Parte, Cap.

 1   1,     III|          i cavalli o il bestiame selvatico faccian segnali di pericoli,
 2   1,      IV| confronto di quello del coniglio selvatico e della lepre; e questo
 3   1,      IV|    larghezza, uno di un coniglio selvatico e l’altro di una grossa
 4   2,    VIII|     spiccate, tranne il tacchino selvatico, la Starda. (Otis tarda),
 5   2,      XI|          al fiore del prezzemolo selvatico sul quale va a riposarsi
 6   2,    XIII|          nello sterno. Nel Cigno selvatico (Cygnus ferus) è infossata
 7   2,    XIII|          la femmina del tacchino selvatico emette il suo richiamo al
 8   2,    XIII|       maschio del Gallus bankiva selvatico conserva le piume sfilacciate
 9   2,     XIV|          la nota del ciuffolotto selvatico, tuttavia, quando uno dei
10   2,     XIV|      gabbia veniva a morire, uno selvatico nel corso di pochi giorni
11   2,     XIV|        addomesticato un tacchino selvatico il quale correva sempre
12   2,     XIV|        come credeva, un tacchino selvatico e gli fece dar caccia dal
13   2,     XIV|         più vecchie del tacchino selvatico. Nel gallo cedrone le femmine
14   2,      XV|         I due sessi del tacchino selvatico sono infine muniti di un
15   2,     XVI|          argentino e del pollame selvatico, si rassomigliano fra loro
16   2,    XVII|       sottili nella femmina. Nel selvatico B. gaurus le corna sono
17   2,    XVII|        che la forma del genitore selvatico avesse corna in tal modo
18   2,   XVIII|       alcuni cervi e del caprone selvatico stanno rialzate quando questi
19   2,   XVIII|        da un qualche progenitore selvatico, sono comparsi e si sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License