Parte, Cap.

 1   1,      II|        l’involtino esse venivano punte; ma dopo che ciò fu fatto
 2   1,      IV|          coltelli, di lame, o di punte di frecce, mostrano “una
 3   1,     VII|        genere umano, tuttavia le punte di frecce di selce raccolte
 4   2,      XI| Anthocharis cardamines non ha le punte delle ali così riccamente
 5   2,    XIII|       nero per l’abrasione delle punte brune; e queste nell’atto
 6   2,     XIV|         combattimento, in cui le punte avendo un lucido metallico “
 7   2,     XIV|        quattro centrali hanno le punte bianche; nella femmina,
 8   2,     XIV|          penne esterne ornate di punte bianche. Ciò che rende singolare
 9   2,     XIV|      dell’Urosticte io ho notato punte bianche sommamente minute
10   2,     XIV|          sessualmente scelte. Le punte bianche ed i ciuffettini
11   2,    XVII|        rotondo, cosicchè le loro punte si dirigono allo innanzi.
12   2,    XVII|  piuttosto corti e diritti, con. punte acute rivolte all’indietro
13   2,    XVII|         tanto lunghe che le loro punte vanno oltre la metà del
14   2,    XVII|         vicine al terreno, colle punte dirette allo innanzi e un
15   2,    XVII|         cercano di introdurre le punte rivoltate sotto il corpo
16   2,    XVII|        anteriori onde portare le punte delle corna allo innanzi,
17   2,    XVII|          grave che non parecchie punte divergenti. Nel museo di
18   2,    XVII|          selvatica con ventinove punte. Dal modo in cui le corna
19   2,    XVII|         per la fronte, e le loro punte sono del pari adoperate
20   2,    XVII|           più sottile che non le punte delle corna comuni, ed è
21   2,    XVII|       terreno distintamente”. Le punte delle corna della grande
22   2,    XVII|          lunghe ed hanno le loro punte così incurvate all’indentro,
23   2,     XIX|        sono arricciati solo alle punte. I bambini degli Australiani
24   2,     XIX|     tagliano i denti incisivi in punte come quelle di una sega,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License