IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] female 1 femelle 1 femmina 780 femmine 921 femminea 1 femminile 21 femminili 4 | Frequenza [« »] 1127 ma 1099 nel 1004 gli 921 femmine 921 specie 894 due 878 nella | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze femmine |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, II | di ogni nazione e delle femmine di tutti gli animali, può 2 1, II | così potente nelle scimmie femmine, che fu causa certa della 3 1, II | scimmie, tanto maschi che femmine. Un babbuino femmina era 4 1, II | vide in tre occasioni le femmine degli uranghi, accompagnate 5 1, II | colori agli occhi delle femmine, mentre altri uccelli meno 6 1, II | mettere in dubbio che le femmine non ammirino la bellezza 7 1, II | amori sono ammirati dalle femmine; e di questo fatto daremo 8 1, II | seguito alcune prove. Se le femmine degli uccelli fossero state 9 1, II | grazie agli occhi delle femmine sarebbero state spese invano, 10 1, III | guari dubbio che le nostre femmine nubili crederebbero essere 11 1, III | nelle foche si dice siano femmine. Il duce di un branco di 12 1, III | infanticidio, specialmente di femmine, è stato considerato come 13 1, IV | posta certi maschi e certe femmine, tranne il caso ben noto 14 1, IV | traccia. Sopra trenta soggetti femmine, soltanto in due quel muscolo 15 1, IV | infanticidio, specialmente delle femmine, e l’uso di procurare gli 16 1, IV | eredità, anche i denti delle femmine.~ ~Mentre le varie facoltà 17 1, IV | coi rivali; tuttavia le femmine che non ne sono fornite 18 1, VI | adornarsi, e trasmessi alle femmine in condizione imperfetta 19 1, VI | svilupparono dapprima nelle femmine di qualche forma primitiva 20 1, VI | ricevono le uova delle femmine nelle loro borsette addominali, 21 1, VI | rospi maschi prendono dalle femmine i rosari di uova e se li 22 1, VI | piccioni maschi, tanto come le femmine, danno da mangiare ai loro 23 1, VI | gli stessi organi nelle femmine. Alla nascita secernono 24 1, VI | mammiferi aiutassero le femmine nell’allevare la loro prole, 25 2, VIII | differiscono necessariamente dalle femmine nei loro organi di riproduzione, 26 2, VIII | ranocchi maschi. Le api femmine hanno un apparato speciale 27 2, VIII | e della comunità. Nelle femmine di molti insetti l’ovopositore 28 2, VIII | funzioni riproduttive. Così le femmine di certe mosche (Culicidae 29 2, VIII | importanti, che posseggono le femmine e gli altri membri dello 30 2, VIII | manca d’ali, come molte femmine di farfalle notturne, alcune 31 2, VIII | mai i loro bozzoli. Molte femmine di crostacei parassiti hanno 32 2, VIII | possono accoppiarsi alle femmine se i loro tarsi o piedi 33 2, VIII | riuscirebbero ad accoppiarsi colle femmine; e per ogni altro riguardo, 34 2, VIII | stato il caso, dacchè le femmine che mancano di armi e di 35 2, VIII | faccia ad una radunanza di femmine, non possiamo dubitare che 36 2, VIII | nello stato di natura le femmine degli uccelli, avendo per 37 2, VIII | degli esempi. Quindi le femmine, supponendo che la loro 38 2, VIII | generale arrivano prima delle femmine al luogo della cova, cosicchè 39 2, VIII | che non ha mai veduto le femmine di nessuna specie arrivare 40 2, VIII | questo paese prima delle femmine; ma questo non ci riguarda 41 2, VIII | riproduzione prima delle femmine. Così sembra essere il caso 42 2, VIII | prima che si veggano le femmine. La cagione di questa differenza 43 2, VIII | maturità fra i maschi e le femmine è abbastanza ovvia. Quei 44 2, VIII | maschi pel possesso delle femmine.~ ~La difficoltà per noi 45 2, VIII | maggiori attrattive per le femmine, lascino un maggior numero 46 2, VIII | dotati troveranno finalmente femmine (tranne ove prevale la poligamia) 47 2, VIII | superiori in numero alle femmine; e questo è giusto per alcuni 48 2, VIII | Se i maschi fossero alle femmine come due ad uno, e come 49 2, VIII | uccello, e dividiamo le femmine che abitano un distretto 50 2, VIII | neppure gran dubbio che le femmine più vigorose, più sane e 51 2, VIII | riproduzione prima delle femmine; i maschi più forti ed in 52 2, VIII | accoppieranno poi colle femmine più robuste e meglio nutrite, 53 2, VIII | maggiore di figli che non le femmine più ritardatarie, che saranno 54 2, VIII | ottengono il possesso delle femmine indipendentemente dalla 55 2, VIII | si potrebbe credere. Le femmine rimangono più eccitate, 56 2, VIII | più vigorosi. Quindi le femmine più robuste, che sono quelle 57 2, VIII | raro di maschi che scelgono femmine particolari, è chiaro che 58 2, VIII | che dovevano scegliere le femmine più robuste e le più belle. 59 2, VIII | superiore a quello delle femmine. Quindi fui condotto a ricercare, 60 2, VIII | maschi nati stavano alle femmine in ragione di 99,7 a 100. 61 2, VIII | nati erano come 110,1 a 100 femmine nate. Tuttavia si può fino 62 2, VIII | Livonia come 120 per 100 femmine. La proporzione è anche 63 2, VIII | proporzione molto maggiore delle femmine prima o durante la nascita 64 2, VIII | girano intorno in cerca delle femmine, essere sovente esposti 65 2, VIII | molto più piccoli che non le femmine, e si crede che spesso vengano 66 2, VIII | pesci. In alcuni uccelli le femmine sembrano morire in più gran 67 2, VIII | Negli insetti le larve femmine sono spesso più grosse di 68 2, VIII | divorate; in alcuni casi le femmine adulte sono meno attive 69 2, VIII | notevolmente in numero le femmine.~ ~La proporzione fra i 70 2, VIII | da corsa per ogni cento femmine che nascevano, i maschi 71 2, VIII | maschi, o avevano per le femmine maggiori attrattive, si 72 2, VIII | impadronisce di due o più femmine, molti maschi non potranno 73 2, VIII | e custodire un harem di femmine. Sembra quasi certo che 74 2, VIII | formati da un numero di femmine adulte due volte maggiore 75 2, VIII | in generale con due o tre femmine. Il maschio del Cebus capucinus 76 2, VIII | un centinaio, composta di femmine e di piccoli; la femmina 77 2, VIII | stagione si unisce a parecchie femmine, come crede sir W. Elliot, 78 2, VIII | in mezzo ad un branco di femmine”. I maschi più grossi scacciano 79 2, VIII | venti per cento più delle femmine. Negli altri animali pachidermi 80 2, VIII | topi, vivono con parecchie femmine.~ ~Nell’Africa meridionale 81 2, VIII | trovato assieme a cinque femmine, cosicchè è poligamo. Egli 82 2, VIII | sempre, secondo Péron, varie femmine e si dice che il Leone marino 83 2, VIII | circondato da venti o trenta femmine. Nel Nord l’orso marino 84 2, VIII | numero ancor maggiore di femmine.~ ~Riguardo agli uccelli, 85 2, VIII | differiscono moltissimo dalle femmine; mentre i sessi della pernice 86 2, VIII | solo per ogni sette od otto femmine; tuttavia venne allevato 87 2, VIII | tiene un maschio e due o tre femmine. In istato di natura i canarini 88 2, VIII | maschio con quattro o cinque femmine; nondimeno la prima femmina, 89 2, VIII | soggiogato altri maschi, colle femmine più robuste o meglio nutrite, 90 2, VIII | riproduzione. Se queste femmine scelgono i maschi più belli 91 2, VIII | numero di figli che non le femmine più ritardatarie, che debbono 92 2, VIII | robusti sceglieranno le femmine più belle e nello stesso 93 2, VIII | numero dei maschi sulle femmine sarebbe ancora più efficace; 94 2, VIII | grande distruzione delle femmine; o se viene seguita indirettamente 95 2, VIII | più modificato che non le femmine. – In tutto il regno animale, 96 2, VIII | passioni più forti che non le femmine. Quindi segue che i maschi 97 2, VIII | loro bellezza innanzi alle femmine; e quelli che sono vittoriosi 98 2, VIII | inseguono attivamente le femmine. Così pure segue per gli 99 2, VIII | più girovaghi che non le femmine. Negli insetti e nei crostacei, 100 2, VIII | pochi animali inferiori le femmine sole sono prive di locomozione, 101 2, VIII | abito di accostarsi alle femmine, invece di essere accostati 102 2, VIII | metà di più che non nelle femmine, facendo grande contrasto 103 2, VIII | incontrava più di frequente nelle femmine sopra descritte”. Anche 104 2, VIII | nei maschi che non nelle femmine”. Certi muscoli che non 105 2, VIII | ossia meno della metà, femmine; gli altri 27 erano di sesso 106 2, VIII | propri ad ogni sesso; le femmine sono divenute più ardenti 107 2, VIII | scegliendo, a quanto pare, le femmine più belle. Certi uccelli 108 2, VIII | più belle. Certi uccelli femmine hanno per tal modo acquistati 109 2, VIII | i maschi hanno scelto le femmine più belle, e queste i maschi 110 2, VIII | processo di scelta sessuale; le femmine più precoci e più robuste 111 2, VIII | avranno respinto tutte le femmine non belle. Ma da quello 112 2, VIII | eccedenti in numero alle femmine, e poi durante un altro 113 2, VIII | ottengono minor numero di femmine, così lasciano minor prole, 114 2, VIII | veggono gli sproni venire alle femmine giovani e sane; ma invero 115 2, VIII | gatti color tartaruga le femmine sole, in regola generale, 116 2, VIII | uno dall’altro, mentre le femmine differiscono grandemente 117 2, VIII | merinos, nelle quali le femmine hanno perduto le corna. 118 2, VIII | sotto-razze Polish, di cui le femmine avevano, come v’ha ogni 119 2, VIII | quella tinta, mentre le femmine si conserverebbero come 120 2, VIII | fare una razza in cui le femmine sole fossero così caratterizzate; 121 2, VIII | altra famiglia dalle sole femmine, sebbene nei due casi sia 122 2, VIII | certa proporzione di merinos femmine portano piccole corna, ed 123 2, VIII | differiscono notevolmente dalle femmine, ed acquistano i loro ornamenti 124 2, VIII | rassomigliano dapprima alle femmine, e acquistano i loro caratteri 125 2, VIII | differiscono dalle loro femmine rispettive nella forma e 126 2, VIII | neri o bianchi, mentre le femmine sono diversamente colorite. 127 2, VIII | insolito sviluppo nelle femmine adulte. Nei galli da combattimento 128 2, VIII | questo sesso e non sulle femmine. I maschi hanno acquistato 129 2, VIII | soggette a venire perdute, e le femmine non rimarrebbero modificate 130 2, VIII | trasmissione. Senza dubbio, se le femmine avessero variato e avessero 131 2, VIII | avessero nessuna utilità per le femmine. In questo caso i due sessi 132 2, VIII | superiore a quella delle femmine, ma è probabile che le femmine, 133 2, VIII | femmine, ma è probabile che le femmine, avendo la stessa costituzione 134 2, VIII | proporzione di 104,5 maschi a 100 femmine. Ma nel 1857 i bambini maschi 135 2, VIII | nascite dei maschi e delle femmine, durante tutto il periodo 136 2, VIII | nascite dei maschi e delle femmine sono state di 106,2 a 100. 137 2, VIII | nascite dei maschi sopra le femmine è minore quando sono illegittimi 138 2, VIII | fatto è che per ogni 100 femmine nate morte, abbiamo in parecchi 139 2, VIII | molti più maschi che non femmine; “per esempio in Inghilterra, 140 2, VIII | primo anno, per ogni 100 femmine muoiono 126 maschi – proporzione 141 2, VIII | tendenza ad emigrare, le femmine in tutti i paesi costituiti 142 2, VIII | di un maggior numero di femmine; ma il dottor J. Campbell 143 2, VIII | nascite dei maschi e delle femmine è la stessa come nelle unioni 144 2, VIII | in 12,763 maschi e 12,797 femmine, o meglio nella proporzione 145 2, VIII | proporzione di 99,7 maschi a 100 femmine. Siccome questi numeri sono 146 2, VIII | soltanto come 92,6 per ogni 100 femmine. Nelle relazioni registrate 147 2, VIII | perchè i maschi eccedono le femmine per lo spazio di sei anni 148 2, VIII | sei anni successivi; e le femmine eccedono i maschi durante 149 2, VIII | diversi, produssero sette femmine.~ ~ ~ ~Cani. – Nel periodo 150 2, VIII | consistenti in 3605 maschi e 3273 femmine, cioè nella proporzione 151 2, VIII | di 110,1 maschi per 100 femmine. Le maggiori variazioni 152 2, VIII | furono 116,3 per ogni 100 femmine. Il calcolo di proporzione 153 2, VIII | eccezione credono che le femmine siano prodotte in maggior 154 2, VIII | credenza sia venuta dacchè le femmine hanno minor valore, e quindi 155 2, VIII | proporzione di maschi che non di femmine muore durante i primi due 156 2, VIII | cioè 4407 maschi e 4558 femmine; vale a dire nella proporzione 157 2, VIII | di 96,7 maschi ogni 100 femmine. Per quello che riguarda 158 2, VIII | cui 25,071 maschi e 25,614 femmine, o nella proporzione di 159 2, VIII | 97,9 maschi per ogni 100 femmine. Se noi prendiamo i rapporti 160 2, VIII | cui 29,478 maschi e 30,172 femmine, o di 97,7, a 100. Cosicchè 161 2, VIII | età di essere castrate le femmine sono certamente in eccesso 162 2, VIII | nella prima età che non le femmine.~ ~Intorno alle Bovine ho 163 2, VIII | 94,4 maschi per ogni 100 femmine. Il Rev. W. D. Fox mi ha 164 2, VIII | le nascite di maschi e di femmine sono circa come 7 a 6. Quello 165 2, VIII | molto più maschi che non femmine.~ ~Intorno ai mammiferi 166 2, VIII | moltissimo in numero le femmine. Riguardo alle Talpe, si 167 2, VIII | molto più numerosi delle femmine; e siccome la caccia di 168 2, VIII | sono pochi a petto delle femmine; gli indigeni credono che 169 2, VIII | 487 erano maschi e 514 femmine, cioè 94, 7 a 100. Nei piccioni 170 2, VIII | miglior mercato che non le femmine. Per solito i due uccelli 171 2, VIII | stessa covata e di rado due femmine; inoltre la femmina è in 172 2, VIII | specie rassomigliano alle femmine, queste ultime debbono naturalmente 173 2, VIII | o cinque maschi che non femmine18; e che nel Dal-ripa (sorta 174 2, VIII | superiore a quello delle femmine; ma alcuni osservatori attribuiscono 175 2, VIII | ciò che un gran numero di femmine vengono uccise dai parassiti. 176 2, VIII | più numerosi che non le femmine, sia presi con le reti o 177 2, VIII | che nel fanelìo comune le femmine sono grandemente in eccesso, 178 2, VIII | alcuni anni trovò che le femmine erano ai maschi come quattro 179 2, VIII | contengono più che le sole femmine. Il signor Salvin osservò 180 2, VIII | consistevano in 166 maschi e 38 femmine. In due altre specie le 181 2, VIII | In due altre specie le femmine erano in eccesso; ma sembra 182 2, VIII | hemileucurus stavano alle femmine come cinque a due, ed in 183 2, VIII | viventi separatamente, e “le femmine erano molto più numerose”, 184 2, VIII | eccedere di gran lunga le femmine in numero”. Parimenti il 185 2, VIII | Florida vi sono “pochissime femmine in proporzione dei maschi”, 186 2, VIII | agevolmente scambiare le femmine infeconde per maschi, siccome 187 2, VIII | molto più piccoli che non le femmine, per cui moltissimi maschi 188 2, VIII | colla quale si prendono le femmine. Il signor Carbonnier, il 189 2, VIII | vengono divorati dalle grosse femmine; ed egli crede che i maschi 190 2, VIII | maggior pericolo che non le femmine. Nondimeno nei pochi casi 191 2, VIII | sproporzione dei maschi colle femmine. Noi avevamo sul principio 192 2, VIII | un numero sufficiente di femmine per avere le uova. Egli 193 2, VIII | risalgono i fiumi prima delle femmine. Il sig. F. Buckland osserva, 194 2, VIII | superiori in numero alle femmine. Segue invariabilmente che 195 2, VIII | sono più numerosi delle femmine, o queste cercano salvamento 196 2, VIII | s’incontrano sufficienti femmine per avere uova. Il sig. 197 2, VIII | Portsmouth, 150 erano maschi e 62 femmine.~ ~Anche nei ciprini pare 198 2, VIII | almeno tre maschi per due femmine. Riguardo al fregarolo, 199 2, VIII | più numerosi che non le femmine; quando una femmina viene 200 2, VIII | allevatori sono convinti che le femmine siano in eccesso. Tuttavia 201 2, VIII | molto più abbondanti delle femmine nel primo anno, mentre nel 202 2, VIII | o forse abbondavano le femmine.~ ~Rispetto alle farfalle 203 2, VIII | più numerosi che non le femmine, anche in proporzione di 204 2, VIII | papilio i maschi stanno alle femmine come quattro ad uno; ed 205 2, VIII | non raccolse che cinque femmine. Nell’isola di Bourbon, 206 2, VIII | più numerosi che non le femmine. Il sig. Trimen mi ha detto 207 2, VIII | egli crede che di rado le femmine di qualunque farfalla diurna 208 2, VIII | sig. Wallace afferma che le femmine dell’Ornithoptera craesus, 209 2, VIII | per ogni quattro o cinque femmine che si vedono nelle collezioni 210 2, VIII | maggiore di quello delle femmine; ma questo fatto venne attribuito 211 2, VIII | osservatori all’essere le femmine di costumi più nascosti, 212 2, VIII | principio della stagione, e le femmine alla fine per mancanza di 213 2, VIII | più numerosi che non le femmine, ma che da quando cominciò 214 2, VIII | egli si convinse che le femmine erano molto più numerose. 215 2, VIII | maggiore di maschi che non di femmine.~ ~Oltre ai costumi più 216 2, VIII | muoiono nel bozzolo molte più femmine che non maschi. In molte 217 2, VIII | raccoglie un maggior numero di femmine. Tre collezionisti mi hanno 218 2, VIII | numero maggiore di bruchi femmine, che non di bruchi maschi. 219 2, VIII | Wallace osserva che i bruchi femmine, essendo più grossi dei 220 2, VIII | minor numero di lepidotteri femmine può giungere allo stato 221 2, VIII | prezzo dei maschi e delle femmine di 300 specie o varietà 222 2, VIII | maschi eccedono in numero le femmine nella stessa proporzione. 223 2, VIII | escluse quelle in cui le femmine non hanno ali per la differenza 224 2, VIII | essendo più cari che non le femmine. La proporzione fra il prezzo 225 2, VIII | specie con quello delle femmine è come 100 a 143. Rispetto 226 2, VIII | costumi meno attivi delle femmine e l’uscire i maschi più 227 2, VIII | numero di maschi che non di femmine, ed in conseguenza il miglior 228 2, VIII | che un maggior numero di femmine che non di maschi muoiono 229 2, VIII | generale il numero delle femmine, qualunque possa essere 230 2, VIII | molto più numerosi delle femmine”: ma quando, siccome osservò 231 2, VIII | parte della Germania, le femmine parevano superiori in numero 232 2, VIII | più numerosi che non le femmine, e “si trovano due o tre 233 2, VIII | sono muniti di corna, “le femmine sono molto più numerose 234 2, VIII | Società Entomologica che le femmine del Tomicus villosus sono 235 2, VIII | noti al sig. Walsh, le femmine sono quattro o cinque volte 236 2, VIII | allevò, i maschi stavano alle femmine nella proporzione di sei 237 2, VIII | volte più numerosi delle femmine.~ ~In certe specie del genere 238 2, VIII | mentre in due altre specie le femmine sono due o tre volte più 239 2, VIII | raccogliere migliaia di femmine senza incontrare un solo 240 2, VIII | Mac-Lachlan ha preso centinaia di femmine dell’Apatania muliebris, 241 2, VIII | ragione per supporre che le femmine vadano soggette alla partenogenesi; 242 2, VIII | sei generi, nelle quali le femmine sembrano essere molto più 243 2, VIII | maschi in confronto delle femmine, che è talvolta spinta ad 244 2, VIII | molti più maschi che non femmine delle Diastylidae e di Cypridina; 245 2, VIII | più numerosi che non le femmine. Il caso opposto sembra 246 2, VIII | specie, come nel caso delle femmine sterili degli insetti socievoli, 247 2, VIII | alquanto minore di maschi sulle femmine che non altre coppie. Le 248 2, VIII | necessariamente un maggior numero di femmine, quindi sarebbero più produttive. 249 2, VIII | procreare meno maschi che non femmine. Così potrebbe venire una 250 2, VIII | aumento nel numero delle femmine, una simultanea diminuzione 251 2, VIII | seguente, se noi diciamo che le femmine vengono prodotte in eccesso 252 2, VIII | dei maschi, perchè quelle femmine non accoppiandosi ai maschi 253 2, VIII | qualora l’eccesso delle femmine fosse disordinatamente grande.~ ~ 254 2, VIII | senza nessun aumento delle femmine, ed in conseguenza senza 255 2, VIII | non un numero eguale di femmine produttrici. Quando la prole 256 2, VIII | fecondità nella produzione delle femmine. Questo seguirebbe pure 257 2, IX | lievemente nel colore dalle femmine; ma non abbiamo ragione 258 2, IX | tener ferme, o allettare le femmine, o per combattere con altri 259 2, IX | divengono adulti prima delle femmine, le più vigorose delle quali 260 2, IX | sensi perfetti; mancano alle femmine questi organi, e il loro 261 2, IX | nei maschi che non nelle femmine. Siccome i maschi, senza 262 2, IX | po’ più tardi, trovare le femmine, quei fili olfattori fu 263 2, IX | altri anfipodi perchè le femmine hanno “le lamelle coxali 264 2, IX | derivi da ciò che queste femmine, che nell’atto della riproduzione 265 2, IX | loro pel possesso delle femmine, ma questo è probabile; 266 2, IX | della scala, i maschi e le femmine si riconoscono scambievolmente, 267 2, IX | mentre questi mancano nelle femmine, e nel caso di una specie 268 2, IX | come mezzo per attirare le femmine. Nella femmina della specie 269 2, IX | più numerosi che non le femmine. Merita singolare notizia 270 2, IX | Differiscono pure dalle femmine nella mole più grande delle 271 2, IX | talora sono più chiari delle femmine, come si può vedere nel 272 2, IX | grande intelligenza. Le femmine dimostrano sovente, come 273 2, IX | molto più piccoli che non le femmine, e sovente in un grado straordinario. 274 2, IX | ma più deboli), mentre le femmine sono al tutto mute. L'apparato 275 2, IX | di questa struttura nelle femmine. Dalla analogia degli ortotteri 276 2, IX | lievemente nel colore delle femmine; ma questa Glomeris è una 277 2, X | maschi per afferrare le femmine – Differenze fra i sessi, 278 2, X | femmina manca affatto. Nelle femmine di certi altri insetti mancano 279 2, X | mascelle falciformi”; mentre le femmine adoperano questi organi 280 2, X | molto meno comune che le femmine di certi coleotteri acquatici ( 281 2, X | di aiuto al maschio. Le femmine di altri coleotteri acquatici ( 282 2, X | comunemente più piccoli che non le femmine; e questa differenza può 283 2, X | animale la maggior mole delle femmine sembra dipendere generalmente 284 2, X | prima dell’arrivo delle femmine; e questo deve pure essere 285 2, X | sono più grossi che non le femmine. S’incontrano però altri 286 2, X | grande che non quella delle femmine; e si conosce il fine di 287 2, X | essere più piccoli che non le femmine per essere adulti prima 288 2, X | non mai più piccoli delle femmine; e, secondo crede il signor 289 2, X | accoppiano generalmente colle femmine se non dopo che sia trascorsa 290 2, X | sono più piccoli delle femmine e appaiono una settimana 291 2, X | ichneumonides sono più grossi delle femmine. La spiegazione di questa 292 2, X | vengono alla luce prima delle femmine più piccole.~ ~Passeremo 293 2, X | corte assidua alle loro femmine, per quanto bassi essi siano 294 2, X | nerastri o al tutto neri, e le femmine di un cupo bruno-arancio. 295 2, X | muniti di corna di cui le femmine sono al tutto mancanti. 296 2, X | maschi stiano corteggiando le femmine. Le facoltà mentali dei 297 2, X | forniti di ali, mentre le femmine ne mancano; i sessi differiscono 298 2, X | menzione. Generalmente le femmine sono più grosse e più robuste 299 2, X | avessero differito dalle femmine in un modo analogo, avremmo 300 2, X | maschi delle cicale. Le femmine sono mute; come dice il 301 2, X | attorniavano, osservai le femmine accorrere intorno ai maschi 302 2, X | osservai parecchie volte le femmine posare accanto al maschio 303 2, X | maschi, è probabile che le femmine non solo li scoprissero 304 2, X | emettevano, ma che, come le femmine degli uccelli, fossero eccitate 305 2, X | strisce nere, mentre le femmine hanno colori pallidi od 306 2, X | attirare od eccitare le femmine mute. Ma è stato osservato 307 2, X | caso per le elitre delle femmine. Un suono aspro prodotto 308 2, X | eccezione alla regola che le femmine di queste tre famiglie sono 309 2, X | hanno corna. Quantunque le femmine degli ortotteri siano quasi 310 2, X | stridulanti nel femore delle femmine degli Acrididae, e cosiffatti 311 2, X | trovò nessun rudimento nelle femmine del Decticus, uno dei Locustidae. 312 2, X | Locustidae. Negli omotteri le femmine mute delle cicale hanno 313 2, X | in seguito perduti dalle femmine. Tuttavia è molto più probabile 314 2, X | trasmessi parzialmente alle femmine.~ ~Landois ha osservato 315 2, X | interessante, cioè che nelle femmine degli Acrididae i denti 316 2, X | richiamare o allettare le femmine. Non vi è da far le meraviglie 317 2, X | maggiori attrattive per le femmine. Le Libellulide, o libellule, 318 2, X | con ali nere, mentre le femmine sono di un bel verde con 319 2, X | esattamente simili a quelli delle femmine; ma il loro corpo in breve 320 2, X | dimorfismo, mentre alcune fra le femmine hanno le loro ali reticolate 321 2, X | reticolate nel modo solito, altre femmine le hanno “riccamente reticolate 322 2, X | trasmesse e sviluppate nelle femmine: ma in questo genere particolare 323 2, X | questi sono invariabilmente femmine. È questo probabilmente 324 2, X | differiscono nel colore le femmine sono sempre color arancio 325 2, X | per presentarsi solo nelle femmine.~ ~Quantunque molte libellule 326 2, X | meno coloriti che non le femmine. D’altra parte, nei Tenthredinidae 327 2, X | generale più scuri che non le femmine. Nei Siricidae i sessi sovente 328 2, X | parecchie specie sono neri e le femmine sono color tartaruga. Nella 329 2, X | variabili nel colore che non le femmine. Nella Anthophora retusa 330 2, X | tutto nera; così sono le femmine di parecchie specie di Xylocopa, 331 2, X | Siccome in questo gruppo le femmine sono fornite di eccellenti 332 2, X | meno brillanti che non le femmine, le quali sono più o meno 333 2, X | quanto posso giudicare, le femmine di questi prionidae, in 334 2, X | delle forme. In generale le femmine presentano rudimenti di 335 2, X | Phanaeus lancifer e nelle femmine di alcune altre specie della 336 2, X | possono distinguere dalle femmine. Il signor Walsh ha trovato 337 2, X | molto più in giro che non le femmine, hanno bisogno delle corna 338 2, X | femmina, come pure delle femmine di due o tre specie affini, 339 2, X | lamellicorni in ciò che alcune femmine posseggono corna grosse 340 2, X | cervo o di pecora in cui le femmine fossero munite di distinti 341 2, X | grandi che non quelle delle femmine. Questo è il caso del cervo 342 2, X | e coraggiosi che non le femmine, come tutti sanno essere 343 2, X | ma non seguiva così colle femmine. In molti Lucanidae, come 344 2, X | grossi e più forti che non le femmine. I due sessi del Lethrus 345 2, X | non nello stesso numero di femmine; in conseguenza mio figlio, 346 2, X | stessa proporzione delle femmine nei due scompartimenti. 347 2, X | mentre nello stesso numero di femmine non v’era neppure un rudimento 348 2, X | caso quasi parallelo. Nelle femmine dell’O. gryphus e nasicornis 349 2, X | femmina. Tuttavia nelle femmine di tutte le tre specie di 350 2, X | chiamare od eccitare le femmine; ma in moltissimi coleotteri 351 2, X | che siccome i maschi o le femmine che facevano un suono più 352 2, XI | colore fra i maschi e le femmine – Mimica; farfalle femmine 353 2, XI | femmine – Mimica; farfalle femmine fornite di colori più vivaci 354 2, XI | differenti nei maschi e nelle femmine di certe specie, e sono 355 2, XI | comparativamente sbiadite loro femmine che dapprima furono allogati 356 2, XI | allogati in generi distinti. Le femmine di queste nove specie si 357 2, XI | undicesima e dodicesima le femmine si allontanano dal tipo 358 2, XI | essere stati trasferiti alle femmine, mentre il maschio della 359 2, XI | differiscono molto dalle loro femmine. In tutto il genere le femmine 360 2, XI | femmine. In tutto il genere le femmine conservano lo stesso stile 361 2, XI | ascanius, i maschi e le femmine sono uguali; in altre i 362 2, XI | meglio colorati che non le femmine. Il genere Junonia affine 363 2, XI | moltissimi scompartimenti le femmine delle varie specie si rassomigliano 364 2, XI | cui parlerò in seguito, le femmine hanno colori più splendidi 365 2, XI | differenza di colore le femmine sogliono rassomigliare ai 366 2, XI | straordinariamente belli le femmine quasi sempre presentano 367 2, XI | di brillanti colori e le femmine con colori smorti delle 368 2, XI | caso al pari dei maschi le femmine sono pure bellissime, e 369 2, XI | molto più scuri che non le femmine e queste appartengono ai 370 2, XI | appariscenti che non le femmine, mentre volano nell’oscurità. 371 2, XI | essendo i maschi bianchi e le femmine gialle con macchie più scure. 372 2, XI | supporre che in generale le femmine preferiscano, o siano più 373 2, XI | stessa femmina. Se allora le femmine non preferiscono un maschio 374 2, XI | probabile. D’altra parte, se le femmine solitamente o anche eventualmente 375 2, XI | eccedono molto in numero le femmine.~ ~Tuttavia certi fatti 376 2, XI | credenza che le farfalle femmine preferiscano i maschi più 377 2, XI | osservatori, si veggono sovente femmine giovani accoppiarsi con 378 2, XI | dal bozzolo prima delle femmine. Nelle farfalle notturne 379 2, XI | rudimentale della loro bocca. Le femmine, come mi fecero osservare 380 2, XI | cynthia, è convinto che le femmine non mostrano nessuna scelta 381 2, XI | ha trovato spesso che le femmine più vigorose si uniscono 382 2, XI | lasciano in disparte le femmine deboli, mentre sono attratti 383 2, XI | indotti a credere che le femmine di molte specie preferiscono 384 2, XI | attirati dalla bellezza delle femmine. Se le femmine più belle 385 2, XI | bellezza delle femmine. Se le femmine più belle fossero state 386 2, XI | ad un sesso solo, che le femmine sarebbero divenute più belle 387 2, XI | propria femmina; perchè le femmine di queste e di molte altre 388 2, XI | hanno dimostrato che le femmine di alcune altre specie sono 389 2, XI | rassomigliano molto alle femmine. In un prossimo capitolo 390 2, XI | Si sa che i maschi e le femmine delle stesse specie di farfalle 391 2, XI | la scelta sessuale, e le femmine siano rimaste senza grandi 392 2, XI | modificazioni. In conseguenza le femmine di specie distinte ma affini 393 2, XI | generale. In tal modo le femmine ci fanno conoscere approssimativamente 394 2, XI | più belli. I maschi e le femmine di specie affini ma distinte 395 2, XI | colore fra i maschi e le femmine siano state in parte specialmente 396 2, XI | una tendenza a produrre femmine vivacemente colorite; e 397 2, XI | colorite; e la scelta delle femmine dai colori smorti avrebbe 398 2 (24)| colore fra i maschi e le femmine vivacemente colorite; e 399 2 (24)| colorite; e la scelta delle femmine dai ultime per servire a 400 2, XI | colori smorti alle sole femmine. In quest’ultimo modo le 401 2, XI | In quest’ultimo modo le femmine delle farfalle diurne o 402 2, XI | posseggono questa immunità, le femmine sono divenute poco appariscenti 403 2, XI | brillantemente coloriti, sia maschi o femmine, debbono attirare ugualmente 404 2, XI | conservazione dei maschi e delle femmine sarà ugualmente importante 405 2, XI | può fecondare due o tre femmine; cosicchè la distinzione 406 2, XI | specie quanto quella delle femmine. D’altra parte il dottor 407 2, XI | maggior numero che non le femmine, senza dubbio molti maschi 408 2, XI | appariscenti, siano maschi o femmine, sarebbe probabilmente distrutta. 409 2, XI | carattere della prole.~ ~Le femmine dei lepidotteri richiedono, 410 2, XI | maschio non ha importanza) le femmine dai colori vivaci sono esposte 411 2, XI | distrutte. D’altra parte le femmine dai colori smorti sopravviverebbero, 412 2, XI | giorni prima che non le femmine, e durante questo tempo, 413 2, XI | questo tempo, mentre le femmine non nate ancora sono al 414 2, XI | importante quella che le femmine dei lepidotteri, siccome 415 2, XI | ai loro nemici, mentre le femmine colorite come essi verrebbero 416 2, XI | verrebbero distrutte; e così le femmine avrebbero maggiore azione 417 2, XI | di nessuna utilità alle femmine; cosicchè se le ultime variarono 418 2, XI | dal semplice caso se le femmine sono state più brillantemente 419 2, XI | numero delle specie colle femmine vivacemente colorite in 420 2, XI | derivare alle specie dalle femmine divenute più appariscenti, 421 2, XI | può essere seguìto per le femmine sole di alcune specie nelle 422 2, XI | della imitazione, che le femmine sole di certe farfalle diurne 423 2, XI | vincendo i loro rivali, e le femmine acquistando colori sempre 424 2, XI | supposizione che noi ora vediamo le femmine sottoposte attualmente al 425 2, XI | Rispetto alle differenze fra le femmine delle specie appartenenti 426 2, XI | in parte, da ciò che le femmine partecipano dei colori dei 427 2, XI | straordinariamente adorni, perchè le femmine partecipano in generale 428 2, XI | abbiamo già osservato, che le femmine di quasi tutte le specie 429 2, XI | modificazioni maggiore che non le femmine.~ ~ ~ ~Imitazioni. – Questo 430 2, XI | sopra citati delle farfalle femmine che sono più vivacemente 431 2, XI | se noi asseriamo che le femmine, prima di acquistare colori 432 2, XI | scelta sessuale fatta dalle femmine, le quali avrebbero respinto 433 2, XI | afferma che “sovente sono le femmine sole che rassomigliano tanto 434 2, XI | possiamo conchiudere che le femmine sole in questi come nei 435 2, XI | scoprire o raggiungere le femmine, e ancor più spesso in ciò 436 2, XI | vari modi per trattenere le femmine quando le hanno trovate. 437 2, XI | grossi e più forti delle femmine. Anzi sono per solito più 438 2, XI | pronti pei bisogni delle femmine.~ ~In due famiglie di Homoptera 439 2, XI | non solo per chiamare le femmine, ma per allettarle ed eccitarle 440 2, XI | mascolino per attirare le femmine, e sono stati trasmessi 441 2, XI | differiscono molto nel colore dalle femmine, mentre i due sessi delle 442 2, XI | in parte dai maschi alle femmine, così è seguito per le corna 443 2, XI | generale trasmessi alle femmine in una condizione rudimentale 444 2, XI | solito o per incidente le femmine preferiscono i maschi più 445 2, XI | Se noi ammettiamo che le femmine degli Homoptera e degli 446 2, XI | molto improbabile che le femmine di altri insetti possano 447 2, XI | in pochi casi anomali le femmine sono più belle che non i 448 2, XI | ultimo caso vedremo che le femmine, come le femmine degli insetti, 449 2, XI | che le femmine, come le femmine degli insetti, sovente posseggono 450 2 (25)| una tendenza a produrre femmine siano state in parte specialmente 451 2, XII | Mole più grande delle femmine – Maschi, colori brillanti 452 2, XII | esser noto questo che le femmine e non i maschi di certe 453 2, XII | battaglieri, mentre “le femmine sono al tutto pacifiche”. 454 2, XII | i loro rivali mentre le femmine deponevano le uova. I maschi “ 455 2, XII | acquistano più presto che non le femmine. Incontreremo in seguito 456 2, XII | quelli dei piccoli e delle femmine adulte delle specie sopra 457 2, XII | grossi e più forti che non le femmine mercè l’opera della scelta 458 2, XII | ad essere divorati dalle femmine della loro propria specie 459 2, XII | modo più importante per le femmine che non siano la forza e 460 2, XII | struttura e nel colore alle femmine adulte. In tutto il genere 461 2, XII | struttura e nel colore alle femmine adulte. Differenze sessuali 462 2, XII | che manca al tutto nelle femmine e nei maschi giovani. Il 463 2, XII | permanentemente nel colore dalle femmine divengono spesso più brillanti, 464 2, XII | tinta arancio dorata. Le femmine sono di color scuro, e vengono 465 2, XII | un po’ più chiari delle femmine. I colori del luccio (Esox 466 2, XII | coloriti in modo diverso delle femmine, e sovente molto più brillantemente; – 467 2, XII | adulti, rassomigliano alle femmine adulte, – ed infine da ciò 468 2, XII | identici nel colore colle femmine, acquistano spesso tinte 469 2, XII | possiamo dimostrare che le femmine hanno la facoltà di fare 470 2, XII | sessuale. D’altra parte se le femmine sogliono deporre e lasciare 471 2, XII | volte più numerosi delle femmine, si affollavano strettamente 472 2, XII | nei quali i maschi e le femmine sono vistosi nello stesso 473 2, XII | ereditate soltanto dalle femmine. È impossibile mettere in 474 2, XII | stiamo considerando è, se le femmine sole siano state modificate 475 2, XII | più grandi pericoli delle femmine; e tuttavia, quando i sessi 476 2, XII | genitori; cosicchè maschi e femmine, per quello che riguarda 477 2, XII | tutti i nemici, comprese le femmine della sua propria specie. 478 2, XII | schiudere le uova deposte dalle femmine nella loro bocca o nelle 479 2, XII | vistosamente coloriti delle femmine, ma la differenza è maggiore 480 2, XII | non la distruzione delle femmine meglio colorite; perchè 481 2, XII | vistosamente coloriti che non le femmine.~ ~In moltissimi Lofobranchi ( 482 2, XII | alquanto più belli delle femmine. Il genere Solenostoma, 483 2, XII | splendidamente coloriti delle femmine, e siccome qui il Solenostoma 484 2, XII | periodicamente più brillanti delle femmine, ma di cui la vita non è 485 2, XII | i maschi hanno scelto le femmine più seducenti, invece che 486 2, XII | attraendo od eccitando le femmine. Tuttavia in molti casi 487 2, XII | parzialmente o compiutamente, alle femmine. Parimente in altri casi 488 2, XII | appena sviluppati nelle femmine. Meraviglia vedere che le 489 2, XII | sviluppati di quelli delle femmine. In alcuni generi i maschi 490 2, XII | molta mostra innanzi alle femmine. Bartram dice che il maschio 491 2, XII | sempre più piccoli delle femmine, ed in generale hanno la 492 2, XII | degli animali cercano le femmine, queste ghiandole odorifere 493 2, XII | il dottor Günther, nelle femmine di molte iguane, camaleonti, 494 2, XII | nei maschi che non nelle femmine, o sviluppato ugualmente 495 2, XII | maschi adulti che non nelle femmine o nei maschi giovani.~ ~ 496 2, XII | distintamente definite che non nelle femmine. Questo, per esempio, è 497 2, XII | brillantemente coloriti delle femmine, ma in molte lucertole i 498 2, XII | colori meno vistosi delle femmine in paragone di quelli dei 499 2, XII | uccelli, al trovarsi le femmine esposte al pericolo durante 500 2, XIII | loro. Allettano le loro femmine con musica vocale o strumentale 501 2, XIII | becco allungato, mentre le femmine si cibano più solitamente 502 2, XIII | combattono violentemente per le femmine: stanno quasi ritti nell’ 503 2, XIII | un terzo più grandi delle femmine, e sono così battaglieri 504 2, XIII | sono molto più grossi delle femmine, si riuniscono ogni giorno 505 2, XIII | luogo particolare, ove le femmine hanno l’intenzione di deporre 506 2, XIII | auratus), quantunque “le femmine siano accompagnate da una 507 2, XIII | uccelli sono più grossi delle femmine, e questo è senza dubbio 508 2, XIII | quanto le loro rispettive femmine. In molti altri uccelli 509 2, XIII | In molti altri uccelli le femmine sono più grosse dei muschi; 510 2, XIII | data sovente, cioè che le femmine hanno maggior lavoro per 511 2, XIII | come vedremo in seguito, le femmine hanno acquistato, da quanto 512 2, XIII | forza onde conquistare altre femmine ed ottenere il possesso 513 2, XIII | avvenenza in faccia alle femmine. Il signor W. Kowalevsky 514 2, XIII | sporgenze o rudimenti; ma le femmine del pavone di Giava (Pavo 515 2, XIII | sproni ad ogni zampa e le femmine ne hanno soltanto uno per 516 2, XIII | grado maggiore o minore alle femmine. Come molti altri caratteri 517 2, XIII | molto più grandi che non le femmine; e li adoperano, come ho 518 2, XIII | nei maschi che non nelle femmine. In un uccello affine, l’ 519 2, XIII | generalmente accompagnati dalle femmine, che si accoppiano poi coi 520 2, XIII | Non sembra tuttavia che le femmine preferiscano invariabilmente 521 2, XIII | pompa in presenza delle femmine. Parimente i maschi cercano 522 2, XIII | Quindi non è probabile che le femmine siano indifferenti alla 523 2, XIII | È più probabile che le femmine siano eccitate, prima o 524 2, XIII | favorevole agli occhi delle femmine che lor stanno attorno ammirandoli; 525 2, XIII | si mettono a cercare le femmine, per cui queste debbono 526 2, XIII | che in istato di natura le femmine dei fringuelli scelgono 527 2, XIII | dilettare la femmina; perchè le femmine di alcune poche specie, 528 2, XIII | attribuito a ciò che le femmine sono state molto ben nutrite 529 2, XIII | di straordinario che le femmine di alcune specie sian fornite 530 2, XIII | nei maschi che non nelle femmine; ma, tranne questa lieve 531 2, XIII | tanto più lungamente delle femmine.~ ~È notevole che soltanto 532 2, XIII | altri mezzi per allettare le femmine; e il farsi melodiosa la 533 2, XIII | distanza quattro o cinque femmine verso un maschio tenuto 534 2, XIII | indotti a supporre che le femmine le quali sono già presenti 535 2, XIII | sua bellezza innanzi alle femmine che stanno nascoste nel 536 2, XIII | non modificate; e se le femmine fossero indotte a scegliere 537 2, XIII | infinito. Naturalmente le femmine non potrebbero notare ogni 538 2, XIII | siano tutti piacevoli alle femmine nelle varie specie. Ma non 539 2, XIII | gran sussiego innanzi le femmine, sfidando i loro rivali. 540 2, XIII | particolare suono ronzante. Quelle femmine che si trovano colà presso “ 541 2, XIII | o in maggior grado delle femmine; ed in un susseguente capitolo 542 2, XIII | esempio notevolissimo. Le femmine degli uccelli di paradiso 543 2, XIII | la scelta operata dalle femmine dei maschi più belli.~ ~ 544 2, XIII | molto distinti, mentre le femmine, come le descrive il signor 545 2, XIII | più fra loro che non le femmine. In una seconda specie ( 546 2, XIII | fra loro nel colore; ma le femmine, sebbene facciano due mute, 547 2, XIII | grande utile, e da ciò che le femmine di altre specie mutano due 548 2, XIII | attirare, o allettare le femmine. Ma talora i maschi fanno 549 2, XIII | non sono in presenza delle femmine, come segue occasionalmente 550 2, XIII | loro orgoglio innanzi alle femmine soddisfatte”. Il tacchino 551 2, XIII | erano dieci maschi e due femmine. Lo spazio aveva il diametro 552 2, XIII | bel piumaggio innanzi alle femmine, è notevole, come m’informa 553 2, XIII | da avvicinare che non le femmine colorite di scuro e meno 554 2, XIV | determinano la scelta delle femmine; ma anche per questo abbiamo 555 2, XIV | espressamente fermato che le femmine s’incontrano sugli stessi 556 2, XIV | menzione della presenza delle femmine, perchè le loro pelli non 557 2, XIV | impadroniti del maggior numero di femmine possibile; ma se è indispensabile 558 2, XIV | fra loro i favori delle femmine, e queste si riuniscono 559 2, XIV | che alcuni maschi e alcune femmine della stessa specie, che 560 2, XIV | più numerosi che non le femmine; e che nei casi sopra riferiti, 561 2, XIV | portano il nutrimento alle femmine che covano. Macgillivray 562 2, XIV | nido, e che erano tutte femmine; e un altro caso di sei 563 2, XIV | la maggior parte fossero femmine, sebbene il maschio covi 564 2, XIV | parte maschi e in parte femmine, ma non può dire in quale 565 2, XIV | Nelle pernici si sa che due femmine vivono con un maschio, e 566 2, XIV | credere che gli uccelli femmine durante la stagione degli 567 2, XIV | vi siano tanti maschi o femmine sempre pronti a riparare 568 2, XIV | che certi maschi e certe femmine non riescano, durante la 569 2, XIV | preferenze provano talvolta le femmine degli uccelli verso certi 570 2, XIV | ancora a discutere se le femmine scelgano i maschi più attraenti 571 2, XIV | ornamenti in presenza delle femmine, è probabilissimo che queste 572 2, XIV | Preferenza mostrata dalle femmine per certi maschi particolari. – 573 2, XIV | penelope), che viveva con femmine della stessa specie, accoppiarsi 574 2, XIV | otto o dieci o più maschi e femmine si riuniscono sopra travi 575 2, XIV | Essi non credono che le femmine preferiscano certi maschi 576 2, XIV | ordinarie i maschi e le femmine del pollame sembrano comprendersi 577 2, XIV | attenzione.~ ~Nei piccioni le femmine provano alle volte una potente 578 2, XIV | osservatore, Riedel, alcune femmine hanno indole dissoluta, 579 2, XIV | fanno talvolta la corte alle femmine domestiche, le quali, generalmente, 580 2, XIV | piacere”. Cosicchè queste femmine preferiscono, a quanto pare, 581 2, XIV | numero. Egli afferma che “le femmine hanno frequentemente una 582 2, XIV | autunno, la più vecchia delle femmine cominciò subito a fargli 583 2, XIV | una stalla, e allora le femmine corteggiarono tutte il rivale”. 584 2, XIV | era amante fortunato delle femmine, venne privo del suo bellissimo 585 2, XIV | secondo Audubon, per le femmine più vecchie del tacchino 586 2, XIV | selvatico. Nel gallo cedrone le femmine girano attorno al maschio 587 2, XIV | non si possono mettere due femmine nella stessa gabbia con 588 2, XIV | qualche preferenza per certe femmine particolari, cioè quello 589 2, XIV | preferisce invariabilmente le femmine più vecchie. Non sembra 590 2, XIV | spiccata avversione per certe femmine, che tutte le cure per parte 591 2, XIV | possono vincere. Alcune femmine, come m’informa il signor 592 2, XIV | signor Ekström “che certe femmine sono molto più corteggiate 593 2, XIV | indigeni uccidono queste femmine onde impagliarle e servirsene 594 2, XIV | Rispetto agli uccelli femmine che hanno una preferenza 595 2, XIV | pel suono. È certo che le femmine mostrano occasionalmente, 596 2, XIV | danze in presenza delle femmine. Anche i maschi bene armati, 597 2, XIV | credere che i maschi e le femmine di una medesima regione 598 2, XIV | abbiamo parlato sopra, per le femmine nere comuni, il loro numero 599 2, XIV | nocciuola, mentre quelli della femmine sono giallo gomma-gotta; 600 2, XIV | cremisino intenso, e le femmine bianchi. Nel Buceros bicornis, 601 2, XIV | vanitosamente innanzi alle femmine di colori comparativamente 602 2, XIV | pavone. Molti progenitori femmine del pavone debbono, durante 603 2, XIV | rendono probabile che le femmine degli uccelli preferiscono 604 2, XV | turchino pallido, mentre le femmine siano per conservare la 605 2, XV | suoi maschi turchini colle femmine cenerine, perchè egli vorrebbe 606 2, XV | maschi turchino pallido e femmine cenerine fossero prodotti 607 2, XV | incrociati assieme; allora le femmine cenerine avrebbero, se pure 608 2, XV | rendano ciò probabile) che le femmine cenerine possano acquistare 609 2, XV | decisamente turchino pallido, e le femmine conservandosi immutate, 610 2, XV | maschi e reso latente nelle femmine. Il compito sarebbe difficilissimo 611 2, XV | quei maschi ed unirli alle femmine comuni. Un caso analogo 612 2, XV | che non le loro rispettive femmine; perchè i dilettanti non 613 2, XV | fare una razza in cui le femmine sole avessero un qualche 614 2, XV | grande che non quella delle femmine delle specie originarie. 615 2, XV | può aspettare di vedere le femmine partecipare sovente della 616 2, XV | molti uccelli terragnoli, le femmine che avessero variato in 617 2, XV | lungamente continuata delle femmine dai colori più brillanti, 618 2, XV | continuo incrociamento con femmine dai colori smorti. Sarebbe 619 2, XV | avessero avuto luogo nelle femmine, anche se non fossero state 620 2, XV | aiuterà a spiegare perchè le femmine siano comunemente meno brillantemente 621 2, XV | scelta sessuale, rimanendo le femmine, per tutto ciò che riguarda 622 2, XV | parzialmente mutate; o se le femmine siano state modificate specialmente 623 2, XV | a prima vista che nelle femmine dei Gallinacei selvatici 624 2, XV | Perciò si può arguire che le femmine erano originariamente fornite 625 2, XV | Giava (Pavo muticus), le femmine, come pure i maschi, posseggono 626 2, XV | noi supporre che queste femmine richiedano specialmente 627 2, XV | assenza degli sproni nelle femmine derivi dalle differenti 628 2, XV | scelta naturale. Nelle tante femmine in cui gli sproni appaiono 629 2, XV | conseguenza trasmesse alle femmine. Negli altri casi, molto 630 2, XV | molto più rari, in cui le femmine posseggono sproni pienamente 631 2, XV | questi istinti, mentre le femmine sono state impedite dall’ 632 2, XV | della scelta naturale. Ma le femmine di vari fagiani, che da 633 2, XV | di lunghezza notevole. Le femmine come i maschi della Menura 634 2, XV | quanto quella di molte femmine di fagiani, nè più lunga 635 2, XV | grado più o meno grande alle femmine delle varie specie.~ ~Noi 636 2, XV | quasi tutti i casi alle femmine, a meno che la scelta naturale 637 2, XV | certamente la credenza che le femmine che covano in nidi aperti 638 2, XV | cibare i giovani come le femmine; questo è il caso, per esempio, 639 2, XV | Rigogoli e nelle Pittide le femmine hanno colori appariscenti, 640 2, XV | terzo scompartimento le femmine sono fornite di colori brillanti 641 2, XV | maggior numero dei casi le femmine, sebbene siano meno brillanti 642 2, XV | può asserire che tutte le femmine degli uccelli mosca, che 643 2, XV | fabbrichino nidi nascosti. Le femmine dei Buceros per esempio, 644 2, XV | incubazione; tuttavia le femmine dei Buceros non sono più 645 2, XV | brillantemente coloriti e le femmine sono brune, e tuttavia queste 646 2, XV | prendiamo i colori delle femmine del cardellino, del ciuffolotto 647 2, XV | grandemente pericoloso per le femmine covanti, allora di questi 648 2, XV | quaranta uccelli solo le femmine di dodici di essi possono 649 2, XV | maggioranza di specie in cui le femmine hanno colori brillanti ( 650 2, XV | colori furono trasmessi alle femmine e non furono eliminati dalla 651 2, XV | parte dei casi, siccome le femmine vennero graduatamente facendosi 652 2, XV | i colori brillanti delle femmine degli uccelli e il loro 653 2, XV | specificati sopra, in cui le femmine sono colorite vistosamente 654 2, XV | secondo il signor Wallace, le femmine essendo protette durante 655 2, XV | un grado notevole dalle femmine. È questo un fatto significante, 656 2, XV | come una protezione per le femmine. Così tutte le specie dello 657 2, XV | sempre più belli che non le femmine, sebbene queste ultime siano 658 2, XV | Australia i colori delle femmine sono piuttosto meno vivaci 659 2, XV | colori più vivaci che non le femmine, o anche sono coloriti molto 660 2, XV | Indopicus carlotta, cioè che le femmine giovani, come i giovani 661 2, XV | colore tra i maschi e le femmine nei gruppi in cui, come 662 2, XV | ammettere che le numerose femmine, le quali differiscono lievissimamente 663 2, XV | nella loro trasmissione alle femmine. Non sorprenderà alcuno 664 2, XV | petto un po’ di rosso; e le femmine delle altre specie hanno 665 2, XV | dei fagiani i maschi e le femmine di quasi tutte le specie 666 2, XV | possono distinguere dalle femmine, tranne per la mole; mentre 667 2, XV | seguenti casi, in cui le femmine acquistando in un tardo 668 2, XV | signor Blyth m’informa che le femmine dell’Oriolus melanoncephalus 669 2, XV | centimetri.~ ~In questi casi le femmine seguono un corso normale 670 2, XV | confondere con quelli in cui femmine malate o vecchie assumono 671 2, XV | mascolini, o con quelli in cui femmine perfettamente feconde, quando 672 2, XV | colori di molti uccelli femmine siano dovuti alla conservazione, 673 2, XVI | strettamente ai maschi adulti, e le femmine giovani più o meno strettamente 674 2, XVI | o meno strettamente alle femmine adulte.~ ~ ~ ~CLASSE I – 675 2, XVI | Quando i giovani e le femmine si rassomigliano strettamente 676 2, XVI | possono distinguere; mentre le femmine ed i piccoli non si distinguono 677 2, XVI | casi il piumaggio delle femmine adulte, come pure il piumaggio 678 2, XVI | questa azione, vedendo che le femmine ed i giovani, sebbene esposti 679 2, XVI | due sessi.~ ~Quantunque le femmine delle specie affinissime 680 2, XVI | maggior parte dei casi le femmine delle specie nello stesso 681 2, XVI | Gallinacei: per esempio, le femmine del fagiano comune e del 682 2, XVI | straordinario. Così segue nelle femmine della maggior parte delle 683 2, XVI | come regola generale, le femmine sieno state molto meno modificate 684 2, XVI | inesplicabile eccezione; così le femmine della Paradisea apoda e 685 2, XVI | loro nel colore, mentre le femmine differiscono molto. Nelle 686 2, XVI | combattimento, in cui le femmine sono molto differenti, mentre 687 2, XVI | spiegare le differenze fra le femmine in tutti i casi ordinari? 688 2, XVI | Rispetto alle differenze fra le femmine, dello stesso genere, mi 689 2, XVI | e se noi compariamo le femmine del verdone, del fringuello, 690 2, XVI | maschio alla femmina. Le femmine di parecchie specie di Polyplectron 691 2, XVI | quindi conchiudere che le femmine di specie distinte sebbene 692 2, XVI | sono state trasmesse alle femmine macchie di una forma approssimativamente 693 2, XVI | sarebbe stata trasmessa alle femmine. Questi fatti danno un forte 694 2, XVI | sarebbero state trasmesse alle femmine. D’altra parte gli ornamenti 695 2, XVI | caratteri dai maschi alle femmine, alcune delle differenze 696 2, XVI | delle differenze fra le femmine di specie strettamente affini 697 2, XVI | sessuale; ma non così nelle femmine. Ognuna delle infinite diversità 698 2, XVI | protezione: ed è possibile che le femmine sole di alcune specie possano 699 2, XVI | È ora molto dubbio se le femmine sole di molte specie siano 700 2, XVI | abbiano attrattive per le femmine di certe specie; dobbiamo 701 2, XVI | lievi differenze fra le femmine del fagiano comune e quelle 702 2, XVI | colori meno brillanti delle femmine degli uccelli, mi veniva 703 2, XVI | grado; ma che in seguito le femmine, pel pericolo cui andavano 704 2, XVI | così ci immaginiamo che le femmine ed i giovani nei tempi trascorsi 705 2, XVI | graduato processo di scelta, le femmine ed i giovani a tinte ed 706 2, XVI | strano, supponendo che le femmine ed i giovani abbiano partecipato 707 2, XVI | quanto i maschi, che le femmine non siano mai state rese 708 2, XVI | scoprire, di specie in cui le femmine abbiano colori smorti e 709 2, XVI | o scompare affatto nelle femmine adulte.~ ~Finalmente, per 710 2, XVI | avesse avuto luogo nelle femmine o nei giovani non sarebbe 711 2, XVI | stata eliminata. Così le femmine ed i giovani o sarebbero 712 2, XVI | diretta sovra di essi; ma le femmine non essendo altrimenti molto 713 2, XVI | degli uccelli terragnoli, le femmine ed i giovani possono forse 714 2, XVI | rovescio dell’ultima, perchè le femmine sono qui più brillantemente 715 2, XVI | adulti invece che non alle femmine adulte. Ma la differenza 716 2, XVI | del maschio; cosicchè le femmine e non i maschi sono sovente 717 2, XVI | nelle Indie adoperate le femmine di questa Turnix. Quando 718 2, XVI | sono esposte in tal modo le femmine cominciano subito il loro “ 719 2, XVI | dieci a venti uccelli, tutte femmine adulte. Gli indigeni asseriscono 720 2, XVI | asseriscono che allorchè le femmine hanno deposto le uova si 721 2, XVI | al maschio adulto.~ ~Le femmine di tre specie di beccaccini 722 2, XVI | signor Swinhoe trovò le femmine prima del finir dell’estate 723 2, XVI | branchi, come segue per le femmine della Turnix.~ ~Le femmine 724 2, XVI | femmine della Turnix.~ ~Le femmine del Phalaropus fulicarius 725 2, XVI | strettamente che non alle femmine adulte; perchè il paragone 726 2, XVI | consuete nei due sessi; le femmine sono selvagge, litigiose 727 2, XVI | gambe color arancio, erano femmine adulte, mentre quelli muniti 728 2, XVI | così che i casi in cui le femmine degli uccelli hanno colori 729 2, XVI | adulti invece che non alle femmine adulte come nella classe 730 2, XVI | possa essere, ha agito sulle femmine della classe presente con 731 2, XVI | le tinte più vivaci delle femmine sono quasi limitate alla 732 2, XVI | vivacemente coloriti delle femmine, ma sono più piccoli ed 733 2, XVI | battaglieri e vociferi che non le femmine, ed in un caso hanno organi 734 2, XVI | tanto che non cercano più le femmine col calore consueto; ovvero 735 2, XVI | possiamo asserire che le femmine sono divenute molto più 736 2, XVI | Turnix indiana dicesi che le femmine “s’incontrano molto più 737 2, XVI | non è improbabile che le femmine siano state indotte a corteggiare 738 2, XVI | straordinariamente battagliera delle femmine della Turnix e dell’Emu, 739 2, XVI | cercano di scacciare le femmine rivali, onde vincere nel 740 2, XVI | allettati od eccitati dalle femmine che erano più belle di loro 741 2, XVI | continuamente alle attrattive delle femmine; i maschi e i giovani rimanendo 742 2, XVI | sessuale; e poi trasmessi alle femmine ed ai giovani. È tuttavia 743 2, XVI | maschi possano aver scelto le femmine più attraenti; e se queste 744 2, XVI | più attraenti fatta dalle femmine. Ma v’ha qualche prova che 745 2, XVI | trasmesse ai due sessi, le femmine avrebbero superato lievemente 746 2, XVI | vistosamente coloriti che non le femmine. È pure possibile che le 747 2, XVI | È pure possibile che le femmine possano aver scelto i maschi 748 2, XVI | volta abbiano scelte le femmine più belle, ma è dubbio se 749 2, XVI | eguale trasmissione alle femmine di molte specie. L’obiezione 750 2, XVI | riuscissero a conquistare le femmine e a propagare la loro specie, 751 2, XVI | estivo, o rassomigliano alle femmine sole; od i giovani possono 752 2, XVI | generale rassomigliano alle femmine – come segue nel cosidetto 753 2, XVI | strettamente ai maschi adulti, e le femmine giovani più o meno strettamente 754 2, XVI | o meno strettamente alle femmine adulte. – I casi in questa 755 2, XVI | distinguere i maschi dalle femmine in età molto giovanile perchè 756 2, XVI | azzurro vivace mentre, le femmine sono brune; ed i nidiacei 757 2, XVI | sommariamente in numero le femmine, mentre nelle altre specie 758 2, XVI | abitano la stessa regione le femmine superano di gran lunga i 759 2, XVI | sommamente il numero delle femmine, e che durante un altro 760 2, XVI | un altro lungo periodo le femmine siano state in molto maggior 761 2, XVI | maschi in un dato tempo e le femmine in un altro possano essere 762 2, XVI | quando sono limitati alle femmine siano stati nella maggior, 763 2, XVI | vediamo con evidenza che le femmine non sono state impedite 764 2, XVI | differiscono molto dalle loro femmine, come segue nella passera 765 2, XVI | vivaci. Sembrerebbe che le femmine degli uccelli, in regola 766 2, XVI | soli sono neri, mentre le femmine sono brune o macchiettate; 767 2, XVI | specie sono neri, mentre le femmine hanno colori scuri così 768 2, XVI | argentato, ecc., mentre le femmine sono brune o macchiettate 769 2, XVI | largo oceano, i maschi e le femmine si possono incontrare molto 770 2, XVI | come un’attrattiva sulle femmine degli uccelli, nello stesso 771 2, XVI | secondo il nostro gusto, delle femmine, ma differiscono da esse 772 2, XVI | conseguenza differiscono dalle femmine nei loro organi vocali o 773 2, XVI | cercano di allettare le femmine con danze e pantomime amorose, 774 2, XVI | compiuto in presenza delle femmine. Il corteggiamento è talora 775 2, XVI | lunga, e molti maschi e femmine si raccolgono a congrega 776 2, XVI | apposito luogo. Supporre che le femmine non apprezzino la bellezza 777 2, XVI | del bello. Si sa che le femmine oltre di ciò mostrano talora 778 2, XVI | Se viene ammesso che le femmine preferiscono o sono scientemente 779 2, XVI | più fra loro che non le femmine; questo è bene dimostrato 780 2, XVI | intimamente affini in cui le femmine si possono appena distinguere, 781 2, XVI | condizioni della vita, perchè le femmine sono state esposte alle 782 2, XVI | scelta sessuale; mentre le femmine sono venute a differire 783 2, XVI | saranno stati mascherati nelle femmine, come nel caso dei maschi, 784 2, XVI | ugualmente ai due sessi, e che le femmine fossero state impedite di 785 2, XVI | allo stesso sesso. Se le femmine di molte specie siano state 786 2, XVI | caratteri ai due sessi, le femmine sono divenute tanto vivacemente 787 2, XVI | tutto spostati, perchè le femmine sono più grandi, più forti, 788 2, XVI | probabile, sogliono scacciare le femmine loro rivali, e, facendo 789 2, XVI | dei maschi; rimanendo le femmine ed i giovani quasi senza 790 2, XVI | rassomigliano o differiscono dalle femmine durante le due stagioni 791 2, XVI | eredità, – rimanendo le femmine ed i giovani al paragone 792 2, XVII | specie di antilopi in cui le femmine non hanno corna. In molti 793 2, XVII | nei maschi che non nelle femmine; o mancano in queste ultime, 794 2, XVII | questi vari casi. Nelle femmine del tricheco le zanne sono 795 2, XVII | sono bene sviluppati. Nelle femmine i due denti sono rudimentali. 796 2, XVII | di armi che mancano nelle femmine, non vi può essere guari 797 2, XVII | numero dei casi, che le femmine siano state attualmente 798 2, XVII | al tutto mancanti delle femmine. Senza dubbio nella femmina 799 2, XVII | presenza delle corna nelle femmine di certe antilopi, e le 800 2, XVII | antilopi, e le zampe nelle femmine di molti animali, che sono 801 2, XVII | sviluppo, come vediamo in femmine vecchie o ammalate. Inoltre 802 2, XVII | vecchie o ammalate. Inoltre le femmine di alcune altre specie di 803 2, XVII | comincia colle specie in cui le femmine mancano al tutto di corna – 804 2, XVII | o la loro mancanza nelle femmine di alcune specie, e la loro 805 2, XVII | più o meno perfetta nelle femmine di altre specie, dipendono 806 2, XVII | notevole che, quantunque le femmine dell’Antilope bezoartica 807 2, XVII | ha veduto non meno di tre femmine così fornite; e non v’ha 808 2, XVII | dei maschi e quelle delle femmine, e dei maschi castrati ed 809 2, XVII | caratteri maschili alle femmine, – dallo stato primiero 810 2, XVII | propriamente cornuti, le femmine van molto soggette a non 811 2, XVII | mancanza delle zanne in alcune femmine dei trichechi – sono tutti 812 2, XVII | ogni cacciatore sa che le femmine ed i maschi minori di un 813 2, XVII | sempre mole più piccola nelle femmine che non nei maschi. I Camelidi 814 2, XVII | le età; ma si sa che le femmine di certe altre antilopi 815 2, XVII | parzialmente trasmessi alle femmine. Il rimpicciolimento di 816 2, XVII | e battaglieri che non le femmine. Non vi può esser dubbio 817 2, XVII | meno, a 58, o anche più. Le femmine sono in altezza da cinquantanove 818 2, XVII | maschi superava quello di due femmine di 162 grammi, nei nati 819 2, XVII | in regola generale dalle femmine finchè non siano giunti 820 2, XVII | acquistando vantaggio sulle femmine tanto nella mole quanto 821 2, XVII | passati i due anni, sebbene le femmine vi giungano più presto”. 822 2, XVII | ventiquattro mesi; mentre le femmine cessano di crescere in statura 823 2, XVII | il signor Mc. Neill, le femmine non hanno forze e peso sufficienti 824 2, XVII | maschi erano più rinomati, le femmine venivano menzionate soltanto 825 2, XVII | grandi criniere, mentre le femmine le hanno piccole o non ne 826 2, XVII | nei maschi che non nelle femmine, serva a proteggerli nelle 827 2, XVII | certi che i giovani e le femmine sarebbero stati ugualmente 828 2, XVII | una strana anomalia se le femmine dei quadrupedi, che sono 829 2, XVII | conoscere gran cosa se le femmine dei quadrupedi allo stato 830 2, XVII | osservare. Egli dice: “Molte femmine al loro arrivo nell’isola 831 2, XVII | passare sul capo delle altre femmine, e collocandole con gran 832 2, XVII | signor Mayhew osserva: “Le femmine possono donare il loro affetto; 833 2, XVII | piccole, è convinto che le femmine sono. fortunatamente attirate 834 2, XVII | piuttosto propenso alle femmine estranee. Sembra raro che 835 2, XVII | molto più probabile che le femmine siano attirate o eccitate 836 2, XVIII | pelle - Casi anomali di femmine più adorne dei maschi -Colori 837 2, XVIII | ansiosi in traccia delle femmine. Le loro battaglie sono 838 2, XVIII | cerchino attivamente le femmine, come invero si può aspettare 839 2, XVIII | tremendo concerto, al quale le femmine, che hanno voce più debole, 840 2, XVIII | loro rivali allettando le femmine - o se gli organi vocali 841 2, XVIII | mentre fanno la corte alle femmine. In un’altra specie affine 842 2, XVIII | pochissimo sviluppato nelle femmine e nei maschi finchè sono 843 2, XVIII | sviluppate in essi che non nelle femmine; e quasi sempre divengono 844 2, XVIII | odore serva a far venire le femmine verso i maschi ad una certa 845 2, XVIII | meglio a conquistare le femmine ed a lasciare prole per 846 2, XVIII | più sviluppati che non le femmine; e sono stati riferiti molti 847 2, XVIII | sviluppate in essi che non nelle femmine. Due antilopi, Il Tragelaphus 848 2, XVIII | maschi differiscono dalle femmine per avere maggior copia 849 2, XVIII | sviluppati in essi che non nelle femmine - per esempio la gobba del 850 2, XVIII | sviluppati in essi che non nelle femmine. Se fosse positivamente 851 2, XVIII | maschi che differiscono dalle femmine nel colore. Nei Marsupiali, 852 2, XVIII | possono distinguere dalle femmine giovani finchè non abbiano 853 2, XVIII | sono più scuri che non le femmine senza corna e le loro creste 854 2, XVIII | nel piumaggio nuziale. Le femmine del Cervus paludosus del 855 2, XVIII | Quadrumani del Nuovo Mondo, le femmine ed i giovani del Mycetes 856 2, XVIII | specie rassomigliano alle femmine. Nella Pithecia leucocephala 857 2, XVIII | rassomigliano pure alle femmine che sono bruno-nero sopra 858 2, XVIII | sopra le sopracciglia; le femmine variano dal bianco-bruno 859 2, XVIII | Cynocephalus leucophaeus) le femmine ed i piccoli sono coloriti 860 2, XVIII | abbiamo testè descritto. Nelle femmine adulte e nei giovani dei 861 2, XVIII | color ruggine mentre le femmine sono color tartaruga. Casi 862 2, XVIII | favore della credenza che le femmine ammirino o siano eccitate 863 2, XVIII | parzialmente trasmessi alle femmine. Se questo modo di vedere 864 2, XVIII | maschi differiscono dalle femmine, specialmente nel colore 865 2, XVIII | paragone di quelli delle femmine.~ ~Rispetto allo strano 866 2, XVIII | eccitare o di allettare le femmine mercè varie attrattive. 867 2, XVIII | questo sesso che non nelle femmine, sembrano nella maggior 868 2, XVIII | ai maschi che non alle femmine. Questa è una circostanza 869 2, XVIII | generalmente che non nelle femmine.~ ~ ~ ~ 870 2, XIX | grandi, più forti, che non le femmine; e di questo fatto il gorilla 871 2, XIX | scimmie differiscono dalle femmine, e per questo rispetto concordano 872 2, XIX | ardimentosi e più fieri che non le femmine. Conducono il branco, e 873 2, XIX | Australesi uomini eccedevano le femmine in altezza di soli 65 millimetri, 874 2, XIX | più fra loro che non le femmine. Questo fatto dimostra che, 875 2, XIX | scimmie più grandi dalle loro femmine. La donna sembra differire 876 2, XIX | hanno da conservare le loro femmine mercè ripetute battaglie. 877 2, XIX | uomo, da difendere le loro femmine ed i loro giovani da ogni 878 2, XIX | sessi di altre specie, o le femmine sole, adoperano la loro 879 2, XIX | mammiferi per allettare le femmine. Il Mycetes caraya d’America 880 2, XIX | dobbiamo credere che le femmine possano apprezzarli e venire 881 2, XIX | più sviluppati che non le femmine, e che una specie antropomorfa 882 2, XIX | dell’uomo, siano maschi o femmine, o dei due sessi, prima 883 2, XX | alterato il carattere delle femmine sole o dei due sessi. Nei 884 2, XX | la scelta sessuale delle femmine venga comunemente trasmessa 885 2, XX | una parte dell’anno colle femmine, come sembra essere il caso 886 2, XX | maschi, ognuno colle proprie femmine, vivono associati in massa, 887 2, XX | altrimenti assistere le loro femmine e i loro piccoli, fossero 888 2, XX | fossero per scegliere le femmine più attraenti, questo basterebbe 889 2, XX | debbono aver difeso le loro femmine il meglio possibile da ogni 890 2, XX | la vita e nell’ottenere femmine più attraenti. In quel primitivo 891 2, XX | schiave; i due sessi, se le femmine al pari dei maschi avranno 892 2, XX | sono stati preferiti dalle femmine. Vi sono, tuttavia, casi 893 2, XX | questi casi dal fatto che le femmine sono divenute molto più 894 2, XX | sesso perchè piaccia alle femmine. Siccome le donne sono state 895 2, XX | comune), cioè quando sono le femmine che scelgono, ed accettano 896 2, XX | corna di alcuni cervi.~ ~Le femmine di certe scimmie antropodi, 897 2, XX | sviluppata in essi che non nelle femmine. Da questo fatto, e dalla 898 2, XX | rivali pel possesso delle femmine. Il vigore intellettuale 899 2, XX | esiste, Da quanto pare le femmine furono dapprima spogliate 900 2, XX | Non è improbabile che le femmine venissero modificate per 901 2, XXI | e più grandi che non le femmine, e son forniti delle qualità 902 2, XXI | molto più alto che non le femmine, di organi che producono 903 2, XXI | fogge eleganti, mentre le femmine rimangono disadorne. Quando 904 2, XXI | grado più o meno grande alle femmine, e in quest’ultimo caso 905 2, XXI | due sessi; assumendo le femmine caratteri che appartengono 906 2, XXI | od uccidere i rivali, le femmine rimanendo passive; mentre 907 2, XXI | opposto, in generale le femmine che sono più passive, ma 908 2, XXI | gran cura in presenza delle femmine; e che raramente e mai ne 909 2, XXI | più numerosi che non le femmine, o quando prevale la poligamia, 910 2, XXI | operato probabilmente dalle femmine - specialmente da quelle 911 2, XXI | specialmente da quelle femmine più robuste che sono pronte 912 2, XXI | meraviglioso questo che le femmine di molti uccelli e di alcuni 913 2, XXI | belle piume agli occhi delle femmine senza uno scopo speciale. 914 2, XXI | bellezza, per ciò che le femmine ebbero preferito per lo 915 2, XXI | la facoltà estetica delle femmine avendo progredito per l’ 916 2, XXI | difficoltà ad ammettere che le femmine dei mammiferi, degli uccelli, 917 Ind | maschi per afferrare le femmine - Differenze fra i sessi, 918 Ind | colore fra i maschi e le femmine - Mimica; farfalle femmine 919 Ind | femmine - Mimica; farfalle femmine fornite di colori più vivaci 920 Ind | Mole più grande delle femmine - Maschi, colori brillanti 921 Ind | pelle - Casi anomali di femmine più adorne dei maschi -Colori