IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aranciata 2 aranciati 1 aranciato 2 arancio 25 arbitrario 1 arbitrato 2 arboreale 1 | Frequenza [« »] 26 turchino 25 agevolmente 25 alcun 25 arancio 25 asserire 25 combattono 25 compiere | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze arancio |
Parte, Cap.
1 2, X| individui sono di color arancio, e questi sono invariabilmente 2 2, X| femmine sono sempre color arancio o giallo, cosicchè supponendo 3 2, X| Sirex juvencus è rigato di arancio, mentre la femmina è color 4 2, XI| macchiettine ocellate color arancio, e sono quindi simili. Nella 5 2, XI| delle ali tinte d’un bell’arancio. In questo caso al pari 6 2, XI| l’apice delle ali color arancio si è parzialmente sviluppato 7 2, XI| ali sono sull’apice color arancio rossiccio, ma più pallido 8 2, XI| state tinte all’apice di arancio brillante, specialmente 9 2, XI| nera, circondato di giallo arancio, e questo di bianco-turchiniccio. 10 2, XI| così riccamente tinte di arancio come il maschio, in conseguenza 11 2, XII| belli; il maschio è color arancio con fasce di un bell’azzurro, 12 2, XII| sulle guance di fasce color arancio, che gli danno l’aspetto 13 2, XII| corpo partecipa di una tinta arancio dorata. Le femmine sono 14 2, XII| primavera prende una tinta arancio carico, segnata ovunque 15 2, XII| nel maschio d’un colore arancio brillante con macchie nere; 16 2, XII| altri avevano la gola color arancio; e queste nei due casi erano 17 2, XIII| due sacchi nudi di color arancio ai due lati del collo; e 18 2, XIII| mondo, essendo di un colore arancio brillante con alcune penne 19 2, XIV| zona bruna, che sfuma nell’arancio, e questa in una tinta piombo-pallido, 20 2, XIV| Le strette zone brune, arancio e piombo-pallido, che orlano 21 2, XVI| colla cera e le gambe color arancio, erano femmine adulte, mentre 22 2, XVI| tinte cremisine, azzurre ed arancio, che non possono guari servir 23 2, XVIII| grazioso; la faccia tinta di arancio è circondata da lunghe fedine 24 2, XVIII| nero; le fedine sono color arancio, colla parte superiore nera 25 2, XX| le tinte rossa, azzurra, arancio, e quasi bianche e nere