Parte, Cap.

 1   1,       I|       dentale posteriore della mascella è sempre più corta” in quelle
 2   1,       I|        denti molari, perchè la mascella non cresce abbastanza pel
 3   1,      IV|       vuoti fra i denti di una mascella per ricevere i denti canini
 4   1,      IV|  ricevere i denti canini della mascella opposta. Uno spazio di questa
 5   1,      IV|  sporgono grandemente; e nella mascella di Naulette si dice che
 6   1,      VI|      quattro premolari in ogni mascella; e nello scompartimento
 7   1,      VI|    avere sei premolari ad ogni mascella. Ora l’uomo appartiene indubbiamente,
 8   2,     XII|       mutamento di colore, “la mascella inferiore si allunga, ed
 9   2,     XII|     ossa intermascellari della mascella superiore”. Nel nostro salmone
10   2,    XVII|   animali i denti canini della mascella superiore o inferiore, o
11   2,    XVII|        che è incorporato nella mascella. Tuttavia non è rarissimo
12   2,    XVII|         I Camelidi hanno nella mascella superiore, oltre ai veri
13   2,    XVII|        gioventù le zanne della mascella inferiore sono adoperate
14   2,    XVII|        offensive, quelle della mascella superiore, che sporgono
15   2,    XVII|     ætiopicus), le zanne della mascella superiore del maschio s’
16   2,    XVII|    formidabili. Le zanne della mascella inferiore sono più taglienti
17   2,    XVII| accrescer forza a quelle della mascella superiore, perchè sono appoggiate
18   2,    XVII|     due prominenze ossee sulla mascella superiore sopra le narici.
19   2,     XIX|      per l’accrescimento della mascella inferiore, ma quelle genti
20   2,     XIX|    quattro denti davanti della mascella inferiore, e avesse portata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License