IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lasciano 15 lasciar 8 lasciarci 1 lasciare 20 lasciarla 1 lasciarono 1 lasciarsi 1 | Frequenza [« »] 20 immediatamente 20 incrociamento 20 indirettamente 20 lasciare 20 lui 20 mascella 20 mentale | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze lasciare |
Parte, Cap.
1 1, I| da Vauréal. E non si può lasciare senza menzione il fatto 2 1, II| giovani quando cominciano a lasciare le loro tane sono incontestabilmente 3 1, III| sua natura, e non tale da lasciare dietro a sè nessuna impressione 4 1, IV| scelta sessuale. Bisogna lasciare un residuo di mutamento 5 1, VII| indigeni sono obbligati a lasciare, mentre i neri possono rimanervi 6 2, VIII| meglio la loro prole dovevano lasciare, caeteris paribus, un numero 7 2, VIII| male la loro prole dovevano lasciare soltanto pochi individui 8 2, VIII| benissimo la lotta per la vita e lasciare una numerosa prole, qualora 9 2, VIII| altrettanta probabilità di lasciare prole quanto i meno forti 10 2, VIII| maschi più ardenti dovevano lasciare un numero più grande di 11 2, IX| altro, potrebbero unirsi e lasciare figli che ereditassero la 12 2, XII| femmine sogliono deporre e lasciare le loro uova per essere 13 2, XIV| individuo della coppia deve lasciare l’altro uccello libero e 14 2, XIV| conseguenza hanno dovuto lasciare maggior numero di prole 15 2, XVII| stalloni selvatici non vollero lasciare le cavalle”.~ ~Gli animali 16 2, XVIII| conquistare le femmine ed a lasciare prole per ereditare le loro 17 2, XVIII| combinata col loro successo nel lasciare un numero più grande di 18 2, XX| maggiore probabilità di lasciare una più lunga fila di discendenti 19 2, XX| Comunque sia, noi non dobbiamo lasciare senza nota la parte che 20 2, XXI| più attraenti riescono a lasciare un maggior numero di figli