IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dovette 9 dovettero 1 doveva 33 dovevano 25 dovevo 1 dovizie 1 dovrà 2 | Frequenza [« »] 25 compiere 25 corrispondenti 25 divenuto 25 dovevano 25 eccellente 25 eccezione 25 esattamente | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze dovevano |
Parte, Cap.
1 1, II| ed infine al monoteismo, dovevano infallibilmente condurlo, 2 1, IV| che le compievano meglio dovevano essere in migliori condizioni 3 1, IV| in migliori condizioni e dovevano sopravvivere in numero maggiore.~ ~ 4 1, IV| somiglianti alle scimmie, dovevano vivere in società. Negli 5 1, V| progenitori simili alle scimmie, dovevano venir perfezionate mercè 6 1, V| uomini cosiffattamente dotati dovevano crescere in numero e soppiantare 7 1, V| divenuti socievoli, essi dovevano avere acquistato i medesimi 8 1, V| stessa disposizione generale. Dovevano sentirsi scontenti quando 9 1, V| loro compagni, pei quali dovevano provare una certa amorevolezza; 10 1, V| guerra, a calcolo fatto dovevano morire in maggior numero 11 1, VI| i progenitori dell’uomo dovevano avere costumi acquatici; 12 1, VI| prime età questi organi dovevano rimanere non alterati, cosicchè 13 1, VI| rimanere non alterati, cosicchè dovevano parimente essere bene sviluppati 14 2, VIII| nutrivano meglio la loro prole dovevano lasciare, caeteris paribus, 15 2, VIII| nutrivano male la loro prole dovevano lasciare soltanto pochi 16 2, VIII| avevano vinti gli altri dovevano avere la scelta liberissima 17 2, VIII| liberissima ed è quasi certo che dovevano scegliere le femmine più 18 2, VIII| belle. Cosiffatte coppie dovevano avere il vantaggio nell’ 19 2, VIII| che i maschi più ardenti dovevano lasciare un numero più grande 20 2, VIII| confronto della mole cui dovevano venire; mentre nel giovane 21 2, X| grossi maturando più tardi dovevano lasciar minor prole.~ ~Vi 22 2, XI| specie, egli concluse che dovevano essere protette dalle aggressioni 23 2, XV| brillantezza mentre erano giovani dovevano andar molto soggetti alla 24 2, XX| le donne più avvenenti; dovevano essere troppo lieti di aver 25 2, XX| dubbio che questi uomini dovevano generalmente essere in grado