grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.      grigio = Testo di commento

 1   1,       I    |   variare nell’uomo. Alle volte manca al tutto, oppure è molto
 2   1,      II    |       di parti, e neppure se ne manca affatto tranne che sui lati
 3   1,     III    |   fedele alla propria tribù, se manca di coraggio, così questa
 4   1,      VI    |       nell’uomo; perchè la coda manca in tutte le scimmie antropomorfe.
 5   2,    VIII    |       sui fiori e la loro bocca manca di mandibole. I maschi soli
 6   2,    VIII    |       la femmina della lucciola manca d’ali, come molte femmine
 7   2,       X    |  pedunculati, di cui la femmina manca affatto. Nelle femmine di
 8   2,       X    |     fatta da qualche specie non manca di una certa armonia anche
 9   2         (22)|                           sig.manca nell’edizione Barion, ma
10   2,     XII    |     acute spine; nella femminamanca al tutto questa corona”:
11   2,     XII    |       protuberanza vistosa, che manca al tutto nelle femmine e
12   2,     XII    |        in altre stagioni quando manca affatto, ed i due sessi
13   2,     XIV    | superiore più fitta dell’anello manca nell’ocello superiore; perchè,
14   2,     XVI    |  taigoor dell’India il maschiomanca del color nero sulla gola
15   2,     XVI    |      quando la legge di eredità manca nelle età corrispondenti,
16   2,    XVII    |       scopo. Ma il facocero non manca di altri speciali mezzi
17   2,     XIX    | sagittale pronunziatissima, che manca nella femmina; ed Ecker
18   2,     XIX    |   sviluppata, che nella femmina manca al tutto od è meno sviluppata.
19   2,      XX    |           Colore della pelle. - Manca la miglior prova che il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License