una differenza di questa 16 2, XVI| uomo, e che non possiamo spiegare, in certe sotto-razze del 17 2, XVI| alla scelta sessuale per spiegare le differenze fra i maschi 18 2, XVI| in qual modo si potranno spiegare le differenze fra le femmine 19 2, XVII| vedere, come possiamo noi spiegare la presenza delle corna 20 2, XVII| modo si può probabilmente, spiegare la grande disuguaglianza 21 2, XVIII| e per ciò non si possono spiegare con questo principio. In 22 2, XVIII| Quantunque non ci sia dato spiegare la causa, sappiamo che quando 23 2, XX| Giollofo rispose: “È facile da spiegare: abbiamo sempre avuto l’ 24 2, XXI| perchè sia più irreligioso spiegare l’origine dell’uomo come 25 2, XXI| la scelta naturale, che spiegare la nascita dell’individuo