Parte, Cap.

 1   1,      II|       astratti per indicare gli oggetti o gli affetti più comuni
 2   1,      II|         ovvie relazioni fra gli oggetti e le persone, non dobbiamo
 3   1,      II|  adornando con ottimo gusto con oggetti colorati i luoghi ove sogliono
 4   1,      II|  selvaggi ad immaginare che gli oggetti e gli agenti naturali siano
 5   1,     III|   sebbene ammirino in complesso oggetti differenti, così possono
 6   1,     III|         modo speciale verso gli oggetti amati, come il timore si
 7   1,      IV|       anche portarsi alla bocca oggetti più grossi, come il collo
 8   1,      IV|     insetti, o di altri piccoli oggetti col pollice opposto alle
 9   1,      IV|        afferrano goffamente gli oggetti, un organo di preensione
10   1,      IV|       che io aveva due distinti oggetti in vista: primo, dimostrare
11   1,      IV|         io avevo in vista i due oggetti sopra menzionati: quindi
12   1,     VII|         diritto di dare nomi ad oggetti che non può definire. Questa
13   2,      XI|      per cui rassomigliano agli oggetti circostanti, come i fiori,
14   2,    XIII| colorite, sono nel fagiano Argo oggetti non meno meravigliosi che
15   2,     XIV|        uccello a nascondere gli oggetti brillanti come gioielli
16   2,     XIV|      brillanti come gioielli od oggetti d’argento.~ ~Il signor Gould
17   2,     XIV|     clamidera sericea raccoglie oggetti dai colori vivaci, come
18   2,     XIV|   accampamento indigeno. Questi oggetti sono di continuo nuovamente
19   2,     XVI|        quelli del maschio, agli oggetti circostanti, mercè l’accumulamento
20   2,     XIX|      loro caverne ogni sorta di oggetti brillanti o singolari che
21   2,     XXI|  applica segni ad ogni sorta di oggetti e di qualità, e promuove
22   2,     XXI|      gli uccelli apprezzano gli oggetti belli e brillanti, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License