IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] perduti 4 perduto 24 peregrinus 2 perfetta 20 perfettamente 20 perfette 5 perfetti 11 | Frequenza [« »] 20 nuda 20 ornati 20 pappagalli 20 perfetta 20 perfettamente 20 persone 20 piante | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze perfetta |
Parte, Cap.
1 1, II| conchiglia, tutti disposti con perfetta simmetria in linee raggiate; 2 1, III| possa esser considerata come perfetta o fatta nel più nobile modo 3 1, III| quando possiamo segnare una perfetta graduazione tra la mente 4 1, IV| rosicanti presentano una serie perfetta di graduazioni fra questi 5 1, IV| che una struttura tanto perfetta come l’utero doppio anormale 6 1, IV| richiede l’uso di una mano perfetta; perchè, come osserva il 7 1, VII| dubbie esiste una serie perfetta da quelle che sono assolutamente 8 1, VII| giustamente dedurre che la perfetta fecondità delle razze umane 9 2, IX| potrebbe venire in mente che la perfetta trasparenza delle meduse 10 2, X| sviluppo ed acquistano la loro perfetta struttura nell’ultima muta 11 2, X| Si può formare una serie perfetta dai meglio ai peggio provvisti 12 2, XI| rudimentale o anche quasi perfetta; tuttavia non tanto perfetta 13 2, XI| perfetta; tuttavia non tanto perfetta da essere adoperati per 14 2, XIII| compiuta, finchè una doppia e perfetta muta sia acquistata. Sì 15 2, XIII| che forma nel disegno una perfetta seconda piuma posata dentro 16 2, XIV| tener dietro ad una serie perfetta, da due macchie quasi semplici, 17 2, XVII| loro condizione più o meno perfetta nelle femmine di altre specie, 18 2, XVIII| Dalla esistenza di questa perfetta serie, e più specialmente 19 2, XIX| arabi non vi ha bellezza perfetta a meno che le guance “o 20 2, XIX| belli. Quindi una bellezza perfetta, che comprende molti caratteri