Parte, Cap.

 1   1,       I| altri sono coperte di. fitti ciuffi  peli. Non vi può essere
 2   2,    VIII|      piume caudali, i grandi ciuffi alle orecchie e il capo
 3   2,       X|    America meridionale hanno ciuffi di peli sui margini delle
 4   2,     XII|  maschi di molte razze hanno ciuffi di acute spine sul capo,
 5   2,     XII|    di piccole Hylae, che sui ciuffi d’erba presso l’acqua mandavano
 6   2,    XIII|   sacchi da aria espansi, di ciuffi, di aculei, di piume e penne
 7   2,    XIII|     osservano sulle orecchie ciuffi eleganti. Il capo è talora
 8   2,    XIII|       le piume che formano i ciuffi delle orecchie, e che sono
 9   2,    XIII|      specie distinte. Così i ciuffi sono comparsi in parecchie
10   2,    XIII|   Inoltre quelle piume, quei ciuffi, ecc., sebbene siano posseduti
11   2,     XVI|     splendida gorgiera e bei ciuffi alle orecchie, ma la femmina
12   2,     XVI|      piume, penne allungate, ciuffi e simili. In alcuni casi
13   2,     XVI|    che i colori brillanti, i ciuffi, le belle piume, ecc., di
14   2,    XVII|   del Cervolus moschatus ha “ciuffi setolosi, che finiscono
15   2,   XVIII|     specie di scimmie i vari ciuffi di peli che hanno intorno
16   2,   XVIII|     fedine, i baffi ed altri ciuffi di pelo che stanno sulla
17   2,   XVIII| probabile che le creste ed i ciuffi di peli siano stati acquistati
18   2,   XVIII| questa specie le creste ed i ciuffi di pelo sono pure più sviluppati
19   2,   XVIII|      con cui sono disposti i ciuffi e le creste di pelo del
20   2,   XVIII|  stesso sesso. Varie creste, ciuffi, e mantelli di pelo, che
21   2,      XX|  loro pelliccia, come pure i ciuffi ornamentali di peli intorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License