Parte, Cap.

 1   1,       I|         che “la porzione dentale posteriore della mascella è sempre
 2   1,       I|          ed anche lungo la parte posteriore delle ossa coccigee. La
 3   2,      IX|   uniforme. Nel maschio la parte posteriore del cefalotorace è di un
 4   2,      IX|         del corpo o del segmento posteriore sono modificati in uncini
 5   2,       X|        cornee sul disco del paio posteriore. In parecchie farfalle inglesi
 6   2,       X|      rimpicciolite, ma “la parte posteriore del protorace s’innalza
 7   2,       X|   struttura rudimentale sul lato posteriore dell’elitra destra nella
 8   2,       X|    piegare lo stinco della gamba posteriore sotto la coscia, dove si
 9   2,       X|        il quale sfrega il femore posteriore. Siccome il maschio è munito
10   2,     XIV|     Buceros bicornis, il margine posteriore dell’elmo ed una striscia
11   2,     XIV|        la superficie di ogni ala posteriore; consiste di un centro nero,
12   2,   XVIII|     colla pelle nuda sulla parte posteriore del corpo, che è di un rosso
13   2,   XVIII|         la pelle nuda alla parte posteriore del corpo,  la faccia,
14   2,   XVIII|     molto grottesca che la parte posteriore del corpo sia stata colorita
15   2,   XVIII| triangolare definito sulla parte posteriore del dorso è color castagno
16   2,     XIX|        pochi Quadrumani la parte posteriore del corpo della femmina
17   2,     XIX|         donne Ottentote la parte posteriore del corpo sporge in modo
18   2,     XIX|   bellissima, che aveva la parte posteriore talmente sviluppata, che
19   2,      XX|     grandi superfici sulla parte posteriore del corpo di altre specie,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License