Parte, Cap.

 1   1,      II|      COMPARAZIONE FRA LA POTENZA MENTALE DELL’UOMO~ ~E QUELLA DEGLI
 2   1,      II|    grandemente nella sua potenza mentale da tutti gli altri animali,
 3   1,      II|          stato dotato di potenza mentale, oppure se questa potenza
 4   1,      II|          maggiore fra la potenza mentale di uno degli infimi pesci,
 5   1,      II| diversità in ogni caratteristica mentale. In qual modo siansi sviluppate
 6   1,      II|        animali ritengono la loro mentale individualità. Quando la
 7   1,      II|  conservata la sua individualità mentale, sebbene ogni atomo del
 8   1,     III|        dotato di grande attività mentale, non potrà impedire che
 9   1,      IV|       sembra essere l’attitudine mentale, tanto quanto la struttura
10   1,      IV|       una straordinaria attività mentale unita ad una piccolissima
11   1,       V|    ereditare la loro superiorità mentale, la probabilità che nascessero
12   1,      VI|         fra essi è nella potenza mentale immensa, tuttavia i fatti
13   1,      VI|        differenza fra la potenza mentale di una formica e quella
14   2,    VIII|  supponendo che la loro capacità mentale fosse sufficiente per fare
15   2,      XI|     abbiano sufficiente capacità mentale per ammirare i colori brillanti.
16   2,     XIX|     dall’uomo nella disposizione mentale, principalmente per la maggiore
17   2,     XIX|      livello medio della potenza mentale dell’uomo deve essere superiore
18   2,     XIX|           che hanno ogni qualità mentale nella stessa perfezione,
19   2,     XIX|       disuguaglianza della forza mentale fra i due sessi non potrebbe
20 Ind         |      Comparazione fra la potenza mentale dell’uomo e quella degli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License