IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] menzione 16 menzioneremo 1 menzionerò 1 meraviglia 19 meravigliano 1 meravigliarci 1 meravigliare 1 | Frequenza [« »] 19 mare 19 medesime 19 menzionati 19 meraviglia 19 mutare 19 opere 19 osservatori | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze meraviglia |
Parte, Cap.
1 1, II| per me sempre una continua meraviglia vedere come i tre indigeni 2 1, II| Tutti gli animali sentono la meraviglia, e molti mostrano curiosità. 3 1, II| più complesse; sentono la meraviglia e la curiosità; posseggono 4 1, II| dell’immaginazione, della meraviglia, della curiosità, un senso 5 1, II| dell’immaginazione, della meraviglia e della curiosità, insieme 6 1, V| dannoso alla razza umana. Fa meraviglia come la mancanza di cure, 7 1, VI| periodo, è derivato l’uomo, meraviglia e gloria dell’universo.~ ~ 8 2, X| libellule, non sarebbe da far meraviglia che una tendenza a variare 9 2, XII| sviluppati nelle femmine. Meraviglia vedere che le rane ed i 10 2, XIV| strepito che gli fece molta meraviglia”; essendosi trascinato verso 11 2, XIV| nel contorno, ed egli si meraviglia come mai potesse la femmina 12 2, XIV| dal suo cane; ma con sua meraviglia l’uccello non volò via, 13 2, XIV| intermedie; nè questo deve far meraviglia, perchè le variazioni che 14 2, XIX| che molte persone provano meraviglia pensando che abbia avuto 15 2, XX| troveranno essere divenuti, con meraviglia nei loro proprietari, un 16 2, XX| animale; perciò non deve far meraviglia che egli possa avere acquistato 17 2, XX| la loro bellezza, non fa meraviglia che alcune delle successive 18 2, XXI| immaginative, la curiosità e la meraviglia. So che l’asserita credenza 19 2, XXI| Non dimenticherò mai la meraviglia che provai nel vedere la