Parte, Cap.

 1   1,      II|     quello di altri uccelli e i pappagalli sono noti per la facoltà
 2   1,      II|      perchè come tutti sanno, i pappagalli riescono a parlare; ma è
 3   1,     III| asserisce che certi suoi grossi pappagalli del genere Ara, i quali
 4   1,      IV|     hanno luogo nelle piume dei pappagalli quando mangiano certi pesci,
 5   2,    XIII|     esempio, di certe specie  pappagalli del genere Macrocercus!
 6   2,     XIV|    stato sovente asserito che i pappagalli si affezionano talmente
 7   2,     XIV|       zoologico di Londra certi pappagalli hanno riconosciuto evidentemente
 8   2,     XIV|      dalle aggressioni di altri pappagalli che giravano intorno al
 9   2,      XV|     musofaghe, dei picchi e dei pappagalli. Il signor Wallace crede
10   2,      XV|    sessi del Carcineutes.~ ~Nei pappagalli, che fabbricano parimente
11   2,      XV|       dato sopra come esempio i pappagalli d’Australia, così posso
12   2,      XV|        si possono osservare nei pappagalli e nei piccioni. Le differenze
13   2,     XVI|      martin pescatore, in molti pappagalli, corvi e forapaglie.~ ~V.
14   2,     XVI|    dalla femmina, come in certi pappagalli; martin-pescatori, piccioni,
15   2,     XVI|         difficile distinguere i pappagalli sugli alberi coperti di
16   2,     XVI|    dobbiamo ricordare che molti pappagalli sono ornati di tinte cremisine,
17   2,     XVI|      esempio i maschi di alcuni pappagalli non si possono guari dire
18   2,     XIX|        molto più notevole che i pappagalli, i quali appartengono ad
19   2,     XIX|        arditezza asserire che i pappagalli discendono da qualche antico
20   2,     XIX|       caso sopra menzionato dei pappagalli, e come si osserva in molti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License