IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] speciali 39 specializzarsi 2 specialmente 134 specie 921 specifica 7 specificamente 9 specificare 2 | Frequenza [« »] 1099 nel 1004 gli 921 femmine 921 specie 894 due 878 nella 841 maschio | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze specie |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | della mia Origine delle specie, che quel libro avrebbe 2 Int | naturalisti deve ammettere che le specie sono discendenti modificati 3 Int | discendenti modificati di altre specie e questo concetto piglia 4 Int | proposito questi concetti ad una specie presa isolatamente. Quando 5 Int | organi rudimentali di una specie, sia pure quella dell’uomo 6 Int | uomo, come tutte le altre specie, sia disceso da qualche 7 Int | queste differiscano dalle specie più basse dello stesso ordine 8 Int | l’uomo, insieme con altre specie, discenda da qualche forma 9 Int | nella mia Origine delle specie (1ª edizione inglese, p. 10 1, I | essere considerate siccome specie dubbiose: in qual modo queste 11 1, I | sarebbero eliminati. Le specie e le razze umane (si può 12 1, I | effetti come in noi. Molte specie di scimmie hanno un grande 13 1, I | è la riproduzione della specie, è evidentemente lo stesso 14 1, I | distinguere da quello di altre specie dello scompartimento dei 15 1, I | perchè divenuti nocevoli alla specie, mutate le condizioni della 16 1, I | come i babbuini ed alcune specie di macachi, la parte superiore 17 1, I | che non appartiene alla specie in uno stato efficiente; 18 1, I | creazione separata di ogni specie, quanto nei casi sopra riferiti. 19 1, I | nella mia Origine delle specie. La struttura omologica 20 1, II | individui della medesima specie è per noi un punto importantissimo, 21 1, II | dormire; e siccome queste due specie hanno lo stesso costume, 22 1, II | individui della medesima specie, come si vede chiaramente 23 1, II | certa della morte di alcune specie tenute prigioniere da Brehm 24 1, II | giovani scimmie di altre specie, ma rubava cagnolini e gattini, 25 1, II | scimmie, sebbene fossero specie distinte, gli erano parenti 26 1, II | vari camosci e con alcune specie di anatre selvatiche. Brehm 27 1, II | più spaventati v’erano tre specie di cercopiteci: essi balzavano 28 1, II | reciproche azioni; così due specie di lupi che erano stati 29 1, II | Giardino zoologico di Londra le specie più comuni pagandole circa 30 1, II | e vinto parecchie altre specie di topi in tutta Europa, 31 1, II | questione della evoluzione della specie. Vedremo in seguito che, 32 1, II | che appartengono ad una specie (C. gelada) scendono in 33 1, II | spesso schiere di un’altra specie (C. hamadryas), e allora 34 1, II | arte nuova, senza dubbio le specie selvatiche, gli antenati 35 1, II | tutti i membri della stessa specie mandano gli stessi istintivi 36 1, II | loro emozioni, e tutte le specie dotate del dono del canto 37 1, II | imparato il canto di una specie distinta, come quello dei 38 1, II | del canto nella medesima specie che abiti diversi distretti 39 1, II | provincie, e i canti di specie affini ma distinte possono 40 1, II | linguaggi differenti e di specie distinte, e le prove che 41 1, II | che non sia pel caso delle specie, perchè possiamo vedere 42 1, II | nelle lingue quanto nelle specie, è ancor più notevole. Nella 43 1, II | lingue. Una lingua, come una specie, osserva sir C. Lyell, una 44 1, III | individui della medesima specie, ma solo a quelli della 45 1, III | sono sociali; troviamo anzi specie diverse che vivono insieme, 46 1, III | mentre ho veduto alcune altre specie di cani non badare affatto 47 1, III | sia più benefico ad una specie che non qualche altro od 48 1, III | individui di una medesima specie. Giudicando dall’analogia 49 1, III | tribù – non quello della specie, e neppure quello dell’uomo 50 1, IV | origine delle varie razze o specie del genere umano, qualunque 51 1, IV | delle scimmie della medesima specie che egli teneva presso di 52 1, IV | colle condizioni a cui ogni specie è stata sottoposta pel corso 53 1, IV | diverse che non molte altre specie che hanno cerchie molto 54 1, IV | umane come formanti una sola specie, la cerchia di questa è 55 1, IV | riconosciuta questa che le specie che hanno una vasta cerchia 56 1, IV | più variabili che non le specie che l’hanno più ristretta; 57 1, IV | comparata con quella delle specie che hanno una vasta cerchia, 58 1, IV | individui delle medesime specie che variano nello stesso 59 1, IV | chiaramente muscoli propri a varie specie di scimmie. Per esempio, 60 1, IV | superano in fecondità le specie corrispondenti allo stato 61 1, IV | moltiplicazione soverchia di ogni specie di scimmie deve essere impedita 62 1, IV | grida di segnali, e, in una specie, cadenze musicali; ma nell’ 63 1, IV | in mezzo di esse, e certe specie di ilobati, senza che ciò 64 1, IV | e l’altro di una grossa specie domestica, il primo era 65 1, IV | perdita del calore, perchè le specie, che abitano le regioni 66 1, IV | senza pelo; e siccome certe specie estinte che vivevano anticamente 67 1, IV | sembrerebbe quasi che le specie dei due generi che esistono 68 1, IV | sorprende, perchè talvolta in specie dello stesso genere la coda 69 1, IV | lunghezza: così in alcune specie di macachi la coda è più 70 1, IV | quattro vertebre. In alcune specie di babbuini ve ne sono venticinque, 71 1, IV | della mia Origine delle specie, ho forse attribuita una 72 1, IV | primo, dimostrare che le specie non erano state create separatamente; 73 1, IV | molto prevalente, che ogni specie fosse stata creata a bella 74 1, IV | tra individui della stessa specie, perchè il regresso non 75 1, IV | uomo discenda da qualche specie comparativamente piccola, 76 1, V | produce il progresso della specie. Così seguirà pure le facoltà 77 1, VI | classificate dai naturalisti come specie distinte. Il suo corpo è 78 1, VI | sarebbe vantaggioso alle specie per guadagnarsi il cibo, 79 1, VI | come il pianto di certe specie di scimmie, e il rumore 80 1, VI | barba e di baffi. In alcune specie di semnopiteci i peli del 81 1, VI | in nessuna scimmia. Nelle specie testè nominate il grado 82 1, VI | scimpanzè, all’urango, ad alcune specie di ilobati, ed anche ad 83 1, VI | cosicchè in quest’ultima specie la direzione del pelo segna 84 1, VI | rudimentale in parecchie altre specie dell’antico continente ed 85 1, VI | tutto mancante in parecchie specie che appartengono al gruppo 86 1, VI | da rimanere ancora come specie dello stesso genere, mentre 87 1, VI | supporre che qualche antica specie del nuovo continente abbia 88 1, VI | naturale; ma alcune delle specie o generi incipienti hanno 89 1, VI | indipendentemente da tante specie distinte; cosicchè questi 90 1, VI | intimamente affini alle specie estinte della stessa regione. 91 1, VI | scimpanzè; e siccome queste due specie sono ora i più prossimi 92 1, VI | condiscendenti delle stesse specie possono non essere per nulla 93 1, VI | essere riempita da nessuna specie vivente od estinta, è stata 94 1, VII | così dette razze umane come specie distinte – Sottospecie – 95 1, VII | essere considerate come specie o varietà, si regolano praticamente 96 1, VII | poterle considerare come specie. Anche un lieve grado di 97 1, VII | dalle cosidette buone o vere specie.~ ~Ora applichiamo questi 98 1, VII | classificazione delle razze umane come specie distinte, e poi quelli opposti. 99 1, VII | dichiarerebbe che essi sono vere specie come qualunque altra cui 100 1, VII | artiche, debbono essere specie distinte. Egli potrebbe 101 1, VII | appoggiarsi al fatto che nessuna specie del gruppo affine all’uomo, 102 1, VII | mutamento di clima; e che quelle specie che vengono più prossime 103 1, VII | quelle che sono abitate da specie e generi di mammiferi certamente 104 1, VII | le varietà della stessa specie di animale domestico possano 105 1, VII | esse discenda da qualche specie selvatica distinta, ogni 106 1, VII | infestate dalla stessa specie di pediculi o pidocchi. 107 1, VII | Murray si procurò quattro specie di essi dall’Africa, cioè 108 1, VII | Ottentoti e dai Cafri; due specie dagli indigeni dell’Australia; 109 1, VII | essere classificate come specie distinte.~ ~Il nostro supposto 110 1, VII | quando sono prodotti da specie sommamente distinte, van 111 1, VII | essere considerati come specie sommamente distinte. Il 112 1, VII | ragioni a considerarle come specie distinte potrebbe giustamente 113 1, VII | incrociamenti fra le due specie medesime. Nelle forme che 114 1, VII | debbono collocare fra le specie non dubbie esiste una serie 115 1, VII | dell’incrociamento delle specie allo stato di natura. Da 116 1, VII | impedire di collocarle come specie distinte.~ ~Indipendentemente 117 1, VII | essere considerati come specie o varietà; ma dopo avere 118 1, VII | riguardi alla prole delle vere specie e delle varietà. Questo 119 1, VII | caso la progenie delle due specie e varietà incrociate conserva 120 1, VII | un tratto in una razza o specie come effetto di un semplice 121 1, VII | considerare le razze umane come specie distinte; perchè egli ha 122 1, VII | essere considerato come una specie sola. Sarà stato colpito 123 1, VII | razze, in rapporto con altre specie di mammiferi che sono indubbiamente 124 1, VII | mantenute distinte come specie ordinarie, quando si sono 125 1, VII | cosa temeraria definire la specie appoggiandosi a caratteri 126 1, VII | considerare le razze umane come specie distinte è questo, che si 127 1, VII | essere considerato come una specie o razza unica, o come due ( 128 1, VII | essere classificate come specie, ma dimostra che si graduano 129 1, VII | una nell’altra in una sola specie; perchè egli dirà a se stesso 130 1, VII | la maggior parte delle specie possono essere determinate 131 1, VII | alcuni naturalisti come specie, e da altri come razze puramente 132 1, VII | possiamo a meno di chiamare specie, ma che sono collegate assieme, 133 1, VII | dei caratteri delle vere specie, ma che non meritano un 134 1, VII | razze umane alla dignità di specie, e le difficoltà insuperabili 135 1, VII | tutte classificate come specie. Parimente le specie di 136 1, VII | come specie. Parimente le specie di un solo grande genere 137 1, VII | scompartimenti intorno ad altra specie, come i satelliti intorno 138 1, VII | componga di una o di parecchie specie è stata in questi ultimi 139 1, VII | debbono considerare le specie o come creazioni separate, 140 1, VII | abbiano da classificare come specie per la loro analogia con 141 1, VII | definizione del vocabolo specie non sia generalmente accettata; 142 1, VII | essere classificati come specie o come razze geografiche; 143 1, VII | inclinati a considerarle come specie distinte, onde poter così 144 1, VII | provengano da una o più specie. Quantunque tutte queste 145 1, VII | razze, come pure tutte le specie naturali di uno stesso genere, 146 1, VII | differenze dacchè una qualche specie venne primamente addomesticata 147 1, VII | caratteri all’eredità da qualche specie distinta, stata già modificata 148 1, VII | essere classificate come specie distinte, che non le esistenti 149 1, VII | alcuni naturalisti come specie distinte, per quanto arbitrario 150 1, VII | stesso scopo la prole di due specie distinte, egli talvolta 151 1, VII | che sono derivate da due specie distinte, ed in un modo 152 1, VII | naturalisti, da due o più specie distinte, che si sarebbero 153 1, VII | acquistati indipendentemente da specie o razze in origine ben distinte. 154 1, VII | osservare nelle scimmie di specie distinte. Vi sono prove 155 1, VII | classificati nelle medesime specie. Lo stesso argomento può 156 1, VII | siano classificate come specie o sottospecie; ma l’ultimo 157 1, VII | analogo con quello delle specie naturali. Sappiamo pure 158 1, VII | fatto che l’aumento di ogni specie e di ogni razza è sempre 159 2, VIII | colla propagazione della specie; così una femmina che ha 160 2, VIII | stesso sesso e della stessa specie in relazione esclusiva colla 161 2, VIII | per la propagazione della specie, e quindi il loro sviluppo 162 2, VIII | sopravvivere e perpetuare la loro specie. I caratteri sessuali secondari 163 2, VIII | sessuali secondari della specie menzionati testè verranno 164 2, VIII | miglioramento delle razze naturali o specie. Mercè le contese mortali 165 2, VIII | già alla mutabilità della specie leggeranno i capitoli seguenti, 166 2, VIII | che riguarda queste ultime specie.~ ~Il signor Swaysland di 167 2, VIII | veduto le femmine di nessuna specie arrivare prima dei loro 168 2, VIII | seguente.~ ~Prendiamo una specie qualunque, per esempio un 169 2, VIII | maschi più forti ed in alcune specie i meglio armati discacciano 170 2, VIII | vari pericoli. In molte specie di pesci i maschi sono molto 171 2, VIII | altre scimmie, ma alcune specie sono strettamente monogame. 172 2, VIII | Antilope saiga sembra essere la specie più disordinatamente poligama 173 2, VIII | poligami. Appena una sola specie fra i Chirotteri e gli Sdentati, 174 2, VIII | differente; perchè molte specie di Foche presentano, come 175 2, VIII | Riguardo agli uccelli, molte specie, i sessi delle quali differiscono 176 2, VIII | capace di scoprire se le specie siano poligame o monogame. 177 2, VIII | mosca, e molte delle loro specie sono, come è noto, poligame; 178 2, VIII | Cursori uno scarso numero di specie presenta differenze sessuali 179 2, VIII | Nelle gralle pochissime specie differiscono nei sessi, 180 2, VIII | Montagu crede che questa specie sia poligama. Quindi sembra 181 2, VIII | certo modo probabile che le specie monogame in istato di natura, 182 2, VIII | somigliante ai giovani della sua specie, e più somigliante agli 183 2, VIII | periodo i maschi di qualunque specie erano molto eccedenti in 184 2, VIII | sessi, è evidente quando due specie fornite di caratteri sessuali 185 2, VIII | più notevole, perchè la specie primiera da cui deriva non 186 2, VIII | Nei piccioni i sessi delle specie originarie non differiscono 187 2, VIII | diverse razze delle medesime specie tutte le gradazioni fra 188 2, VIII | suoi piccioni (nella quale specie i caratteri vengono per 189 2, VIII | investigazione. In tutte le specie, una eccettuata, le corna 190 2, VIII | corna; cosicchè in questa specie le corna dovrebbero, secondo 191 2, VIII | costituzione. In tutte le altre specie di cervi le corna dovrebbero 192 2, VIII | la famiglia. Ora in sette specie, che appartengono a distinte 193 2, VIII | delle altre sei maggiori specie. Ma nella renna il caso 194 2, VIII | insolitamente giovanile in una specie della famiglia, e comune 195 2, VIII | due sessi in questa unica specie.~ ~In parecchie sorta di 196 2, VIII | Strepsciceros), nella cui specie i maschi soli hanno corna, 197 2, VIII | corna, e un giovane di una specie affinissima, cioè l’Ant. 198 2, VIII | Antilocapra Americana, nella cui specie le corna, sebbene presenti 199 2, VIII | incidentalmente.~ ~In moltissime specie della bellissima famiglia 200 2, VIII | colorite, per esempio, in due specie di farfalle, in una delle 201 2, VIII | simultaneamente sulle ali delle stesse specie di farfalle, nelle quali 202 2, VIII | maschi giovani di alcune specie rassomigliano dapprima alle 203 2, VIII | periodo di sviluppo, nelle specie allo stato naturale; vedremo 204 2, VIII | dal maschio adulto della specie originaria, esso differisce 205 2, VIII | perchè i maschi soli di molte specie naturali sono neri o bianchi, 206 2, VIII | che non i due sessi della specie originaria, tuttavia assumono 207 2, VIII | colore: i maschi soli delle specie originarie e di moltissime 208 2, VIII | relazione che esiste in molte specie naturali e in molte razze 209 2, VIII | piuttosto tarda nelle altre specie in cui il maschio solo porta 210 2, VIII | nella modificazione di una specie possono venire prontamente 211 2, VIII | prosperità generale della specie. Quindi il modo in cui gl’ 212 2, VIII | tutti gli individui della specie saranno similmente modificati. 213 2, VIII | alla riproduzione delle specie; sembra quindi, a prima 214 2, VIII | mandre di questa e di altre specie i maschi sono pochi a petto 215 2, VIII | siccome i giovani di molte specie rassomigliano alle femmine, 216 2, VIII | straordinario di varie piccole specie vive pel mercato di Londra, 217 2, VIII | settembre, cosicchè in alcune specie possono essere incominciate 218 2, VIII | nella maggior parte della specie i maschi sono in eccesso; 219 2, VIII | esemplari appartenenti a dieci specie, e questi consistevano in 220 2, VIII | 38 femmine. In due altre specie le femmine erano in eccesso; 221 2, VIII | proporzione era diversa, e le specie colà avevano il carattere 222 2, VIII | Si crede che in alcune specie i maschi muoiano subito 223 2, VIII | fecondato le uova. In molte specie i maschi sono molto più 224 2, VIII | signor Bates, parlando delle specie, dice che in non meno di 225 2, VIII | che in non meno di cento specie, che abitano l’Amazzone 226 2, VIII | trovò che i maschi in 19 specie erano in eccesso; e in una 227 2, VIII | ogni femmina. In un’altra specie, di cui i maschi erano numerosi 228 2, VIII | asserisce che i maschi di una specie di papilio sono venti volte 229 2, VIII | forse questo segue nelle tre specie dell’Africa meridionale. 230 2, VIII | che non maschi. In molte specie il bruco femmina è più grosso 231 2, VIII | sessi possono propagare le specie.~ ~Il modo in cui i maschi 232 2, VIII | maschi delle due suddette specie attirati nel corso di un 233 2, VIII | maschi e delle femmine di 300 specie o varietà ben spiccate di 234 2, VIII | prezzo dei due sessi di specie comunissime è naturalmente 235 2, VIII | differiscono in 114 delle specie più rare; i maschi sono 236 2, VIII | stima dei prezzi delle 113 specie, il prezzo del maschio sta 237 2, VIII | proporzione. Circa 2000 specie o varietà di farfalle notturne ( 238 2, VIII | due sessi: di queste 2000 specie, 141 differiscono nel prezzo 239 2, VIII | e i maschi di 11 sole specie essendo più cari che non 240 2, VIII | prezzo dei maschi di 130 specie con quello delle femmine 241 2, VIII | nulla nei costumi delle specie che possa dar ragione della 242 2, VIII | dei primi. Riguardo alle specie allevate dallo stato di 243 2, VIII | Egli aggiunge che in certe specie un sesso sembra essere in 244 2, VIII | deduco che in moltissime specie di lepidotteri i maschi 245 2, VIII | partenogenesi, i maschi di certe specie non sono mai stati scoperti 246 2, VIII | Cecidomia (Diptera). In alcune specie comuni di tentredini (Tenthredinae) 247 2, VIII | dice Curtis che in certe specie (Athalia) che egli allevò, 248 2, VIII | insetti adulti delle stesse specie prese nei campi. Nei neurotteri 249 2, VIII | ma non già in tutte, le specie del gruppo degli Odonatus ( 250 2, VIII | delle femmine.~ ~In certe specie del genere Gomphus i maschi 251 2, VIII | modo, mentre in due altre specie le femmine sono due o tre 252 2, VIII | non i maschi. In alcune specie europee di Psocus si possono 253 2, VIII | maschio, mentre in altre specie dello stesso genere i due 254 2, VIII | In moltissime di queste specie (tranne, a quanto intesi, 255 2, VIII | attualmente il caso per poche specie; ma egli fa menzione di 256 2, VIII | fa menzione di parecchie specie di sei generi, nelle quali 257 2, VIII | possono propagare la loro specie agamicamente, e questo spiega 258 2, VIII | di Cypridina; così in una specie di quest’ultimo genere in 259 2, VIII | grande vantaggio ad una specie, come nel caso delle femmine 260 2, VIII | Prendiamo ora il caso di una specie che produca, per le cause 261 2, VIII | sessi. Ma le nostre supposte specie sarebbero divenute con questo 262 2, VIII | Questo sarebbe il caso colle specie poligame, qualora l’eccesso 263 2, VIII | maggiore produttività delle specie. Dalla variabilità di tutti 264 2, VIII | ordinaria fecondità delle specie. Il sig. Herbert Spencer 265 2, VIII | Così la fecondità di ogni specie tenderà ad aumentare dal 266 2, VIII | che se individui di una specie, per via della diminuzione 267 2 (21)| corretta è: “i maschi di 130 specie essendo più a buon mercato”~ ~ 268 2, IX | sesso solo in certe altre specie dello stesso gruppo.~ ~In 269 2, IX | le conchiglie di alcune specie che vivono in grande profondità 270 2, IX | essere il caso per alcune specie, come per una che vive fra 271 2, IX | di un bel verde. Ma molte specie brillantemente colorite, 272 2, IX | nascondersi; mentre pure certe specie ugualmente vistose, come 273 2, IX | particolari ad un sesso. Nelle specie parassite più basse i maschi 274 2, IX | ha descritto una notevole specie dimorfa di tanais, nella 275 2, IX | forme maschili della stessa specie devono essere state originate 276 2, IX | nella. femmina. In molte specie le chele dei lati opposti 277 2, IX | Müller asserisce che certe specie di Melita si distinguono 278 2, IX | un Gelasimus Brasiliano, specie fornita d’immense pinze, 279 2, IX | molti individui della stessa specie. La femmina divorziata in 280 2, IX | distinguere i sessi della specie che abitano le isole Maurizie 281 2, IX | sbagliò sempre, tranne in una specie di squilla, probabilmente 282 2, IX | femmine, e nel caso di una specie nei due sessi. Sarebbe tuttavia 283 2, IX | femmine. Nella femmina della specie brasiliana di Gelasimus, 284 2, IX | delle loro chele. In alcune specie del genere, forse in tutti, 285 2, IX | che il maschio in queste specie abbia acquistato i suoi 286 2, IX | signor Blackwall. In alcune specie i sessi differiscono grandemente 287 2, IX | rosso vivace. In alcune specie di Thomisus i due sessi 288 2, IX | genere a cui appartiene la specie; ma il signor Blackwall 289 2, IX | variabilità nel colore di alcune specie, per esempio del Theridion 290 2, IX | veduto i maschi di nessuna specie battersi fra loro pel possesso 291 2, IX | che i maschi di parecchie specie di Theridion hanno la facoltà 292 2, IX | forse in alcune altre poche specie, i maschi differiscono lievemente 293 2, IX | ma questa Glomeris è una specie variabilissima. Nei maschi 294 2, IX | della femmina. In alcune specie di Julus i tarsi del maschio 295 2, X | piumate dei maschi di molte specie. In una delle Effemere, 296 2, X | ordini i sessi di molte specie presentano differenze di 297 2, X | larve splendono, e in alcune specie brillantemente; Federico 298 2, X | coleottero. I due sessi di certe specie luminose di Elater emettono 299 2, X | Negli insetti di tutte le specie i maschi sono comunemente 300 2, X | necessariamente nell’aria in queste specie, e quindi i maschi abbisognano 301 2, X | talora palmate. In una delle specie sono lunghe quanto tutto 302 2, X | volte questo fatto in alcune specie di Tipula. Molti osservatori 303 2, X | studiato specialmente le specie inglesi, ha avuto la compiacenza 304 2, X | sessuali. I maschi di alcune specie sono forniti di ali, mentre 305 2, X | che non i maschi. Nelle specie inglesi, e, per quello che 306 2, X | il signor Douglas, nelle specie esotiche, i sessi non differiscono 307 2, X | colore; ma in circa sei specie inglesi il maschio è notevolmente 308 2, X | e in circa quattro altre specie è la femmina che è più scura 309 2, X | maschio. I due sessi di alcune specie sono vagamente segnati di 310 2, X | protezione. Se in nessuna specie i maschi avessero differito 311 2, X | trasmissione ai due sessi.~ ~Alcune specie di Reduvidae fanno un rumore 312 2, X | mi dice che vi sono tre specie inglesi nelle quali il maschio 313 2, X | quella fatta da qualche specie non manca di una certa armonia 314 2, X | accrescere la sonorità. In alcune specie le elitre dei maschi sono 315 2, X | poi dell’altro”. In molte specie la base dell’addome è solcata 316 2, X | finamente seghettata. Le specie di Pneumora sono state più 317 2, X | quello della renna, sola specie in cui i due sessi hanno 318 2, X | ortotteri. Alcune delle specie sono bellicosissime: quando 319 2, X | ucciso; e si dice che le specie del genere Mantis manovrino 320 2, X | come abbiamo veduto, in una specie di agrione. Non è probabile 321 2, X | Patterson ha osservato che le specie degli agrionidae, di cui 322 2, X | per pescare; mentre altre specie erano attirate dai colori 323 2, X | la riproduzione.~ ~Certe specie di Neurothemis presentano, 324 2, X | dei maschi della stessa specie”. Brauer “spiega il fenomeno 325 2, X | si presenta in parecchie specie di agrioni, nelle quali 326 2, X | crede, nel caso di qualche specie più piccola di agrione. 327 2, X | Smith, i maschi di parecchie specie sono neri e le femmine sono 328 2, X | api, specialmente nelle specie solitarie, come ho sentito 329 2, X | le femmine di parecchie specie di Xylocopa, i maschi essendo 330 2, X | solito frequentano. Altre specie sono ornate di bellissime 331 2, X | durissimo invoglio; molte specie di crisomele, come la C. 332 2, X | come la C. cerealis, grossa specie vagamente sfasciata di colori 333 2, X | ed una schiera di altre specie. Questi splendidi colori, 334 2, X | tranne nel caso di alcune specie che si nutrono di fiori; 335 2, X | splendido. D’altra parte in una specie il maschio è verde-dorato, 336 2, X | stati classificati come specie distinte: in una specie 337 2, X | specie distinte: in una specie i due sessi sono di un bel 338 2, X | femmine di alcune altre specie della stesso genere e del 339 2, X | genere Onthophagus vi sono specie che hanno talora un sol 340 2, X | finalmente scoperto una specie di cui le corna non variavano; 341 2, X | nei maschi della stessa specie induce a credere che questo 342 2, X | accurato esame di numerose specie, non ha potuto trovare nessuna 343 2, X | due sessi in oltre cento specie di Copridae, non trova nessuna 344 2, X | variabilità nella stessa specie e per la loro estrema diversità 345 2, X | estrema diversità nelle specie intimamente affini, è quella 346 2, X | assente nel maschio di questa specie particolare: perchè la femmina 347 2, X | delle femmine di due o tre specie affini, è un rappresentante 348 2, X | venisse a scoprire una nuova specie di cervo o di pecora in 349 2, X | rudimentale, come in tante specie esistenti, alla femmina, 350 2, X | sviluppo nei maschi di varie specie di Onitis, e sono anche 351 2, X | superiore è in tutte queste specie al tutto mancante di corna. 352 2, X | dei maschi nelle stesse specie sono sommamente variabili 353 2, X | graduazione intermedia. In una specie di Bledius, che appartiene 354 2, X | probabilmente di molte altre specie, siano adoperate come armi 355 2, X | e del torace delle varie specie sopra descritte. Il maschio 356 2, X | di coleotteri. In alcune specie i maschi sono forniti di 357 2, X | nella posizione. Alcune specie stridulano rumorosamente, 358 2, X | Nella stessa famiglia alcune specie sono provviste di questi 359 2, X | supponiamo che in origine varie specie facessero un rumore sibilante 360 2, X | accuratamente esaminato varie specie, non osservò una cosiffatta 361 2, X | che i maschi soli di due specie di Keliopathes (Tenebrionidae) 362 2, X | struttura.~ ~Parimente nelle tre specie di lamellicorni del genere 363 2, X | femmine di tutte le tre specie di Oryctes, quando l’addome 364 2, X | e per diffidenza; molte specie fanno lo stesso per sgomento 365 2, X | che i due sessi di molte specie di coleotteri potessero 366 2, XI | fra i sessi della stessa specie, e fra le specie distinte 367 2, XI | stessa specie, e fra le specie distinte del medesimo genere. 368 2, XI | e nelle femmine di certe specie, e sono simili nei due sessi 369 2, XI | nei due sessi delle altre specie? Prima di tentar di rispondere 370 2, XI | splendore dei maschi di alcune specie tropicali. Anche nello stesso 371 2, XI | genere sovente troviamo specie che presentano una straordinaria 372 2, XI | che egli conosce dodici specie di cui i due sessi frequentano 373 2, XI | esterne. In nove di queste specie i maschi sono considerati 374 2, XI | Le femmine di queste nove specie si rassomigliano nel tipo 375 2, XI | dedurre che queste nove specie, e probabilmente tutte le 376 2, XI | stesso modo. Nella decima specie la femmina conserva ancora 377 2, XI | vario che non i maschi delle specie precedenti. Nella specie 378 2, XI | specie precedenti. Nella specie undicesima e dodicesima 379 2, XI | minore. Quindi in queste due specie i colori vivaci dei maschi 380 2, XI | il maschio della decima specie ha conservato o riacquistato 381 2, XI | Eubagis i due sessi di alcune specie hanno colori comuni e quasi 382 2, XI | genere Papilio tutte le specie del gruppo Æneas sono notevoli 383 2, XI | differenze fra i sessi. In alcune specie, per esempio, nel P. ascanius, 384 2, XI | della maggior parte delle specie si rassomiglino fra loro 385 2, XI | colori, tuttavia in certe specie, come nel J. aenone, il 386 2, XI | essere preso in sbaglio come specie al tutto distinta.~ ~Un 387 2, XI | sbiadite; ed in una bellissima specie azzurra indiana i due sessi 388 2, XI | gruppo a cui appartiene la specie. Quindi in moltissimi scompartimenti 389 2, XI | scompartimenti le femmine delle varie specie si rassomigliano molto più 390 2, XI | genere al quale appartiene la specie. Merita anche di essere 391 2, XI | del maschio solo di alcune specie, e dei due sessi in un grado 392 2, XI | più o meno uguale in altre specie, sono state in generale 393 2, XI | colori smorti delle stesse specie che abitano il medesimo 394 2, XI | attrattiva fra i sessi. In molte specie di farfalle le superfici 395 2, XI | nemici; e quasi tutte le specie quando si riposano rialzano 396 2, XI | e appariscenti di molte specie, come per esempio nelle 397 2, XI | creatura vivente. In queste specie i due sessi sono simili; 398 2, XI | i colori vivaci di molte specie possano essere indirettamente 399 2, XI | imitazione delle altre belle specie che abitano le stesse regioni 400 2, XI | menzionata e quella di una specie americana (Anth. genutia) 401 2, XI | i colori primitivi delle specie originarie del genere, perchè 402 2, XI | sessi di quattro o cinque specie ampiamente diffuse sono 403 2, XI | molto pericolo; e in molte specie di queste due famiglie sono 404 2, XI | splendidamente dipinte che non le specie strettamente notturne. Tuttavia 405 2, XI | pochi casi eccezionali di specie notturne fornite di brillanti 406 2, XI | protezione, tuttavia in molte specie è tanto bene dipinta quanto 407 2, XI | molto differente. In alcune specie tropicali la superficie 408 2, XI | le affinità delle varie specie.~ ~Ora se ci volgiamo all’ 409 2, XI | superiore; ma alcune di queste specie hanno il costume di “tenere 410 2, XI | superficie inferiore. Altre specie quando si posano sul terreno 411 2, XI | accorgermi, quasi nessuna specie forestiera, che sia brillantemente 412 2, XI | quasi bianco. In parecchie specie i maschi sono molto più 413 2, XI | per uno della sua propria specie. Il signor Collingwood parlando 414 2, XI | un insetto della stessa specie nel suo lungo volo, portandolo 415 2, XI | che le femmine di molte specie preferiscono i maschi più 416 2, XI | queste e di molte altre specie del gruppo degli Aenaes 417 2, XI | bellezza dell’una e dell’altra specie. In questo caso la variabilità 418 2, XI | femmine di alcune altre specie sono sommamente variabili, 419 2, XI | che la maggior parte delle specie di Lepidotteri brillantemente 420 2, XI | le femmine delle stesse specie di farfalle abitano in molti 421 2, XI | conseguenza le femmine di specie distinte ma affini debbono 422 2, XI | non i maschi delle stesse specie; e questa è la regola generale. 423 2, XI | primitivo coloramento delle specie originarie del gruppo cui 424 2, XI | I maschi e le femmine di specie affini ma distinte saranno 425 2, XI | importante per l’esistenza delle specie e pel carattere della prole. 426 2, XI | sarebbe tanto nocevole alla specie quanto quella delle femmine. 427 2, XI | distrutti senza danno della specie; ma non comprendo come gli 428 2, XI | spiccata sul carattere delle specie – sia nei due sessi od in 429 2, XI | l’ordine il numero delle specie colle femmine vivacemente 430 2, XI | colorite in confronto delle specie che hanno maschi dai colori 431 2, XI | maggiore di figli che non le specie dai colori smorti. In questo 432 2, XI | sarebbe potuto derivare alle specie dalle femmine divenute più 433 2, XI | le femmine sole di alcune specie nelle quali le successive 434 2, XI | storia della vita di ogni specie potremo decidere definitivamente 435 2, XI | definitivamente se in ogni specie particolare, in cui i sessi 436 2, XI | procedendo per un pezzo in molte specie – i maschi divenendo sempre 437 2, XI | innanzi a qualunque altra specie. Il maschio di questa specie 438 2, XI | specie. Il maschio di questa specie è di un giallo molto più 439 2, XI | ai due sessi delle varie specie dello stesso genere che 440 2, XI | differenza fra i sessi delle specie comprese nel medesimo scompartimento. 441 2, XI | tempo il maggior numero di specie sono in una condizione fissa. 442 2, XI | differenze fra le femmine delle specie appartenenti allo stesso 443 2, XI | femmine di quasi tutte le specie dello stesso genere, o anche 444 2, XI | osservava inoltre che le specie imitanti sono comparativamente 445 2, XI | numero gl’individui e le specie, egli concluse che dovevano 446 2, XI | farfalle le quali imitano le specie protette hanno acquistato 447 2, XI | dissimili nel colore. Ma in due specie moderatamente simili fra 448 2, XI | molti casi a rendere una specie tanto somigliante ad un’ 449 2, XI | somigliante ad un’altra specie protetta da produrre la 450 2, XI | bene ricordare che molte specie di lepidotteri vanno soggette 451 2, XI | sopramenzionati i due sessi delle specie imitanti rassomigliano alle 452 2, XI | imitanti rassomigliano alle specie imitate; ma alle volte la 453 2, XI | la femmina sola imita una specie brillantemente colorita 454 2, XI | In tutte quelle poche specie di Pieridae in cui la femmina 455 2, XI | dal sig. Wallace, alcune specie protette che abitano la 456 2, XI | come per esempio quattro specie dai colori appariscenti. 457 2, XI | dal suo sapore. Tre belle specie di bruchi di farfalle notturne 458 2, XI | respinti; sebbene altre specie venissero mangiate con gusto. 459 2, XI | che i maschi di qualche specie, anche di generi deboli 460 2, XI | colorita tanto da imitare altre specie protette che abitano lo 461 2, XI | come i fiori, o ad altre specie protette, o indirettamente 462 2, XI | troviamo che i maschi di alcune specie differiscono molto nel colore 463 2, XI | i due sessi delle altre specie sono al tutto simili, con 464 2, XI | tipo a cui appartiene la specie; e siccome il maschio è 465 2, XI | Nel caso di unioni fra specie distinte, di cui sono stati 466 2, XI | fra la riproduzione delle specie ed il colore. Tuttavia nei 467 2, XI | incontrano maschi di alcune specie muniti di armi per la lotta 468 2, XII | incontrano nei maschi di alcune specie che hanno le altre parti 469 2, XII | e non i maschi di certe specie, come la Raia clavata, hanno 470 2, XII | due sessi della medesima specie più di quello che segue 471 2, XII | femmina. I due sessi di alcune specie di Razze, come segue frequentemente 472 2, XII | femmina. I maschi di altre specie di Razze anche quando sono 473 2, XII | delle femmine adulte delle specie sopra menzionate. Siccome 474 2, XII | femmine della loro propria specie quando sono carnivori, e 475 2, XII | senza dubbio dalle altre specie. La mole più grande deve 476 2, XII | numero di uova.~ ~In molte specie il maschio solo è ornato 477 2, XII | altri naturalisti come una specie distinta; essa è di un color 478 2, XII | femmina, ed in parecchie specie non solo la pinna dorsale 479 2, XII | delle squame. In un’altra specie dello stesso genere alcuni 480 2, XII | omologhi coi peli duri della specie precedente; ma non si può 481 2, XII | spazzolino da denti. In un’altra specie, il M. peronii, il maschio 482 2, XII | della femmina dell’ultima specie, mentre i lati della coda 483 2, XII | sono lisci. In alcune altre specie si osserva che la stessa 484 2, XII | nella femmina. In altre specie dello stesso genere i due 485 2, XII | cresta, ed almeno in una specie nessuno dei due sessi ne 486 2, XII | i maschi adulti di certe specie sono coloriti in modo diverso 487 2, XII | maschi, anche di quelle specie che sono in tutte le altre 488 2, XII | veduto che i sessi, in una specie almeno, differiscono moltissimo 489 2, XII | artificiale, mentre questa specie è stata accuratamente allevata 490 2, XII | signor Wallace crede che le specie che frequentano gli scogli 491 2, XII | rassomigliare, tuttavia molte specie del fiume delle Amazzoni 492 2, XII | femmine della sua propria specie. Davvero non sarebbe un 493 2, XII | cavità branchiali. Nelle specie delle Amazzoni che hanno 494 2, XII | qualunque altro tempo”. Le specie di Geophagus operano nello 495 2, XII | degli amori. Nelle varie specie di Cromidi, come mi ha pure 496 2, XII | questi covatori sono fra le specie più brillanti delle loro 497 2, XII | Non si sa se in tutte le specie di Cromidi sia il maschio 498 2, XII | per la prosperità della specie, questo modo di vedere non 499 2, XII | colla propagazione delle specie.~ ~ ~ ~ANFIBI.~ ~ ~ ~Urodeli. – 500 2, XII | nella struttura. In alcune specie si sviluppano sulle zampe 501 2, XII | ornamento maschile. In molte specie il corpo presenta tinte 502 2, XII | sfumature screziate di molte specie terrestri. Il rospo più 503 2, XII | Rana pipiens e di altre specie sembra al nostro gusto una 504 2, XII | bene spiccate. In alcune specie la coda del maschio è più 505 2, XII | variamente screziate delle specie che vivono in luoghi sabbiosi; 506 2, XII | più dubbio in molte altre specie forestiere che sono colorite 507 2, XII | produrre l’ornamento delle specie mercè la scelta sessuale. 508 2, XII | somma bellezza di certe specie, per esempio del serpente 509 2, XII | sono al tutto innocui. Le specie che appartengono a questi 510 2, XII | vincitore”. Il maschio di questa specie è notevolmente più grosso 511 2, XII | lucertole. Tuttavia in alcune specie la cresta è sviluppata nello 512 2, XII | casi precedenti, vediamo in specie che appartengono allo stesso 513 2, XII | La maggior parte delle specie ha pure una breve cresta 514 2, XII | rudimentale. In una seconda specie dello stesso genere una 515 2, XII | flessibile; ed in una terza specie (C. Stoddartii), tutta l’ 516 2, XII | maschio adulto di quest’ultima specie il corno è lungo tredici 517 2, XII | meridionale quattordici specie di questo genere; e, sebbene 518 2, XII | senza dubbio maschi.~ ~Nelle specie precedenti i maschi sono 519 2, XII | dato per incidente di una specie di Proctotretus che rassomiglia 520 2, XIII | sono i sessi della stessa specie, e differiscono lievemente 521 2, XIII | Si crede che alcune poche specie non combattono mai; questo 522 2, XIII | punto estremo in parecchie specie di Australia; così il maschio 523 2, XIII | colpo mortale. A Ceylan una specie affinissima e selvatica, 524 2, XIII | nello sviluppo nelle stesse specie.~ ~Vari uccelli hanno sproni 525 2, XIII | combattono assieme. In alcune specie di Lobivanellus un tubercolo 526 2, XIII | già unita.~ ~Anche colle specie più battagliere è probabile 527 2, XIII | bene comprese dalle stesse specie e da altre. Il gallo domestico 528 2, XIII | femmine di alcune poche specie, come il canarino, il pettirosso, 529 2, XIII | colla riproduzione della specie. Sono già riferiti molti 530 2, XIII | che le femmine di alcune specie sian fornite della facoltà 531 2, XIII | perchè i maschi di certe specie, per esempio il pettirosso, 532 2, XIII | quantunque i maschi di molte specie cantino tanto meglio e tanto 533 2, XIII | brillanti fossero nocevoli alla specie, sarebbero stati adoperati 534 2, XIII | Il maschio di un’altra specie di Tetraone (Tetrao urophasianus), 535 2, XIII | di almeno altre quattro specie, non serve, come si supponeva 536 2, XIII | nei maschi della stessa specie il sacco non si sviluppa 537 2, XIII | clamori, per esempio, di certe specie dì pappagalli del genere 538 2, XIII | contro il suolo, e alcune specie di tetraoni producono così 539 2, XIII | stranissimo suono. Le varie specie di picchi battono col becco 540 2, XIII | più profonda. In alcune specie, come nello S. frenata, 541 2, XIII | emesse dalle differenti specie quando sono mosse nell’aria; 542 2, XIII | sa che il maschio di una specie affine fa un rumore ronzante 543 2, XIII | In ultimo, in parecchie specie del sotto-genere Pipra o 544 2, XIII | prodotti dai maschi di molte specie durante la stagione degli 545 2, XIII | alle femmine nelle varie specie. Ma non dobbiamo giudicare 546 2, XIII | dobbiamo giudicare i gusti di specie distinte con una sola misura; 547 2, XIII | condiscendenti di qualche specie antica che acquistò primieramente 548 2, XIII | di sollazzo” di un’altra specie, la clamidera maggiore, 549 2, XIII | domestiche che appartengono a specie distinte. Così i ciuffi 550 2, XIII | sono comparsi in parecchie specie. In una varietà estinta 551 2, XIII | due piume”. In un’altra specie molto più bella il capo 552 2, XIII | punto prodigioso in alcune specie che appartengono a quasi 553 2, XIII | appartenenti alle stesse specie in altri caratteri, e di 554 2, XIII | ed il primo colore nelle specie terrestri di mole moderata 555 2, XIII | genere consiste di quattro specie, i maschi delle quali sono 556 2, XIII | femmine. In una seconda specie (C. nudicollis) il maschio 557 2, XIII | colore verde. In una terza specie (C. tricarunculatus) il 558 2, XIII | e il maschio di questa specie è fornito di tre sporgenze 559 2, XIII | uccelli, per esempio certe specie di Totanus ed altre gralle, 560 2, XIII | che le femmine di altre specie mutano due volte conservando 561 2, XIII | strettamente affini alcune specie sopportino regolarmente 562 2, XIII | uccelli, ci dimostrano come le specie, o gruppi interi di specie, 563 2, XIII | specie, o gruppi interi di specie, possano avere acquistato 564 2, XIII | della coda a disco di certe specie del genere Bhringa nell’ 565 2, XIII | La maggior parte delle specie che sostengono una doppia 566 2, XIII | discendente domestico di questa specie i filamenti del collo del 567 2, XIII | graduata modificazione delle specie non troverà nulla di che 568 2, XIII | Uniti (come pure molte altre specie americane) mostrano i loro 569 2, XIII | questa sorta nel piumaggio di specie affini non è sorprendente, 570 2, XIII | di nessuna di queste due specie combattere assieme, sebbene 571 2, XIII | più battaglieri che non le specie che hanno colori sbiaditi 572 2, XIII | brillanti ai maschi di qualsiasi specie, ha pure spesso dato loro 573 2, XIII | insieme dai maschi della specie; ma in questo caso il vantaggio 574 2, XIII | signor Weir ha tenuto due specie di Amadina di Australia: 575 2, XIII | macchie ovali bianche. Questa specie quando è nell’atto del corteggiare 576 2, XIII | siccome i maschi della stessa specie fanno pompa di loro stessi 577 2, XIV | ogni maschio della stessa specie può eccitare ed allettare 578 2, XIV | nel medesimo luogo. Certe specie, che sono strettamente monogame, 579 2, XIV | civettando coi maschi”. In due specie del genere lo stesso pergolato 580 2, XIV | In una regione ove una specie non è molto numerosa, non 581 2, XIV | queste adunanze, e la stessa specie può avere costumi diversi 582 2, XIV | alcune femmine della stessa specie, che abitano la medesima 583 2, XIV | piccoli abbandonati anche di specie distinte, ma forse questo 584 2, XIV | adulti della loro propria specie divenuti ciechi. Il signor 585 2, XIV | cura di un uccello di una specie distinta intirizzito dal 586 2, XIV | costruzione gli altri della stessa specie”.~ ~Gli uccelli posseggono 587 2, XIV | uccelliera, volano verso le specie che rassomigliano loro di 588 2, XIV | modo differente dalle varie specie. La clamidera sericea raccoglie 589 2, XIV | appartengono a cinque o sei specie, e con “bacche di vari colori, 590 2, XIV | differisce certamente nelle varie specie.~ ~ ~ ~Preferenza mostrata 591 2, XIV | particolari. È cosa certa che specie distinte di uccelli si accoppiano 592 2, XIV | trovano compagni nella propria specie onde potersi accoppiare. 593 2, XIV | domestici, appartenenti a specie distinte, che si sono presi 594 2, XIV | vivessero colle proprie specie. Così Waterton asserisce 595 2, XIV | con femmine della stessa specie, accoppiarsi con una femmina 596 2, XIV | quali hanno tenuto molte specie differenti di oche insieme 597 2, XIV | individui di una razza (specie) in apparenza molto diversa 598 2, XIV | Coi membri della stessa specie il fatto della femmina che 599 2, XIV | siccome quando ciò avviene fra specie distinte. Questi fatti si 600 2, XIV | uccello più bello che la specie comune.~ ~Lichtenstein, 601 2, XIV | pei maschi della medesima specie, cosicchè possono venir 602 2, XIV | e delle belve. In varie specie molti individui dei due 603 2, XIV | compatibilmente colla esistenza delle specie.~ ~ ~ ~Variabilità degli 604 2, XIV | tutti i membri della stessa specie, e deviazioni più fortemente 605 2, XIV | osservata, se questa stessa specie nell’India meridionale non 606 2, XIV | distinti ornitologi come una specie distinta. Il fatto che gli 607 2, XIV | parecchi ornitologi come una specie distinta col nome di U. 608 2, XIV | Sovente si accoppia colla specie comune, tuttavia non si 609 2, XIV | forme distinte della stessa specie possono coesistere nello 610 2, XIV | tutti i membri della stessa specie, abbiamo ogni ragione per 611 2, XIV | sotto-razza Crève-coeur, In alcune specie naturali possiamo osservare 612 2, XIV | simmetricamente come nella specie naturale. Nei polli rigati 613 2, XIV | eleganza al piumaggio di molte specie naturali. Io ho pure notato 614 2, XIV | turchino lavagna, come nelle specie originarie.~ ~In molti grandi 615 2, XIV | differentemente colorato in ogni specie: tuttavia certe macchie, 616 2, XIV | sono conservate da tutte le specie. Seguono casi analoghi delle 617 2, XIV | precisamente che è bianca nelle specie originarie.~ ~ ~ ~Formazione 618 2, XIV | sembra, dalla comparazione di specie affini, che le macchie circolari 619 2, XIV | luce comparando tutte le specie di un gruppo, se è molto 620 2, XIV | caso per le piume di molte specie, ed in alcune varietà del 621 2, XIV | esistiti anticamente molte specie che hanno presentato uno 622 2, XIV | graduazioni tuttora esistenti. Le specie e sotto-specie del Polyplectron 623 2, XIV | per questo rispetto questa specie si accosta al pavone di 624 2, XIV | quello di questa stessa specie di pavone. Gli ocelli sulle 625 2, XIV | sulla coda di queste varie specie di Polyplectron sono i circolari 626 2, XIV | perchè in alcune delle specie sono lunghe quanto la metà, 627 2, XIV | nel pavone. Così le varie specie di Polyplectron si accostano 628 2, XIV | avvicinamento, la prima specie di Polyplectron che mi fu 629 2, XIV | osservai che in alcune delle specie i due ocelli stavano vicinissimi 630 2, XIV | della coda di questa stessa specie, come pure dei P. malaccense, 631 2, XIV | non è difficile; in alcune specie di Polyplectron i due ocelli 632 2, XIV | l’uno all’altro; in altre specie (come nel P. chinquis) convergono 633 2, XIV | penne della coda nelle due specie di pavone sono al tutto 634 2, XIV | nella maggior parte delle specie sono adorne di ocelli più 635 2, XIV | penne della coda di varie specie di Polyplectron, onde scoprire 636 2, XIV | del pavone. Ora, in questa specie, le due penne centrali della 637 2, XIV | penne della coda in questa specie di Polyplectron si accostano 638 2, XIV | circondanti dell’ocello nelle due specie di pavone mi sembrano parlare 639 2, XIV | estinti progenitori della specie; ma probabilmente ci danno 640 2, XIV | nella maggior parte delle specie affini, le tre penne della 641 2, XIV | notevolmente nei due sessi di molte specie di uccelli mosca, il signor 642 2, XIV | Gould non conosce una sola specie, oltre l’Urosticte, nella 643 2, XIV | penne centrali in questa specie sola, tanto da avere acquistato 644 2, XIV | nel piumaggio di questa specie. Se noi ammettiamo la possibilità 645 2, XV | i maschi soli di alcune specie, e i due sessi di altre 646 2, XV | e i due sessi di altre specie, sono brillantemente coloriti – 647 2, XV | considerare perchè in molte specie di uccelli la femmina non 648 2, XV | Nella mia Origine delle specie, io accennavo brevemente 649 2, XV | fare una nuova razza della specie desiderata sarebbe agevole, 650 2, XV | fra loro ed entrambi dalle specie originarie. Qui la difficoltà 651 2, XV | quella delle femmine delle specie originarie. Ma la cresta 652 2, XV | stato sovente compiuto nelle specie naturali. D’altra parte 653 2, XV | segue con un gran numero, di specie. Se tutte le successive 654 2, XV | avrebbero procreato la loro specie. Il fatto che i maschi giovani 655 2, XV | semplice scaglia, come nelle specie del Gallus. Perciò si può 656 2, XV | progenitori femminili delle specie esistenti fornite di sproni 657 2, XV | alcuni pochi generi e poche specie, come nel Galloperdix, nell’ 658 2, XV | femmina; e siccome nelle due specie le penne della coda della 659 2, XV | lunghezza della coda di varie specie di fagiani. Nel fagiano 660 2, XV | femmina. Così nelle varie specie la coda della femmina differisce 661 2, XV | alle femmine delle varie specie.~ ~Noi possiamo ora considerare 662 2, XV | uccelli mosca, tutte le specie costruiscono nidi aperti, 663 2, XV | tuttavia in alcune delle specie più belle i sessi sono uguali; 664 2, XV | nascosti; ma in una delle specie i sessi differiscono grandemente, 665 2, XV | una grande maggioranza di specie in cui le femmine hanno 666 2, XV | fra i nidi della stessa specie nel nord e nel sud degli 667 2, XV | bianco; i due sessi delle due specie di Dromolaea sono di un 668 2, XV | necessario supporre che ogni specie separate abbia avuto i suoi 669 2, XV | le femmine. Così tutte le specie dello splendido gruppo dei 670 2, XV | due sessi di venticinque specie, di cui tutte, meno un’eccezione 671 2, XV | siano pure belle. Tutte le specie di martin pescatori nidificano 672 2, XV | nella maggior parte delle specie i due sessi sono parimenti 673 2, XV | ha ragione; ma in alcune specie di Australia i colori delle 674 2, XV | quelli dei maschi; ed in una specie splendidamente colorita, 675 2, XV | gruppo, mi ha mostrato alcune specie americane (Ceryle) in cui 676 2, XV | forme affini, perchè in tre specie di Dacelo il maschio differisce 677 2, XV | nella maggior parte delle specie i due sessi hanno colori 678 2, XV | un numero non piccolo di specie i maschi hanno colori più 679 2, XV | esposto al pericolo; in molte specie ambo i sessi hanno il capo 680 2, XV | egualmente brillante; in altre specie la differenza tra i sessi 681 2, XV | hanno tutti relazione a specie che fabbricano nidi a cupola 682 2, XV | tra i sessi della stessa specie sono pure della medesima 683 2, XV | differenze nel colore tra le specie distinte dello stesso gruppo. 684 2, XV | ragione per credere che molte specie stiano in un tempo qualunque 685 2, XV | differisca nelle differenti specie dello stesso gruppo, perchè 686 2, XV | contenenti un numero notevole di specie, in cui tutti abbiano i 687 2, XV | cui i sessi di tutte le specie siano molto dissimili nel 688 2, XV | esempi; ma in alcuna delle specie in cui il maschio ha il 689 2, XV | e le femmine delle altre specie hanno tracce di verde e 690 2, XV | addomesticassero e si variassero altre specie di galli e di colombi, non 691 2, XV | femmine di quasi tutte le specie sono sommamente dissimili, 692 2, XV | Crossoptilon auritum. Nelle due specie di Chloephaga, genere di 693 2, XV | prendere in isbaglio come specie distinte.~ ~Le leggi di 694 2, XV | melanoncephalus ed alcune altre specie affini, quando sono abbastanza 695 2, XV | pochissimo nel colore. Nelle specie senza difesa, in cui i due 696 2, XV | cosa dubbia se le tante specie che mutano le loro piume 697 2, XV | probabile che non che queste specie abbiano in tutti i casi 698 2, XVI | sessuali fra i maschi di specie strettamente affini o rappresentanti – 699 2, XVI | quando i giovani di parecchie specie si rassomigliano intimamente 700 2, XVI | rassomigliano del pari alle altre specie adulte che appartengono 701 2, XVI | macchie, e siccome in molte specie affini tanto i giovani che 702 2, XVI | graduata evoluzione delle specie dubiterà che il progenitore 703 2, XVI | hanno strisce affatto. Molte specie di daini che quando sono 704 2, XVI | come sono pure alcune poche specie, allo stato adulto. Così 705 2, XVI | del verdone, e di altre specie affini. I giovani di molte 706 2, XVI | che è conservato da molte specie per tutta la vita, ma è 707 2, XVI | per tutta la vita nelle specie orientali. I giovani di 708 2, XVI | orientali. I giovani di molte specie di averle (Lanius), di alcuni 709 2, XVI | superficie inferiore, e certe specie affini, o generi, quando 710 2, XVI | affini (Chrysococcyx), le specie quando sono adulte differiscono 711 2, XVI | agli adulti di certe altre specie, per esempio Teatro scoticus. 712 2, XVI | affinità naturali di molte specie son meglio dimostrate nel 713 2, XVI | antichissima condizione della specie.~ ~Quantunque molti uccelli 714 2, XVI | genitori. In cosiffatte specie i giovani delle differenti 715 2, XVI | giovani delle differenti specie non possono rassomigliarsi 716 2, XVI | tutto un intero gruppo di specie, è probabile che i loro 717 2, XVI | adulti fossero muniti, alcune specie di una coda molto allungata, 718 2, XVI | signor Blyth, rispetto a specie intimamente affini che si 719 2, XVI | Perchè in parecchie di queste specie rappresentantisi, i maschi 720 2, XVI | sessi quasi simili, certe specie strettamente affini possono 721 2, XVI | adulto. Ciò segue con alcune specie indiane affinissime alle 722 2, XVI | Swinhoe m’informa che tre specie di Ardeola, genere di aironi, 723 2, XVI | i giovani di queste tre specie nel loro piumaggio giovanile 724 2, XVI | interessante perchè in due altre specie di Ardeola i due sessi conservano, 725 2, XVI | piumaggio che hanno le tre prime specie durante l'inverno o quando 726 2, XVI | che è comune a parecchie specie distinte nelle differenti 727 2, XVI | stati per nulla alterati? Le specie che si rappresentano a vicenda 728 2, XVI | scelta. Quando però una specie migra in un nuovo paese, 729 2, XVI | precedere la formazione delle specie rappresentantisi, le nuove 730 2, XVI | Quantunque le femmine delle specie affinissime sopra menzionate 731 2, XVI | dei casi le femmine delle specie nello stesso genere differiscono 732 2, XVI | femmina di questa ultima specie ha la superficie inferiore 733 2, XVI | Newton, i maschi di due specie di Oxynotus (Averle), che 734 2, XVI | differiscono molto. Nelle specie di Borbone la femmina sembra 735 2, XVI | scambiata pel giovane della specie di Maurizio”. Queste differenze 736 2, XVI | differenze fra i maschi di specie affini, in qual modo si 737 2, XVI | bisogno di considerare le specie che appartengono a generi 738 2, XVI | scelta sessuale. In molte specie di gallinacei i sessi differiscono 739 2, XVI | pollame mentre in altre specie vi è stata una parziale 740 2, XVI | Le femmine di parecchie specie di Polyplectron mostrano 741 2, XVI | monte discende da qualche specie antica, nella quale i due 742 2, XVI | due sessi di questa ultima specie sono striati in un modo 743 2, XVI | conchiudere che le femmine di specie distinte sebbene affini 744 2, XVI | analoghi; perchè nessuna delle specie, come le pernici, le quaglie, 745 2, XVI | differenze fra le femmine di specie strettamente affini possono 746 2, XVI | appartenenti alla stessa specie avrebbe avuto in fine una 747 2, XVI | le femmine sole di alcune specie possano essere state in 748 2, XVI | le femmine sole di molte specie siano state in tal modo 749 2, XVI | per le femmine di certe specie; dobbiamo tenere a mente 750 2, XVI | abbia potuto scoprire, di specie in cui le femmine abbiano 751 2, XVI | tanto grande in una delle specie di Australia), e questa 752 2, XVI | Nella maggior parte delle specie la femmina è più distintamente 753 2, XVI | maschio, ma in alcune poche specie i sessi sono uguali. Nella 754 2, XVI | adulto.~ ~Le femmine di tre specie di beccaccini dipinti (Rhynchaea) “ 755 2, XVI | Quindi la femmina di questa specie ha acquistato un carattere 756 2, XVI | sessi della R. bengalensis, specie che rassomiglia strettamente 757 2, XVI | capace di scoprire se queste specie di giovani rassomigliano 758 2, XVI | brillantemente coloriti. In molte specie di Aironi i giovani differiscono 759 2, XVI | secondo l’analogia delle specie nella prima classe, che 760 2, XVI | Platycercus), i giovani di alcune specie si rassomigliano strettamente, 761 2, XVI | mentre i giovani di altre specie differiscono notevolmente 762 2, XVI | primieramente descritti come specie distinta.~ ~Prima di procedere 763 2, XVI | i maschi di alcune poche specie sono in lieve grado più 764 2, XVI | pure è il caso in alcune specie affini. Noi possiamo perciò 765 2, XVI | notevole maggioranza di specie di uccelli. Sia questo vero 766 2, XVI | delle mute per cui passa la specie. Il mutare degli uccelli, 767 2, XVI | trasmissione alle femmine di molte specie. L’obiezione sarebbe valida 768 2, XVI | femmine e a propagare la loro specie, come i maschi più belli 769 2, XVI | Se i giovani di qualche specie nel loro piumaggio giovanile 770 2, XVI | così il carattere della specie sarebbe in fine modificato. 771 2, XVI | gli individui della stessa specie attraversano cinque stadi 772 2, XVI | distinti di piumaggio. Nelle specie in cui il maschio differisce 773 2, XVI | Maluri di Australia. Nelle specie in cui i sessi sono simili 774 2, XVI | nidiacei maschi delle due specie hanno le remiganti delle 775 2, XVI | le altre, in queste due specie assumono questo carattere 776 2, XVI | nei due sessi della stessa specie Il signor Salvin afferma, 777 2, XVI | femmine, mentre nelle altre specie che abitano la stessa regione 778 2, XVI | lungo periodo i maschi della specie di Juan Fernandez abbiano 779 2, XVI | vita, anche talvolta nelle specie dello stesso gruppo; ma 780 2, XVI | progenitori delle nostre specie esistenti. In gran numero 781 2, XVI | esistenti. In gran numero di specie, di cui cinque prese dalle 782 2, XVI | mi sappia, dei giovani di specie dei colori smorti che spieghino 783 2, XVI | brillanti, o di giovani di specie vivacemente colorite che 784 2, XVI | fra loro, vi sono molte specie (sebbene non tutte) di colori 785 2, XVI | eminentemente arborei, ma oltre le specie verdi ve ne sono molto nere, 786 2, XVI | nere bianche – e tutte le specie sono da quanto pare esposte 787 2, XVI | ragguagli. Vi sono ventisei specie che appartengono a quindici 788 2, XVI | sessi di tredici di queste specie sono coloriti nello stesso 789 2, XVI | deserto. Delle altre tredici specie, tre appartengono a generi 790 2, XVI | simili. Nelle rimanenti dieci specie il maschio differisce dalla 791 2, XVI | Cosicchè in queste dieci specie le superfici superiori dei 792 2, XVI | prerogative riunite. Alcune specie che sono evidentemente colorite 793 2, XVI | coloriti, come le numerose specie nere, bianche e pezzate; 794 2, XVI | signor Gould parlando di una specie, dice che i colori del becco 795 2, XVI | cui i maschi soli di varie specie sono neri, mentre le femmine 796 2, XVI | della scelta sessuale. Le specie che abitano le regioni nevose 797 2, XVI | sono grigi o neri. In molte specie di gabbiani (Larus) il capo 798 2, XVI | stessa e di altre distinte specie alla preda; ma siccome questo 799 2, XVI | vedere quasi uguale, esistano specie bianche o quasi bianche, 800 2, XVI | i giovani di queste due specie come pure di alcuni altri 801 2, XVI | adulti di una di queste due specie siano stati specialmente 802 2, XVI | più antichi di queste due specie, noi vedremo probabilmente 803 2, XVI | I maschi di moltissime specie non assumono il loro abito 804 2, XVI | bene dimostrato in certe specie rappresentantisi intimamente 805 2, XVI | osservate fra i maschi di specie affini indicano la natura 806 2, XVI | dissomiglianza fra i sessi. In molte specie intimamente affini, che 807 2, XVI | molti individui.~ ~Nelle specie in cui i sessi differiscono 808 2, XVI | Se le femmine di molte specie siano state attualmente 809 2, XVI | loro come i maschi delle specie più bellicose. Se, come 810 2, XVI | perciò simili fra loro. Nelle specie che hanno un piumaggio distinto 811 2, XVI | Siccome i giovani di tante specie sono stati modificati nel 812 2, XVI | la bellezza delle nostre specie attuali, se guardiamo l’ 813 2, XVII | corna dei cervi e di certe specie di antilopi in cui le femmine 814 2, XVII | Siccome la renna è l’unica specie di tutta la famiglia dei 815 2, XVII | che i maschi soli di tante specie in tutte le parti del globo 816 2, XVII | alla divergenza delle varie specie da uno stipite comune; ma 817 2, XVII | femmine di alcune altre specie di cervi, sia normalmente 818 2, XVII | graduata, che comincia colle specie in cui le femmine mancano 819 2, XVII | nelle femmine di alcune specie, e la loro condizione più 820 2, XVII | perfetta nelle femmine di altre specie, dipendono non dall’essere 821 2, XVII | genere i due sessi di alcune specie, ed i maschi soli di altre 822 2, XVII | ed i maschi soli di altre specie, sono stati in tal modo 823 2, XVII | ammalate. I maschi di questa specie hanno lunghe corna a spira, 824 2, XVII | primiero dei progenitori della specie, – ed in parte forse da 825 2, XVII | differentemente nutrite.~ ~In tutte le specie selvatiche di capre e di 826 2, XVII | dice che in alcune altre specie di rinoceronti siano più 827 2, XVII | elefante, nelle differenti specie o razze, differiscono secondo 828 2, XVII | distinta, ma da alcuni come una specie distinta, e qui “non se 829 2, XVII | difese delle varie razze e specie di elefanti – la grande 830 2, XVII | fanciullo. Le capre e certe specie di pecore, per esempio l’ 831 2, XVII | un maschio della stessa specie, essa lo aggredì, ed egli 832 2, XVII | schermirsi. Nondimeno in alcune specie i rami superiori sono adoperati 833 2, XVII | progenitore maschio della specie era provvisto di denti canini 834 2, XVII | elefante asiatico – una delle specie lanose estinte – e dell’ 835 2, XVII | o che non in qualunque specie canina selvatica che io 836 2, XVII | di altri maschi. Alcune specie di cervi adoperano, come 837 2, XVII | Un cinghiale di questa specie nel Giardino Zoologico di. 838 2, XVII | insieme, ed i maschi di certe specie (Otaria jubata) hanno grandi 839 2, XVIII | scimmie più rumorose, e la specie dl Sumatra (Hylobates syndactylus) 840 2, XVIII | alle femmine. In un’altra specie affine di foche, cioè nella 841 2, XVIII | conosce l’uso. In altre specie le ghiandole sono limitate 842 2, XVIII | tragelaphus dell’Africa del Nord, specie della famiglia delle pecore, 843 2, XVIII | segue colle fedine di alcune specie di Macachi e, come abbiamo 844 2, XVIII | per le criniere di certe specie di babbuini. Ma nella maggior 845 2, XVIII | nella maggior parte delle specie di scimmie i vari ciuffi 846 2, XVIII | Abbiamo veduto che in questa specie le creste ed i ciuffi di 847 2, XVIII | maggior parte o in tutte le specie molto ornate di Tragelaphus 848 2, XVIII | fulvo. Noi vediamo in questa specie, come mi informa il signor 849 2, XVIII | un precedente capitolo di specie strettamente affini o rappresentantisi 850 2, XVIII | e credo di quest’ultima specie rassomigliano alle femmine. 851 2, XVIII | In un notevole numero di specie, particolarmente nei generi 852 2, XVIII | parte non regge per una specie intimamente affine, cioè 853 2, XVIII | dannosa; in conseguenza le specie così colorite sono sommamente 854 2, XVIII | natura segue nel lupo, in due specie di mustele, nel cavallo 855 2, XVIII | vacca domestica, in due specie di antilopi, nel mosco, 856 2, XVIII | un grandissimo numero di specie i colori sono troppo vistosi 857 2, XVIII | bianco. I giovani di questa specie sono uniformemente coloriti 858 2, XVIII | differisce da quello dell’ultima specie per un’unica striscia bianca 859 2, XVIII | sessuale, perchè in due specie di Felis le macchie ed i 860 2, XVIII | così differiscono da ogni specie adulta in questi due gruppi. 861 2, XVIII | questi due gruppi. In molte specie di cervo i giovani sono 862 2, XVIII | che non la femmina) - alle specie in cui non sono macchiati 863 2, XVIII | bruno. In due di queste specie i giovani sono macchiati. 864 2, XVIII | età, come segue in certe specie. Dalla esistenza di questa 865 2, XVIII | ciò che i giovani di tante specie sono macchiati, noi possiamo 866 2, XVIII | discendenti di qualche antica specie la quale, come il cervo 867 2, XVIII | macchiettato, e tutte le specie di maiali e di tapiri, discendenti 868 2, XVIII | progenitori delle nostre specie attuali allo stato adulto 869 2, XVIII | più strano che in alcune specie di adulti abbiano conservato 870 2, XVIII | Pochissimi cavalli, tranne le specie di colori oscuri, presentano 871 2, XVIII | scomparsa delle strisce; le specie dell’Asino che abitano il 872 2, XVIII | sbiadita sulle zampe; e questa specie abita la regione quasi intermedia 873 2, XVIII | Nella maggior parte delle specie i sessi si rassomigliano 874 2, XVIII | e della criniera. Molte specie sono colorite in modo così 875 2, XVIII | cui i due sessi di molte specie sono coloriti, ed alla bellezza 876 2, XVIII | palpebre. In moltissime specie la barba, le fedine e le 877 2, XVIII | meraviglioso nel colore delle varie specie. Sovente è bruna o color 878 2, XVIII | Mongolo, ed in parecchie specie è azzurra, volgente al violetto 879 2, XVIII | ed al grigio. In tutte le specie conosciute dal signor Bartlett, 880 2, XVIII | di vedere alle precedenti specie, sebbene i due sessi quando 881 2, XVIII | dall’essere belle, altre specie sono universalmente ammirate 882 2, XVIII | singolari, sono in certe specie colorite nel modo più brillante. 883 2, XIX | nella maggior parte della specie dei Quadrumani, ma non tanto 884 2, XIX | Parimente, siccome i giovani di specie intimamente affini ma distinte 885 2, XIX | Nella maggior parte delle specie, i maschi sono più grandi, 886 2, XIX | quadrumani. In alcune poche specie, come in certi babbuini, 887 2, XIX | della stessa razza o sotto specie; e differiscono molto nelle 888 2, XIX | poteri musicali. - In alcune specie di quadrumani v’ha una grande 889 2, XIX | alla propagazione delle specie. Gli insetti ed alcuni pochi 890 2, XIX | corteggiamento; ed alcune specie pure compiono ciò che si 891 2, XIX | maschi di quasi tutte le specie adoperano le loro voci durante 892 2, XIX | stagione. I due sessi di altre specie, o le femmine sole, adoperano 893 2, XIX | questa circostanza: alcune specie di uccelli che naturalmente 894 2, XIX | fanello. Siccome queste due specie sono strettamente affini, 895 2, XIX | comprende quasi tutte le specie di cantatori del mondo, 896 2, XIX | non le femmine, e che una specie antropomorfa emette un’intera 897 2, XX | costumi, i maschi di alcune specie sono monogami, ma vivono 898 2, XX | negli oranghi. Parecchie specie, come alcune delle scimmie 899 2, XX | come il gorilla e parecchie specie americane, ed ogni famiglia 900 2, XX | branchi. Parimente, altre specie sono poligame, ma vari maschi, 901 2, XX | massa, come in parecchie specie di babbuini. Noi possiamo 902 2, XX | che la faccia di parecchie specie di scimmie, e grandi superfici 903 2, XX | posteriore del corpo di altre specie, sono state sfornite di 904 2, XX | sviluppata nei due sessi di molte specie, ma in altre che è limitata 905 2, XX | rado toccano terra. Alcune specie di Semnopiteci hanno il 906 2, XX | grandemente nelle varie specie di scimmie di quello che 907 2, XXI | tutti gli individui della specie. Possiamo inoltre sperare 908 2, XXI | potrebbero chiamare sotto specie. Alcune di queste, per esempio 909 2, XXI | considerate come vere e buone specie. Contuttociò tutte le razze 910 2, XXI | tutti gli individui della specie, ma solo a quelli della 911 2, XXI | sommamente benefici alla specie, sono stati molto probabilmente 912 2, XXI | origine dell’uomo come una specie distinta che discenda da 913 2, XXI | La nascita tanto della specie come dell’individuo sono 914 2, XXI | colla propagazione delle specie; mentre la scelta naturale 915 2, XXI | colla propagazione della specie, e mercè la scelta naturale 916 2, XXI | frequente classificati come specie distinte, o anche come generi 917 2, XXI | particolare a questa sola specie durante l’atto del corteggiamento, 918 Ind | così dette razze umane come specie distinte - Sottospecie - 919 Ind | i maschi soli di alcune specie, e i due sessi di altre 920 Ind | e i due sessi di altre specie, sono brillantemente coloriti - 921 Ind | sessuali fra i maschi di specie strettamente affini o rappresentanti -