Parte, Cap.

 1   2,      IX|         con sesso separato, sono ornati delle tinte più splendide,
 2   2,      XI|     maggior numero i maschi sono ornati di belle tinte metalliche
 3   2,      XI|       maschi sarebbero così bene ornati, per quanto ci è dato vedere,
 4   2,      XI|     organi stridulanti, ed altri ornati di splendide tinte metalliche.
 5   2,      XI| strumentale. Sono frequentemente ornati di creste, di corna, di
 6   2,      XI|      svariatissime fogge, e sono ornati dei più vaghi colori, e
 7   2,     XII|       carnivori dell’India, sono ornati di “linee longitudinali
 8   2,    XIII|         più svariata sorta. Sono ornati di ogni maniera di creste,
 9   2,    XIII|         che cantano sono di raro ornati di colori brillanti o altri
10   2,    XIII|          seguito, sono benissimo ornati di penne, di conchiglie,
11   2,    XIII|        casi in cui i maschi sono ornati esclusivamente o in maggior
12   2,    XIII|        due sessi sono ugualmente ornati, e finalmente di quei rari
13   2,    XIII|            Sovente i maschi sono ornati di penne e piume allungate
14   2,    XIII|     forse fra gli uccelli meglio ornati, e in tante fogge, che bisogna
15   2,    XIII|       quante fogge svariate sono ornati questi uccelli. Quasi ogni
16   2,     XIV|        ci riguarda si è che sono ornati in un modo differente dalle
17   2,     XVI|        maschi più giovani e meno ornati riuscissero a conquistare
18   2,     XVI|        che molti pappagalli sono ornati di tinte cremisine, azzurre
19   2,     XXI|        ghiandole odorifere. Sono ornati di appendici infinitamente
20   2,     XXI|      generazioni i maschi meglio ornati; la facoltà estetica delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License