IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] anellini 1 anello 17 anemoni 1 anfibi 20 anfipodi 3 anfipodo 1 anglo-sassone 1 | Frequenza [« »] 20 acquista 20 acquistano 20 alcuna 20 anfibi 20 antiche 20 appartiene 20 barbare | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze anfibi |
Parte, Cap.
1 1, I| incontra in alcuni rettili ed anfibi, ed in certi pesci, come 2 1, II| intelligenti come i pesci e gli anfibi, non sono forniti di istinti 3 1, VI| mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e pesci, discendono tutte 4 1, VI| piuttosto, secondo Huxley, cogli anfibi. Quest’ultima classe (che 5 1, VI| gruppi di organismi. Gli anfibi ed i pesci sono pure tanto 6 1, VI| classi, cioè i pesci e gli anfibi, rimanere androgini. Al 7 1, VI| piccolo passo ci conduce agli anfibi. Abbiamo veduto che gli 8 1, VI| vertebrati più basse, cioè dagli anfibi e dai pesci. Nella classe 9 2, VIII| mammiferi, gli uccelli, gli anfibi ed i pesci; ed anche in 10 2, X| scala, cioè i pesci, gli anfibi, i rettili e gli uccelli, 11 2, XII| SECONDARI DEI PESCI,~ ~DEGLI ANFIBI, E DEI RETTILI.~ ~ ~ ~PESCI: 12 2, XII| accudiscono le uova ed i piccoli – ANFIBI: Differenze nella struttura 13 2, XII| propagazione delle specie.~ ~ ~ ~ANFIBI.~ ~ ~ ~Urodeli. – Prima 14 2, XII| Urodeli. – Prima diciamo degli anfibi forniti di coda. I sessi 15 2, XIV| pesci, sulla pelle degli anfibi, sulle ali di molti lepidotteri 16 2, XV| rispetto ai rettili, agli anfibi, ai pesci ed ai lepidotteri. 17 2, XIX| propriamente adatte. Gli anfibi sono i vertebrati più bassi 18 2, XIX| cioè negli insetti, negli anfibi e negli uccelli, di cui 19 Ind | secondari dei Pesci, degli Anfibi, e dei Rettili.~ ~ ~ ~PESCI: 20 Ind | accudiscono le uova ed i piccoli - ANFIBI: Differenze nella struttura