IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figure 4 figuriamo 1 fiji 3 fila 21 filamenti 5 filamento 3 filamentose 2 | Frequenza [« »] 21 facendo 21 fecondità 21 femminile 21 fila 21 formano 21 giudizio 21 graduazione | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze fila |
Parte, Cap.
1 1, V| sempre a porsi in prima fila in guerra, a calcolo fatto 2 1, VI| sua origine a una lunga fila di progenitori. Se un solo 3 2, XIII| maneggio varie volte di fila, mentre fa un particolare 4 2, XIII| maschio, sono ornate di una fila di venti a ventitrè ocelli, 5 2, XIV| ed ogni striscia od ogni fila corre obliquamente lungo 6 2, XIV| una linea trasversa alla fila in cui stanno. Sovente divengono 7 2, XIV| sia in una linea o in una fila – e allora formano una striscia 8 2, XIV| una striscia oscura, e una fila di macchie oscure, perchè 9 2, XIV| più basse (escludendo la fila basale), è un po’ più grande 10 2, XIV| altre macchie nella medesima fila, ed un po’ più allungata 11 2, XIV| macchia più alta in ogni fila non differisce per nulla 12 2, XIV| dalle più alte della stessa fila, quantunque nella serie 13 2, XIV| del carattere solito. Ogni fila di macchie si dirige in 14 2, XIV| quello. Guardando ad ogni fila la macchia o il segno più 15 2, XIV| appartenente alla stessa fila, e che è incurvata un tantino 16 2, XIV| più alta della medesima fila. Per la mancanza della parte 17 2, XVII| maneggio continua finchè la fila inferiore del suo harem 18 2, XVIII| invernale turchiniccio una fila di macchie sopra ogni fianco, 19 2, XIX| loro mogli mettendole in fila e prendendo quella che sporge 20 2, XX| di lasciare una più lunga fila di discendenti che non gli 21 2, XXI| parimente parti di quella grande fila di avvenimenti che le nostre