IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mutandosi 3 mutano 14 mutar 2 mutare 19 mutata 2 mutate 11 mutati 3 | Frequenza [« »] 19 medesime 19 menzionati 19 meraviglia 19 mutare 19 opere 19 osservatori 19 piccione | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze mutare |
Parte, Cap.
1 1, II| v’ha un amore potente per mutare tutte le cose. Il sopravvivere 2 1, III| difficili da correggere o da mutare che non altre. Quindi spesso 3 1, IV| soggette particolarmente a mutare insieme, come vediamo nei 4 1, VII| non possono o non vogliono mutare le loro abitudini. Nuove 5 2, VIII| cause ignote, van soggette a mutare. Quindi i successivi stadi 6 2, IX| colori vanno soggetti a mutare nel corso di pochi minuti, 7 2, XI| sarebbe sommamente difficile mutare mercè la scelta una forma 8 2, XIII| può essere paragonata al mutare che fanno i giovani uccelli 9 2, XIII| conchiudere che l’abito del mutare due volte nell’anno non 10 2, XIII| graduazioni nel modo di mutare le penne, che si conoscono 11 2, XV| dilettante avrebbe da cercare di mutare questa ultima forma di eredità 12 2, XV| forse non impossibile, di mutare, mercè la scelta, una forma 13 2, XV| possibile che l’abito di mutare le penne due volte all’anno 14 2, XV| per tanto che l’abito di mutare le penne due volte l’anno 15 2, XVI| eminentemente soggetto a mutare – cioè il gusto o l’ammirazione 16 2, XVI| ultimo capitolo, quello di mutare, per opera della scelta, 17 2, XVI| cui passa la specie. Il mutare degli uccelli, anche nella 18 2, XVI| il mutamento per amor di mutare, ha talora agito come un’ 19 2, XX| tentare i loro amanti, o di mutare in seguito i loro mariti,