Parte, Cap.

 1   1,       I|    altro che le faceva andare indietro; e da quello che mi disse
 2   1,       I|  viene permanentemente spinto indietro. In molte scimmie collocate
 3   1,      II|     portò la prima, poi tornò indietro a prendere la morta. Il
 4   1,      II|      molti vocaboli molto più indietro di quello che non sia pel
 5   1,      IV|      modo tenuti strettamente indietro. I Santali, tribù dei paesi
 6   1,      IV|     popolazione. Se guardiamo indietro ad un’epoca remotissima,
 7   1,      IV|    piegato lateralmente o all’indietro, uno degli occhi ha mutato
 8   1,      IV|     il problema qualche passo indietro; ma ogni particolarità deve
 9   1,       V|      uomini, la nazione andrà indietro, come è accaduto troppo
10   1,       V|      tempo, sia rimasta tanto indietro? Lo svegliarsi delle nazioni
11   1,      VI| angoli della bocca son tratti indietro, e le palpebre inferiori
12   1,      VI|  terminano repentinamente all’indietro, e son seguiti da capelli
13   2,       X|   faccia a faccia e movendosi indietro e avanti come due giocondi
14   2,       X|   essa tutta ritrosa si volge indietro, ma egli più svelto e più
15   2,     XII|  prensione col ripiegarsi all’indietro e allo ingiù dei due lati
16   2,     XII|    nido, poi torna un momento indietro e siccome essa non si avanza,
17   2,    XIII| trastullarsi volando avanti e indietro, prendendo una conchiglia
18   2,     XIV|       estende dall’anello all’indietro. Questo spiccato carattere
19   2,    XVII|   loro, e che si dirigono all’indietro. Quelle della femmina, quando
20   2,    XVII| piccole e inclinate molto all’indietro. Nelle razze del bestiame
21   2,    XVII|       punte acute rivolte all’indietro quasi ad angolo retto, tanto
22   2,    XVII|      leucoryx si dirigono all’indietro, e sono tanto lunghe che
23   2,    XVII|        dirette un tantino all’indietro, egli dovette essere obbligato
24   2,   XVIII|      che è prodotto molto all’indietro e si alza in una cresta
25   2,   XVIII|     fascia che si estende all’indietro fino alle orecchie, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License